lunedì 27 ottobre 2025
lunedì 17 aprile 2023
1800 ragazzi invaderanno Catanzaro. Dal 30 aprile al 7 maggio Arrivano le Convittiadi una vetrina unica per l'intera Calabria.
“Dal 30 aprile al 7 maggio la Calabria accoglierà migliaia di studenti provenienti da tutto il Paese: un’occasione unica per far conoscere il patrimonio culturale, artistico, paesaggistico e storico grazie alla VX edizione delle Convittiadi che si terranno a Catanzaro, all’insegna dello sport. Per la prima volta nella storia di questo importante progetto nato proprio per favorire lo sviluppo armonico degli studenti attraverso la formazione sportiva che insegna al rispetto, alla consapevolezza di sé e degli altri nell’importanza dello spirito di squadra, si tiene in una regione del Sud".
"Siamo davvero orgogliosi e onorati di poter contribuire come Istituzione regionale, supportando un evento che ci permetterà di entrare nella storia di questa manifestazione, grazie all’impegno, alla passione e alla lungimiranza del Convitto nazionale “Galluppi” di Catanzaro, guidato dalla dirigente scolastica Cinzia Scozzafava, a cui l’Associazione nazionale degli Istituti educativi statali ha affidato l’arduo compito dell’organizzazione”. E’ quanto afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, presidente della Commissione Bilancio in Consiglio regionale, Antonio Montuoro.
“Le Convittiadi sono state pensate come un progetto itinerante con l’obiettivo di far conoscere il territorio italiano agli studenti convittori e semiconvittori frequentanti i primi due anni della scuola secondaria di I grado e il biennio della scuola secondaria II grado – spiega Montuoro -. I mille e 800 studenti che arriveranno nella nostra regione, quindi, avranno modo di scoprirne le bellezze, i colori e i sapori, grazie anche alla sana competizione e allo sport: si tratta, quindi, un avvenimento altamente educativo per gli studenti coinvolti e dallo stesso tempo stimolante e proficuo per coloro che lo realizzano attraverso il lavoro comune di tutti gli operatori a cui auguriamo buon lavoro”.
“Un ringraziamento – conclude Montuoro - va fatto alla vice presidente della Giunta regionale, Giusy Princi, che ha accolto la mia sollecitazione a contribuire al finanziamento dell’evento con importante contributo che ha consentito di perfezionare il programma. Abbiamo raccolto le preoccupazioni e le istanze del territorio, che sono state individuate anche grazie alla sensibilità del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, che.....
giovedì 2 marzo 2023
E' ufficiale: Olimpiadi Milano/Cortina vince la mascotte della scuola di Taverna.
Gli ermellini realizzati dalla scuola di Taverna CZ ispireranno la mascotte delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026
Gli ermellini calabresi ispireranno la mascotte delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026. Ormai manca solo la comunicazione ufficiale, ma dall’esito dalla percentuale di voti del sondaggio online, che si è concluso ieri sera, il bozzetto realizzato dagli alunni dell’Istituto comprensivo di Taverna ha prevalso, con il 53% dei consensi ottenuti, sulla coppia di fiori, un bucaneve e una stella alpina, realizzato dagli studenti dell’Istituto comprensivo «Sabin» di Segrate (Milano). I due disegni finalisti sono stati selezionati tra i moltissimi elaborati grafici realizzati dagli studenti delle classi del primo ciclo di tutta Italia che hanno partecipato al concorso di idee «La scuola per le mascotte di Milano Cortina 2026».
I due disegni finalisti sono stati selezionati tra i moltissimi elaborati grafici realizzati dagli studenti delle classi del primo ciclo di tutta Italia che hanno partecipato al concorso di idee "La scuola per le mascotte di Milano Cortina 2026". L'iniziativa, lanciata dalla Fondazione Milano Cortina 2026 e dal Ministero dell'Istruzione nel giugno del 2021, ha coinvolto i docenti e gli studenti nella 'Road To The Games', incoraggiando la partecipazione dei più giovani nel segno dei valori Olimpici e Paralimpici. Sono state circa 400 le domande di adesione ed oltre 1.600 le idee progettuali ricevute, 681 le classi partecipanti e 82 gli istituti autori collettivi degli elaborati grafici.
Una commissione di esperti ha contribuito poi all'individuazione dei due elaborati finalisti che si sono prestati ad un contest lanciato a livello nazionale da Gianni Morandi e Amadeus sul palco del teatro Ariston in occasione del 73/mo Festival di Sanremo.A Taverna c'è grande fermento non solo nell'Istituto comprensivo guidato da quest'anno dalla dirigente Maria Rosaria Sganga ma anche tra le .......
sabato 12 novembre 2022
E' Nativo di Botricello Paolo Camastra sul podio dei campioni del mondo di karate
Concluso con grande soddisfazione anche per la Calabria il Campionato del Mondo di Karate 2022, sotto l'egida dell'IKU (International Karate Union). La tappa biennale quest'anno è toccata all'Italia, a cura della Federazione Italiana Karate e le gare si sono svolte nella splendida cornice della cittadina veneta di Caorle, detta anche "la piccola Venezia". L'edizione 2022 del mondiale ha visto un ricco medagliere per la Federazione ospitante; tra i molti podi ottenuti spicca quello tutto italiano della categoria Kata Maschile Juniores (16-17 Anni), stile Shito Ryu per cinture Marroni e Nere dove ha conquistato la medaglia di bronzo Paolo Camastra, classe 2006, cintura nera secondo DAN, giovane romano di origini calabresi (Botricello) della squadra Campanari Karate del maestro Roberto Campanari. Il giovanissimo Paolo Camastra è nipote del Dott. Paolino Camastra storico sindaco di Botricello per ben quattro legislature. Grande soddisfazione quindi del nonno che, peraltro, ha dedicato diverse pubblicazioni a Botricello apprezzate e promosse dal Sindacato Libero Scrittori Italiani sezione Calabria presieduto da Luigi Stanizzi. Ma la medaglia mondiale conquistata è motivo di.........
venerdì 21 maggio 2021
Daspo per 6 tifosi di Simeri Crichi, Taverna e Catanzaro. per l’aggressione ad un tifoso della Reggina
Personale della Polizia di Stato della Questura di Catanzaro ha eseguito 6 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni Sportive (D.A.SPO.), emessi dal Questore della provincia di Catanzaro, Mario Finocchiaro.La vicenda risale al mese di giugno 2020. I tifosi giallorossi avrebbero preteso che il giovane si togliesse una maglietta celebrativa della promozione in serie B della squadra amaranto
La vicenda che ha determinato l’emissione di tali provvedimenti e che destò, all’epoca dei fatti, vasta eco mediatica, risale al 28 giugno 2020, quando un 37enne, di origini reggine ma residente a Montepaone (CZ), venne affrontato e aggredito, nei pressi di uno stabilimento balneare di Soverato, da un gruppo di ultras catanzaresi, i quali pretendevano che si togliesse una maglietta celebrativa della recente promozione in serie B della squadra di calcio della “Reggina”, che aveva il “torto” di indossare.
Le indagini, immediatamente avviate dai Carabinieri della Compagnia di Soverato (CZ), consentivano di identificare e denunciare all’A.G. gli autori dell’aggressione, nei cui confronti gli stessi militari dell’Arma avanzavano al Questore proposta per l’adozione del provvedimento di D.A.SPO.
L’istruttoria, condotta al riguardo dai poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura, consentiva di ulteriormente suffragare la circostanza che l’aggressione era, indubbiamente, maturata nell’ambito della rivalità esistente tra le tifoserie del “Catanzaro” e della “Reggina”, qualificando, pertanto, l’episodio di violenza come commesso a causa di manifestazioni sportive, il che integrava pienamente i requisiti richiesti dalla legge per l’adozione del provvedimento, che il Questore, quale Autorità provinciale di P.S., è legittimato ad emettere al fine di prevenire che i soggetti che ne sono destinatari ripetano analoghi comportamenti, gravemente offensivi, oltre che dell’incolumità personale, anche dell’ordine e della sicurezza pubblica.
I D.A.SPO. in questione, notificati a M.M.G., D.M.G., L.F.C., S.V., C. A. e S.L., di età compresa tra i 35 e i 43 anni, di Catanzaro, Simeri Crichi e Taverna, vietano loro di accedere ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive, per periodi di tempo ricompresi tra uno e cinque anni; in un caso, si tratta di un soggetto, già “daspato”, al quale è stato prolungato il periodo di interdizione per ulteriori cinque anni, aggravato, altresì, con l’imposizione, convalidata dal GIP, dell’obbligo di..........
lunedì 20 maggio 2019
La strepitosa vittoria di Simone Alessio Campione del mondo di Taekwondo orgoglio Calabrese Vive a Sellia Marina con origini anche nel borgo antico di Sellia.
