venerdì 8 agosto 2025

Catanzaro: Sono due i casi di infezione da West Nile un uomo e una donna del Catanzarese sono ricoverate nel reparto di malattie infettive dell'azienda ospedaliera universitaria.

 



Sono due i casi di infezione da West Nile segnalati all'ufficio igiene pubblica dell'Asp di Catanzaro. Si tratta di una donna di .........

89 anni e di un uomo di 57 anni, residenti a Chiaravalle, in provincia di Catanzaro, e attualmente ricoverati nel reparto di malattie infettive dell'azienda ospedaliera universitaria. 

Entrambi sono giunti nei giorni scorsi in ospedale in gravi condizioni presentando sintomi di febbre e encefalite. Al momento le condizioni sono stabili ma sono ritenuti non ancora fuori pericolo. L'Asp di Catanzaro ha fatto sapere di aver avviato una indagine epidemiologica e che nei prossimi giorni sarà attivata la bonifica ambientale nel comune di Guardavalle. Da quanto appreso, la donna risulta residente in un'area rurale mentre l'uomo è un commerciante ortofrutticolo. L'azienda ospedaliera universitaria di Catanzaro, attraverso il commissario straordinario Simona Carbone, ha assicurato che la situazione al momento viene gestita in stretta collaborazione con l'Asp di Catanzaro. L’Asp di Catanzaro ha chiarito che il contagio non avviene tra uomo e uomo, ma tramite un vettore – in genere animale – che fa da incubatore del virus.Inoltre, di aver predisposto, in via cautelativa, il rafforzamento dei reparti di malattie infettive ospedalieri per consentire una pronta ed efficace risposta nell'eventualità si verificassero altri casi. (ANSA).

Intanto prosegue la disinfestazione straordinaria precauzionale nei vari quartieri di Catanzaro. La prossima notte dalle 00.05 sino alle 6 sarà interessata l’area est della città ovvero Siano, Santa Domenica, Sala, Campagnella, Cava/Santo Janni, Cava/Cucullera, Barone, Bellino e tutte le dirette, vie e traverse dei quartiere. L’amministrazione comunale raccomanda di tenere le finestre chiuse. Tenere gli animali domestici nelle proprie abitazioni. Non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento per almeno 2 ore. Evitare di stendere biancheria. Coprire le derrate alimentari e piantagioni ortofrutticole, evitandoneil consumo senza il dovuto lavaggio nelle 48 ore successive.

Nessun commento:

Posta un commento

SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico