In fondo la graduatoria di tutti i comuni ammessi e esclusi
sostenere interventi di salvaguardia e valorizzazione del territorio montano, oltre a misure di sostegno specifico a favore dei Comuni totalmente o parzialmente montani.Ogni Comune potrà beneficiare di un contributo fino a 100 mila euro, da destinare a progetti che rafforzano la sicurezza, migliorano la qualità della vita e potenziano l’attrattività turistica dei borghi calabresi.
Gli interventi ammessi riguardano diversi ambiti:
Aree di atterraggio per elisoccorso, anche notturne, per potenziare i servizi di emergenza;
Riqualificazione dei centri storici con nuovi arredi urbani e cartellonistica;
Manutenzione straordinaria della viabilità comunale;
Realizzazione di piccoli invasi per scopi irrigui e di protezione civile in due Comuni;
Aree pic-nic, campeggi e rifugi turistici per ampliare l’offerta turistica legata alla montagna.
Con le delibere di Giunta regionale n. 132 e n. 409 del 2025, sono stati stanziati oltre 15 milioni di euro, provenienti dai fondi montagna 2023 e 2024. Risorse che hanno consentito di finanziare tutte le domande ammissibili presentate.
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico