martedì 29 luglio 2025

La tragica morte di Emanuele il "pizzaiolo buono" e la sua piccola Giorgia. Oggi i funerali e lutto cittadino mentre la politica locale ha perso l'occasione del silenzio e del rispetto del dolore.

 


Il sindaco, Nicola Fiorita, ha proclamato il lutto cittadino per oggi, martedì 29 luglio 2025, giorno in cui verranno celebrati, nella................... 

basilica dell’Immacolata, i funerali di Emanuele Scafidi e della figlioletta Giorgia, deceduti nel tragico incidente stradale di domenica scorsa. 

Il lutto cittadino è proclamato dalle ore 16.30 e fino al termine delle esequie. Il sindaco e l’Amministrazione comunale invitano la cittadinanza tutta a stringersi intorno ai familiari nel momento di incommensurabile dolore. Un impatto violentissimo che non gli ha lasciato scampo. Emanuele Scafidi, 35 anni, e sua figlia di appena 8 anni sono morti sull’asfalto della periferia sud di Catanzaro. Una tragedia che ha lasciato sgomenta l’intera comunità cittadina. Emanuele Scafidi era molto noto in città anche per il suo lavoro di pizzaiolo. «Un amico, un compagno di scuola, un ragazzo buono con cui ho condiviso gli anni più belli della mia vita», così lo descrive su un post su Facebook il consigliere comunale Antonio Barberio. Ma sono state decine i messaggi di cordoglio per le due vite spezzate su una strada di periferia. L’incidente è avvenuto su viale Emilia la strada che collega i quartieri Santa Maria e Barone. Erano da poco passate le 18 quando, per cause ancora in fase di accertamento, la Golf sulla quale viaggiavano padre e figlia si è scontrata con una Panda con a bordo due ragazzi. Nell’urto il 35enne e la sua bambina sono stati sbalzati fuori dall’abitacolo. L’impatto con l’asfalto è stato fatale per l’uomo.

I soccorritori hanno tentato disperatamente di rianimare la piccola ma purtroppo i loro sforzi sono stati senza esito. Gli occupanti dell’altra vettura coinvolta sono stati invece trasportati al pronto soccorso dell’ospedale Pugliese di Catanzaro dove sono stati sottoposti ai necessari accertamenti. I due feriti comunque, stando a quanto si è riusciti ad apprendere, non sarebbero in pericolo di vita. Sul luogo dell’incidente oltre ai sanitari del 118 sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale coadiuvati dai colleghi di Sellia Marina. Il loro intervento si è reso necessario per mettere in sicurezza l’area dopo che era stata constata una perdita di benzina da una delle auto coinvolte nello scontro. Sono intervenute anche le pattuglie dei carabinieri, ma ad effettuare i rilievi sono stati gli uomini della polizia municipale. Toccherà a loro raccogliere gli elementi necessari a ricostruire l’esatta dinamica del tragico incidente.
Le operazioni si sono protratte a lungo causando anche rallentamenti al traffico cittadino. Di quanto accaduto è stata informata la Procura della Repubblica che ha aperto un fascicolo. Le auto coinvolte resteranno a disposizione dell’autorità, mentre le salme sono state trasferite nell’obitorio del policlinico di Germaneto. Si capirà nelle prossime ore se sarà disposto l’esame autoptico prima di restituire i corpi alla famiglia per la celebrazione delle esequie.

Tratto dalla Gazzetta del Sud

Nessun commento:

Posta un commento

SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico