Codacons, ricorso al Tar Lazio per annullamento Imu
il tributo che ha rimpiazzato nei portafogli dei contribuenti la vecchia Ici, rappresenta uno dei principali argomenti per cui i consumatori si lamentano, come ha anche ricordato il Codacons (Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell’Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori). Non è un caso quindi che, a ridosso della prima scadenza rateale (il 18 giugno prossimo per la precisione), che ci si rivolga ai Caf e agli esperti per capire quanto esattamente bisognerà pagare, visto che dal governo e dall’Agenzia delle Entrate non sono giunte sempre risposte chiare. La stessa associazione, inoltre, ha voluto sferrare un attacco deciso nei confronti della tassa.
È questa la descrizione che meglio si addice al ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Lazio, una iniziativa motivata in modo ben preciso: in effetti, secondo il Codacons è necessario bloccare quanto prima tutti quei provvedimenti che hanno dato vita all’imposta, in particolare le delibere comunali delle città più importanti