In sede di approvazione del Rendiconto per l' anno 2024, il Comune di Sellia ha presentato un disavanzo importante, accumulato negli.......
anni. Per il 2024 l' Amministrazione in carica ha governato l' Ente per soli 6 mesi, dal 24 giugno al 31 dicembre.Già in sede di controllo dei bilanci preventivi e dei rendiconti ad essi collegati, la Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti, nei decorsi anni, aveva segnalato evidenti criticità, obbligando la precedente Amministrazione, con apposite deliberazioni consiliari, ad adottare le misure necessarie per porre rimedio a quanto riscontrato, in quanto, perdurando tali situazioni non risolte, l’Ente, si sarebbe trovato negli anni a seguire, in gravi situazioni di squilibrio finanziario e tali da dover costringere il medesimo, a dover far ricorso a misure straordinarie.
Ebbene, è emerso un disavanzo pari a € 368.322,47 oltre a debiti fuori bilancio al momento quantificabili in € 121.297,92.
Il Consiglio comunale, nella seduta del 3 luglio 2025 ha deliberato, per cercare di evitare il dissesto finanziario, il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario, cosiddetto pre-dissesto, presentando così un primo piano di rientro dal debito alla Corte dei conti e al Ministero dell' interno.
La situazione non è semplice, ma stiamo lavorando per il nostro e il vostro futuro, senza troppi proclami ma con competenza e affidabilità.
Adesso a crichi e Simeri mare dirà che non è vero nulla che sono cose risolvibili vergogna
RispondiEliminaQuesta è la prima risposta ai "giornalisti" della tromba di callipo, autentici ignoranti ed incapaci di capire come si amministra un comune pieno di debiti e senza personale.
RispondiEliminaSenza alcun fondamento questo articolo senza alcun fondamento della realtà e dello stato delle cose
RispondiEliminaTutti sanno il modus operandi di questo individuo che fa di tutto per essere sempre in primo piano apparire apparire sempre
RispondiEliminaVedere che abbiamo qualcuno che ancora cerca di difenderlo questo è molto preoccupante e comico
RispondiEliminaSiamo partiti dal Vietato Morire per arrivare a un paese deserto e desertificato da una persona senza scrupoli che ha portato divisioni in un paese armonioso che ha portato la morte di tutto ciò che riguarda la comunità. Ogni cosa ogni proclamo studiato per il suo ego
RispondiEliminaAbbiamo perso tutto abbiamo perso tutti meno lui che ora vive beato pieno di pancia
RispondiEliminaCome mai, nonostante l’evidente difficoltà economica dell’ente che esprimono , non è stato dichiarato il dissesto finanziario?
RispondiEliminaSono stati approvati – sempre all’unanimità dalla maggioranza – tre bilanci consecutivi.
Dei finanziamenti disponibili si parla poco o nulla, eppure si iniziano a vedere alcuni lavori partire, senza che ci sia stata una reale condivisione o comunicazione.
Anche i viaggi istituzionali sono stati effettuati in silenzio: nessuna informazione chiara sugli obiettivi, sui risultati, né alcun coinvolgimento della comunità.
Si parla di voragini economiche, ma il dissesto non viene dichiarato.Si parla tanto di dissesto , ma nei fatti non si vede nulla. E alcune delle opere che si stanno realizzando grazie al passato , invece, non viene raccontato.
Forse è più comodo dire che ci sono difficoltà economiche: si giustifica tutto dicendo che “non si può fare”, “mancano i fondi”, “si vedrà l’anno prossimo”…
Ma la verità è che, se non ci fossero stati quei pochi finanziamenti ottenuti dalla scorsa amministrazione oggi non ci sarebbe nulla di nuovo da mostrare.
Togliendo quelli, cosa resta?.
Non si può continuare a usare la crisi economica come scusa senza un minimo di trasparenza, di visione e di onestà nel confronto con i cittadini
E scopriti abbiamo il coraggio!!
EliminaSopratutto autentico bugiardo!!
RispondiEliminaBisogna raccomandarsi con il "super"per vedere pubblicati i commenti?
RispondiEliminaEppure ancora ci sono sellioti che poveretti non hanno capito niente e gli battono le mani ad ogni cazzata che spara. Anche qualcuno all'interno del consiglio comunale..... e questo è gravissimo di questo autentico disastro.come lo definisce. È questo gli fa onore
RispondiEliminaContinuate a battere le mani ignoranti ...i vostri figli come in quindi anni non ha sistemato nessuno figuratevi che ve li sistema ora
Ma che c....possono capire se cancolli le oarti più importanti del post
EliminaMa per favore hai paura anche della tua ombra...taglia tutto tanto non si comprende un tubo
I sellioti che lo difendono sono come certi cricari, ignorano tutto
RispondiEliminaSe voleva bene a Sellia non scappava. senza salutare i cittadini dopo ben anni non gliene ' fregato un bel niente al furbacchione dovrebbe stare al circo pagliaccio 🤡
RispondiEliminaSellia un campo Minato un disastro fatto forse anche in mala fede vedi filo per stendere i panni vedi castello vedi parco vedi anfiteatro vedi il tutto smart vedi I 10 musei vedi il deserto quello si! Si vede bene!
RispondiEliminaParliamo degli obiettivi raggiunti in questo anno: viaggi istituzionali pnrr con zero coinvolgimento del popolazione ...poi un parco gioco trasformato in area bar pulizia del paese effettuato solo in momenti di giornate economiche in questo caso c'è il coinvolgimento della popolazione
RispondiEliminaAmministrare debiti è una cosa, amministrare milioni dell'autovelox ed altre entrate certe ( si parla di oltre 12 milioni di euro)è un'altra storia! Anche lo scemo del villaggio con queste disponibilità avrebbe meglio!
RispondiEliminaBasta pensare che il bilancio del comune di crichi è stato approvato con un AVANZO dico AVANZO di sei milioni di euro...non di noccioline. Per questo si permette il lusso di organizzare eventi per oltre centomila euro si dice...
EliminaAvrebbe fatto megli9
EliminaI selliesi e crichesi che lo difendono dovrebbero farsi visitare da uno psichiatra
RispondiEliminaMa come si fa a sostenere l'attuale Sindaco di Sellia è dopo un secondo applaudire il vecchio Sindaco per le super cazzate che spara a mitraglia. Errate di essere seri come spesso vi vantati...altrimenti cadere nel ridicolo.Forse non lo avete ancora capito Sara e lui sono due cise completamente diverse ...o l'uno o l'altra!
RispondiEliminaSta gridando ai sette venti di aver trovato un paese fermo ( sappiamo tutti che non è vero ) avrebbe fatto più bella figura gridare a tutto il mondo di aver trovato soldi che mai nessuno ha trovato prima .
RispondiEliminaIl bello che questa minoranza e formata da uno che abita a Sellia marina e non sa nulla di Sellia ,l'altro per 4 anni a solamente alzato la mano e adesso per fare minoranza passa dal comune di crichi e il super eroe gli scrive quello che deve dire "un po' umiliante" però ancora gli va dietro.....
RispondiEliminaSAREBBE OPPORTUNO CHE IL SINDACO ATTUALE DI SELLIA SARA GIORDANO SPIEGASSE PERCHE' HA AVVIATO LA PROCEDURA EX ART.243 BIS DEL TUEL 267/2000 E NON HA SCELTO LA PROCEDURA EX ART.244 TUEL 267/2000
RispondiEliminaLA STADA SCELTA DALL'ATTUALE SINDACO DI SELLIA SUPERIORE E' IL RIENTRO DEL DEBITO E NON LA DICHIARAZIONE DI DISSESTO ECONOMICO
ORA LA DOMANDA E' UNA: NON E' CHE GIORDANO E ZICCHINELLE FANNO FINTA DI LITIGARE, MENTRE CON LA SCELTA FATTA GIORDANO HA LETTERALMENTE SALVATO ZICCHINELLA?
Un ammnistratore che si rispetti deve cercare di evitare il dissesto anche se, come la vedo io,sarà molto difficile evitarlo. Il vecchio inquilino resta il maggiore responsabile di tale situazione disastrosa. Una bruttissima figura....
EliminaPreoccupa questo disagio dilagante..economico ma soprattutto sociale e culturale. Povera Sellia. Bugie su bugie..poveri tutti.
RispondiEliminaSicuramente la figuraccia di M da mettersi una maschera a predicato bene e ruzzolato male...la povera giordano a trovato le casse comunali vuote giudicate voi altro che si mette con zic,..
RispondiEliminaMA AD HOMO MORTO, le panchine intelligenti non li fa installare? Magari li farà installare sulla nuova piazzetta dell'edificio distrutto...".DEMOLITOR" A Sellia ancora fanno a gara a evitarli...
RispondiEliminaSe fosse vero ciò che appare bene fanno la sindachessa e la sua amministrazione a cercare ogni via per evitare il dissesto per il bene di Sellia e dei selliesi che ne pagherebbero le conseguenze
RispondiEliminaHo letto che a Sellia c’è chi sostiene il sindaco Giordano e batte sempre le mani a tutto quello che scrive ex sindaco classica persona di chi vuole stare un piede in due scarpe
RispondiEliminaNON SI TRATTA DI BRUTTA FIGURA
RispondiEliminaEX ART 244 DEL TUEL 267/2000 IL DISSESTO AVREBBE INTERDETTO L'EX SINDACO DAI PUBBLICI UFFI PER DUE MANDATI E L'IMMEDIATA CESSAZIONE DALLA CARICA DI SINDACO DI SIMERI MARE
QUALCUNO ALL'EX SINDACO DI SELLIA HA VOLUTO EVITARE LE CONSEGUENZE DEL DISSESTO ECONOMICO E FINANZIARIO
DA ORA IN AVANTI INVECE UN EVENTUALE DISSESTO ECONOMICO E FINANZIARIO CADRA' SULL'ATTUALE AMMINSTRAZIONE DI SELLIA E SULL'ATTUALE SINDACO
MI DISPIACE MA E' COSI' ANCORA UNA VOLTA S'E' SALVATO IPER L'ENNESIMA VOLTA HA PRESO IN GIRO DUE COMUNITA'