PISL: AREA DI ACCOGLIENZA “VALLI
CUPE”
UN GIOIELLO NEL CUORE DI SERSALE

L’opera sarà realizzata grazie ad un finanziamento
di € 1.000.000,00 ottenuto dal Comune di Sersale nell’ambito del PISL (Progettazione
integrata di sviluppo locale) nell’ambito del POR FESR Calabria 2007 –
2013) “Natura: un ponte tra mare montagna” e sarà una delle più
importanti opere mai realizzate a Sersale negli ultimi decenni.
Grazie a questo intervento, infatti,
verrà effettuata la riqualificazione definitiva dell’area “Vallone”, il primo
biglietto da visita di Sersale, interessando un area di particolare valenza dal
punto di vista logistico ed urbanistico.

Un grande risultato che è stato il
frutto dell’azione sinergica messa in campo dall’Amministrazione Comunale di
Sersale e dall’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, con il Commissario
Dr.ssa Wanda Ferro, la Dirigente Dr.ssa Anna Perani ed il suo staff, in primis
la dr.ssa Angela Vatrano che hanno fortemente creduto nell’opera di
valorizzazione e promozione turistica ed ambientale portata avanti negli ultimi
a Sersale e nella presila catanzarese e, quindi, nella necessità di dotare
Sersale di una questa importante infrastruttura.
La realizzazione dell’area di
accoglienza “Valli Cupe” nell’area Vallone rappresenterà, quindi, un ulteriore,
importante tassello nel mosaico costruito nel ......
corso degli ultimi anni nel campo
della promozione turistica ed ambientale dall’Amministrazione Comunale di
Sersale in collaborazione con la cooperativa “Segreti Mediterranei” costituita
da alcuni giovani professionisti sersalesi guidati dal Dr. Carmine Lupia e dal
prof. Raffaele Lupia, esperti di politiche del territorio e dalla Pro Loco di
Sersale, ma sarà anche, e soprattutto, una grande occasione per riqualificare
un area, l’area “Vallone”, di fondamentale importanza per Sersale.
Sersale, 22 Settembre 2014
riceviamo e pubblichiamo
L’Amministrazione Comunale
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico