Visualizzazione post con etichetta soverato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soverato. Mostra tutti i post
mercoledì 3 settembre 2025
sabato 23 agosto 2025
La triste storia della catanzarese Catia: morta dopo 11 anni di coma vegetativo dopo un parto cesareo. Al ginecologo con rito abbreviato, era stato condannato a 1 anno e 8 mesi con la sospensione della pena.
sabato 2 agosto 2025
mercoledì 30 luglio 2025
Nel Catanzarese; Tragica fine della povera Carlotta. Muore a soli 12 anni mentre aspettavano per 2 ore l'arrivo dell'ambulanza. La piccola era in vacanza con i genitori arrivati dalla Svizzera.
martedì 13 maggio 2025
Bandiera Blu 2025; In Calabria sono ben 23 riconoscimenti con 3 nuove bandiere. Alle Confermate Catanzaro, Sellia Marina e Soverato si aggiunge Cropani.
Ottime notizie per la Calabria nell’edizione 2025 delle Bandiere Blu. La regione ha conquistato ben tre nuovi riconoscimenti, portando il...........
lunedì 24 marzo 2025
venerdì 14 marzo 2025
Catanzaro, finalmente per il porto 41 milioni per 400 posti barca. Mentre nasce il porto turistico Soverato/Satriano con 412 posti barca. Chi finirà per prima?
lunedì 3 febbraio 2025
Terribile nubifragio ieri nel Catanzarese. Oggi la conta dei danni con strade chiuse, frane e allagamenti . Foto racconto
giovedì 12 dicembre 2024
giovedì 10 ottobre 2024
venerdì 27 settembre 2024
martedì 27 agosto 2024
Il Golfo di Squillace completamente deturpato. 37 enormi pale eoliche Marine alte ben 355 metri (più della torre Eiffel) Uliveti da spostare per i cavi da posizionare a Cropani Marina. Che benefici per il territorio?
martedì 20 agosto 2024
sabato 10 agosto 2024
martedì 14 maggio 2024
sabato 27 aprile 2024
violenza sessuale sulle due ragazze nel Catanzarese . In Aula il racconto di un party da brividi, la minore si è abbandonata a un pianto profondo, il processo a carico di un 56enne
Le due ragazze in Aula raccontano il party da brividi Una delle vittime, la minore, si è abbandonata a un pianto profondo
I fatti risalgono al ...........
venerdì 26 aprile 2024
venerdì 29 marzo 2024
I Riti del Giovedì Santo a Catanzaro e: Sellia Marina, Simeri, Gimigliano, Taverna, Soverato, Cropani, Magisano, Zagarise e Sersale.
La visita ai Sepolcri a Catanzaro, una tradizione secolare con un trasparente contenuto simbolico ed augurale.
Fra i riti, le consuetudini e le manifestazioni della Settimana Santa a Catanzaro, che culminano nella spettacolare processione della NACA del Venerdì, che quest'anno uscirà dalla Chiesa del Rosario, la tradizione religiosa tramanda per la giornata del giovedì il rito dell'adorazione del Santissimo con una visita alle principali chiese, detta volgarmente la visita ai cosiddetti "Sepolcri". Un nome che spesso trae in inganno. Non indica, infatti, la deposizione del Cristo morto, la sua tomba, ma l'altare della reposizione, cioè del tabernacolo in cui, nella liturgia cattolica, viene riposta e conservata l'Eucaristia al termine della messa vespertina del Giovedì santo, la Messa nella Cena del Signore. Questo, infatti, è il giorno dell'Ultima cena, quando Gesù istituì l'Eucaristia e lavò i piedi agli Apostoli. Sono le ore che precedono il tradimento di Giuda, l'arresto, il processo, la flagellazione, la strada verso il Golgota e la crocifissione. E' un girovagare nelle strette e tortuose stradine del Capoluogo, per recarsi nelle principali Chiese a pregare in religioso silenzio ed a visitare le interessanti composizioni che rappresentano i "sepolcri": l'altare principale (od anche laterale) della chiesa addobbato, la mattina del Giovedì in ricordo dell'ultima cena, con fiori e doni simbolici portati dai fedeli sul sepolcro di Cristo. Buona serata. Dal dopo pranzo del Giovedì fino alla Risurrezione la chiesa è in lutto, vige il silenzio.
Tratto dal Gruppo -
Catanzaro la Città mia di GI.MA. Giovanni Mancuso
GIMIGLIANO
" SIMERI" SIMERI CRICHI
a seguire altre foto dai vari centri del Comprensorio
Labels:
Catanzaro,
cropani,
gimigliano,
Magisano San Pietro Vincolise,
Sellia Marina,
Sersale,
Simeri Crichi,
soverato,
stalettì,
Taverna,
Zagarise
giovedì 29 febbraio 2024
Nel Catanzarese; Sequestrati oltre 1500 prodotti non sicuri molti giocattoli e articoli per feste
Nell’ambito dei controlli volti al contrasto della contraffazione, della tutela del Made in Italy e della sicurezza prodotti posti in essere dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro.
Sono stati rinvenuti, in un esercizio commerciale di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio gestito da un cittadino di origine cinese, numerosi prodotti - per lo più giocattoli e vari articoli per feste - non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori. Nello specifico, i militari della Compagnia Soverato, dopo aver svolto accurate indagini sul territorio, hanno sequestrato oltre 1.500 articoli privi del marchio “CE”, delle indicazioni di provenienza nonché delle caratteristiche informative minime relative alla composizione. I finanzieri, dopo aver oltretutto appurato che la maggior parte dei prodotti sequestrati, potenzialmente nocivi, erano destinati ai più piccoli, hanno altresì segnalato il ...........
mercoledì 7 febbraio 2024
Ecco la morte definitiva del turismo nel vari centri del golfo di Squillace. Progetto già presentato di un enorme parco eolico offshore di tipo galleggiante. Calabresi, ci stanno rubando anche l'anima, sveglia
Addio TURISMO in Calabria
Dal Golfo di Squillace a Stilo
Progetto già presentato
di un enorme parco eolico offshore di tipo galleggiante della potenza complessiva di 555 MW, denominato "Calabria" da realizzarsi nello specchio acqueo del Golfo di Squillace a largo di Punta Stilo e delle relative opere di connessione alla Rete di Trasmissione Nazionale (RTN) Informazioni generali
Opera: Progetto di un parco eolico offshore denominato "Calabria" Progetto: Progetto di un parco eolico offshore di tipo galleggiante della potenza complessiva di 555 MW, denominato "Calabria" da realizzarsi nello specchio acqueo del Golfo di Squillace a largo di
Iscriviti a:
Post (Atom)