giovedì 24 aprile 2025

Sellia Marina in arrivo 1,5 milioni di euro per la rigenerazione urbana. Un investimento strategico per il rilancio del territorio turistiche, ambientali e sociali

 


Un investimento strategico per il rilancio del territorio e la valorizzazione delle sue potenzialità turistiche, ambientali e sociali: il Comune di......

Sellia Marina ha ufficialmente pubblicato il bando di gara per l’esecuzione dei lavori di riqualificazione urbana finanziati nell’ambito del Contratto istituzionale di sviluppo (Ciò) “Calabria Svelare la bellezza”. 

Un intervento ambizioso, da oltre un milione e 500mila euro, che punta a restituire decoro, funzionalità e attrattività ad alcune aree urbane chiave della cittadina ionica, in un’ottica di rigenerazione sostenibile e valorizzazione integrata del territorio. I Contratti istituzionali di sviluppo sono strumenti promossi dal Governo per accelerare l’attuazione di progetti strategici nelle aree del Mezzogiorno, attraverso una programmazione concertata tra Ministeri, Regioni, enti locali e soggetti attuatori. Il Cis “Calabria – Svelare la bellezza”, in particolare, si propone di promuovere la crescita e la coesione economica e sociale mediante la valorizzazione del patrimonio culturale, naturale e turistico della regione, con interventi mirati alla rigenerazione dei centri urbani, al miglioramento della qualità della vita e al rilancio dell’economia locale. Nel caso di Sellia Marina, il progetto prevede la realizzazione di opere infrastrutturali finalizzate al recupero e alla riqualificazione di spazi pubblici, aree urbane degradate e zone strategiche, in particolare in ambiti a vocazione balneare e ricettiva. Gli interventi, progettati con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all’inclusione sociale, mirano a creare nuovi spazi di aggregazione, a migliorare la mobilità pedonale e l’accessibilità, e a valorizzare il paesaggio urbano nel rispetto dell’identità storica e culturale del luogo. L’obiettivo è duplice: da un lato, elevare la qualità della vita per i residenti attraverso la riqualificazione di aree urbane oggi sottoutilizzate o carenti di servizi; dall’altro, rendere il territorio più accogliente, competitivo e pronto ad affrontare le sfide del turismo contemporaneo, che sempre più ricerca autenticità, bellezza e qualità dell’offerta. La gara è stata bandita con procedura aperta e si svolgerà in modalità telematica. Le offerte potranno essere presentate entro le ore 12 del prossimo 9 maggio. L’aggiudicazione avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

Tratto dalla Gazzetta del Sud



2 commenti:

  1. E mentre Sellia Marina punta alla riqualificazione del territorio a Simeri Crichi i cantieri sono aperti e incompleti vedi la rotonda di homo morto marciapiedi ancora con gli striscioni arancioni da un anno ma di cosa parliamo la strada del bosco ha una frana da questo inverno e ancora e li al centro strada a quante’ bella la poesia

    RispondiElimina
  2. Per non parlare di un lavoro nella Vigna Mantia in piena curva con uno scalo aperto da oltre due mesi e ancora non si capisce cosa devono fare ...pericolosissimo perché in piena curva

    RispondiElimina

SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico