giovedì 10 maggio 2012

Elezioni comunali di Catanzaro sempre più nel caos stanno saltando fuori un sacco di anomalie tanto che il caso è arrivato in parlamento, mentre a tre giorni dal voto ancora non si hanno i risultati definitivi.... forse oggi ?


Mentre ancora non si hanno i dati definitivi e siamo a giovedi, spuntano fuori tante di quelle notizie su possibii brogli che stanno facendo il giro del mondo, oscurando ulteriormente l'immagine di una città dove già era notte fonda. Il risultato ufficiale delle elezioni stenta ancora ad arrivare e il "caso Catanzaro" approda in Parlamento. Mercoledì sera, alla Camera, in chiusura di seduta, si è registrato un duro scontro tra i deputati calabresi. A dare fuoco alle polveri è stato il rappresentante dell'Udc Mario Tassone che ha chiesto "l'intervento immediato del ministro dell'Interno". Sulle posizioni dell'esponente centrista si sono allineate pure la finiana Angela Napoli e la democrat Doris Lo Moro.
La verifica relativa alle tre sezioni elettorali di Catanzaro Lido in cui lo spoglio era stato sospeso per presunte irregolarità è andata avanti fino alla tarda serata di mercoledì. Ancora nessun dato ufficiale sull’esito dei controlli, ma in linea di principio sarebbero state effettivamente riscontrate le anomalie denunciate. A questo punto, la palla passa al presidente dell’Ufficio elettorale centrale del capoluogo di regione, che sarà chiamato a esprimersi in merito alla regolarità complessiva delle operazioni elettorali. I lavori dell’organismo sono stati aggiornati al primo pomeriggio di giovedì.
È stato questo l’esito di una lunga giornata, in cui i controlli sul voto sono andati di pari passo con le roventi polemiche politiche, che ancora una volta hanno visto fronteggiarsi centrodestra e centrosinistra: da un lato, lo schieramento che ha sostenuto Sergio Abramo e che continua a ritenere perfettamente valida la consultazione, sollecitando la proclamazione del sindaco; dall’altro, le richieste di assoluta trasparenza avanzate con forza dal Partito democratico, dal Terzo polo e dall'Idv, con il commissario regionale del Pd, Alfredo D’Attorre, che ha suggerito di andare comunque al ballottaggio. Intanto, il candidato a sindaco del centrosinistra, Salvatore Scalzo, è stato ascoltato per un’ora dai magistrati della Procura di Catanzaro, che hanno aperto un fascicolo sulla presunta compravendita di voti. Indagine nell’ambito della quale due persone, tra cui un consigliere comunale eletto, sono state iscritte nel registro degli indagati.
Le operazioni di verifica dei risultati relativi alle tre sezioni “incriminate” erano riprese nella mattinata di mercoledì. L’ufficio elettorale centrale del capoluogo di regione è stato “off limits” ai non addetti ai lavori, considerata la delicatezza della situazione. A quanto pare, gli accertamenti da parte dell’organismo della Prefettura non avrebbero portato al riconteggio delle schede, bensì a una semplice verifica della correttezza dei verbali. Già nella serata di martedì erano stati completati i controlli sulla regolarità formale dell’esito dello scrutinio nella sezione 84, dove sarebbero stati assegnati due voti in più al candidato del centrodestra, Sergio Abramo. Si sono poi effettuate le verifiche riguardanti

I volti di tutti gli eletti nel nuovo consiglio comunale di Catanzaro.....Salvo sorprese



Elezioni comunali 2012 di Sersale le varie reazioni dei due schieramenti



mercoledì 9 maggio 2012

Elezioni comunali di Catanzaro.I nomi di tutti gli eletti nel nuovo consiglio comunale

In attesa che arrivino i dati definitivi  sul riconteggio dei voti inclusi anche quelli dei due seggi mancanti. Inseriamo i nomi del nuovo consiglio comunale con le proprie preferenze
 voti di 87 sezioni scrutinate su 90
Sinibaldo Esposito (Catanzaro da Vivere, 1.287 voti);
Marco Polimeni (Catanzaro da Vivere, 549 voti);
Filippo Mancuso (Catanzaro da Vivere, 544 voti);
Stefania Logiudice (Catanzaro da Vivere, 477 voti);
Francesco Galante (Catanzaro da Vivere, 415 voti);
Domenico Tallini (Pdl, 1.246 voti);
Sergio Costanzo (Pdl, 969 voti);
Ivan Cardamone  (Pdl, 823 voti);
Antonio Corsi (Pdl, 744 voti);
Carlo Nisticò (Lista Scopelliti, 793 voti);
Mario Camerino (Lista Scopelliti, 706 voti);
Giulio Elia (Lista Scopelliti, 469 voti);
Leone Franco (Per Catanzaro, 576 voti);
Luigi Levato (Per Catanzaro, 496 voti); ma alla lista "Per Catanzaro potrebbe aggiungersi Rolando Ciciarello (398 voti);
Tommaso Brutto (Catanzaro con Abramo, 667)
Eugenio Riccio (Catanzaro con Abramo, 468); della lista Per Catanzaro potrebbe aggiungersi Agostino Caroleo (357 voti);
Domenico Concolino (AdC, 340 voti);
Andrea Amendola (AdC, 306);
Lorenzo Costa (Partito democratico 592 voti)
Vincenzo Capellupo (Pd, 513 voti);

Elezioni comunali di Sersale Tutti i voti di preferenze dei vari candidati al consiglio comunale


I Nomi del nuovo consiglio comunale
 Sindaco
Salvatore Torchia con 1669 voti  
 Candidati  lista Progetto Sersale
Michele Berlingo'           349   (voti di preferenza)
Francesco Ardimentoso  292  
Vera Scalfaro                   202  
Giuseppe Perri                 130   
Antonio Schipani              108  
Emanuele Taverna           100
Carmine Lupia                  98
Matteo Pascuzzi                98 
Salvatore Zappalà             88
Giovanni Perri                   82 


Mario Spadafora  1399 voti
 Candidati Centro Sinistra per Sersale
Francesco Perri                 244   ( voti di preferenza)

Sarino Mungo                    195

Crescono i consensi verso l'associazione "La Coccinella giovani di Zagarise" a sostenerla anche Raimondo