Appena 19 annie una personalità immensa. Simone Alessio vince la prima medaglia d'oro mondiale per il taekwondo azzurro. Alla rassegna iridata di Manchester ha sconfitto nella finale dei -74 kg il giordano Ahmad Abughaush campione olimpico della categoria fino a 68 kg.
mercoledì 8 novembre 2017
Sersale il premio ‘Carmela Borelli madre eroica’ a Nicole Orlando, l’atleta paralimpica cinque volte sul podio.
lunedì 14 agosto 2017
Gli auguri del Presidente Giuseppe Corapi al più giovane abbonato a una squadra di calcio di tutto il mondo. A solo 7 mesi il giovanissimo tifoso del Catanzaro
A solo sette mesi ma ha già alle sue spalle un piccolo, grande primato: è il più giovane abbonato ad una squadra di calcio, in particolare al Catanzaro. Si chiama Francesco Poerio, è nato il primo di gennaio ed accompagnato dal papà Salvatore e dagli zii Donato Cosco e Cesare Zangari, ha prima sottoscritto la tessera del tifoso e poi l'abbonamento in Curva “Massimo Capraro”. Che sia di auspicio per tutta la squadra del Catanzaro e che vedrà crescere insieme a lui una squadra degna di rappresentare il Nostro Capoluogo di Regione!!! Buon Divertimento Caro Francesco dal......
venerdì 7 ottobre 2016
Pronti via per la XIII edizione della Cronoscalata di Simeri Crichi IV Campionato Regionale Slalom ACI Si svolgerà sabato 22 e domenica 23 ottobre
Fervono i preparativi per il XIII slalom, la tradizionale e prestigiosa manifestazione motoristica di abilità, che si svolgerà sabato 22 e domenica 23 ottobre, con partenza ai piedi dell’imponente castello medievale di Simeri e arrivo al centro abitato del capoluogo Crichi, lungo un percorso accidentato da birilli, per un coeff. 2 e una lunghezza complessiva di 2,914 Km.mercoledì 3 agosto 2016
Domani in Sila amichevole di lusso tra il Catanzaro e la neo promossa Sersale che ieri ha giocato a Magisano una bella amichevole contro una selezione della Presila.
Giovedì 4 agosto alle ore 17.00 presso lo Sila Regia stadium di villaggio Palumbo si terrà una nuova amichevole tra il Catanzaro e il Sersale. La seconda fase della preparazione si aprirà con un'amichevole contro il Sersale, formazione neopromossa in serie D, al "Sila Regia Stadium" di Villaggio Palumbo.
Un test di livello superiore rispetto ai tre già disputati, che farà da preludio alla prima uscita ufficiale della stagione in casa del Monopoli, valevole per la Coppa Italia di Lega Pro.Amichevole asd Sersale contro selezione Presilana
nota del sindaco di Sersale Salvatore Torchia
Desidero ringraziare l'amministrazione comunale di Magisano, con il Sindaco Dr. Antonio Lostumbo ed il Vice Sindaco Arch. Salvatore Tozzo, per la calorosa accoglienza e la squisita ospitalità che hanno voluto riservare alla nostra squadra. Un grazie anche alla preziosa dirigente dell'As Sersale 1975 Alessia Bevacqua ed un caloroso saluto, anche da parte mia, a Mimmo Guzzetti, grande indimenticato...............
mercoledì 15 giugno 2016
L' A.S. Sersale vince il premio squadra dell'anno. La formazione giallorossa ha sbalordito tutti vincendo Campionato, Coppa Dilettanti e Supercoppa regionale.
Nella splendida cornice di Villa Trieste a Catanzaro, il più antico giardino pubblico della città aperto nel 1881, e grazie all’ospitalità del consigliere comunale Roberto Rizza, il sito Catanzarodilettanti.it ha voluto premiare le tre formazioni che quest’anno si sono contraddistinte per meriti e vittorie sportive. Tre formazioni, una per ogni disciplina che il sito tratta, nello specifico calcio, calcio a 5 e beach soccer. Online da due anni, Catanzarodilettanti.it si è inserito nel contesto delle province di Catanzaro e Vibo Valentia (ma anche a livello regionale) come punto di riferimento per tutti gli utenti che vogliono reperire notizie, curiosità, foto e risultati delle formazioni impegnate nei campionati dilettantistici. Una redazione giovane e con voglia di fare che a breve fornirà ulteriori novità e cambiamenti per la stagione 2016 / 2017. Il premio come Squadra dell’anno per la
categoria Calcio è andato all’AS Sersale. La formazione giallorossa, guidata dal mister Renato Mancini, quest’anno ha sbalordito gli addetti ai lavori vincendo Campionato, Coppa Dilettanti e Supercoppa regionale. Un triplete che ha caratterizzato un’annata straordinaria. Un gran gruppo, ottimi elementi, valorizzazione dei giovani ed un progetto serio, è questo il Sersale del Presidente Gallo, presente ieri sera insieme ai calciatori Caliò e Costa. I tre sono stati premiati dal consigliere Rizza, organizzatore e promotore da tre anni del festival #daMargherita. A seguire è stato premiato il Futura Energia Soverato C5 per la categoria calcio a 5. Quest’anno i biancorossi hanno dominato il campionato di serie C2 regionale centrando la promozione in Serie C1 con ben cinque giornate di anticipo. Venti vittorie su 24 incontri, miglior attacco con 167 gol fatti, un ruolino di marcia impressionante e tanti talenti del comprensorio soveratese messi in mostra come Donato, autore di 46 reti, Ranieri che di reti ne ha realizzate 33 ed il sempre prolifico Castanò, che ha realizzato 33 centri in campionato. Questi ultimi due insieme al portiere Loprieno ed al laterale Parafati hanno ritirato il premio consegnato dall’Assessore al Comune di Catanzaro Talarico. Ultima premiazione per la categoria beach soccer al Catanzaro Beach Soccer Femminile, premiata squadra dell’anno grazie alla grande prestazione fornita dalle giallorosse nella EuroWinners Cup, la Champions League del calcio sulla sabbia. Mai nessuna squadra calabrese nella storia aveva partecipato ad una competizione così importante, e se una squadra ha potuto tenere alto il nome della nostra regione in Europa dobbiamo ringraziare i giallorossi del Direttore Sportivo Vavalà. Il Catanzaro Beach Soccer non è nuovo ad imprese del genere, con la squadra maschile ha centrato uno
giovedì 19 maggio 2016
La squadra del Sersale neopromossa in serie D disputerà oggi una partita amichevole con la formazione dei detenuti della Casa Circondariale di Catanzaro (Siano)
Una amichevole tra il Sersale Calcio neopromosso in serie D e la formazione dei detenuti appartenenti al circuito di media sicurezza della casa Circondariale di Catanzaro-Siano si disputerà domani 19 maggio alle 15 all'interno del carcere stesso." La gara - si legge in una nota - è inserita nel programma di attività trattamentali intraprese dalla direzione grazie al presidente del “Sersale Calcio” Ettore Gallo che ha proposto l'amichevole". "La partita - prosegue il comunicato - si pone quale esperienza risocializzante essendo un momento di interazione tra ...
lunedì 11 aprile 2016
Sersale in ParaDiso! Fotoracconto del sogno che diventa realtà
di Scozzafava, Villella e Corasiniti, giusto per citare alcuni protagonisti di questa splendida cavalcata, il Sersale è in serie positiva da ben 13 gare avendo conquistato dodici vittorie ed un pareggio. Praticamente tutto il girone di ritorno da protagonisti assoluti.
Ed oggi è arrivata meritatamente la............
sabato 6 febbraio 2016
Tutte le notizie durante la settimana su: Sersale, Simeri Crichi, Zagarise, Magisano, Fossato, Sellia, Sellia Marina, Soveria Simeri, Taverna,Catanzaro.
venerdì 5 febbraio 2016
Catanzaro; Piazza Prefettura si trasforma in un vero pit stop con la mitica Ferrari di Michael Schumacher.
Verranno create squadre di 15 persone che si sfideranno per fare il “miglior pit stop” ossia che impiegheranno il minor tempo per effettuare il cambio gomme pertanto tutta la cittadinanza potrà partecipare attivamente alla “gara”. I particolari dell’evento saranno resi noti nel corso della conferenza stampa in calendario per venerdì 5 febbraio alle ore 13, in sala Giunta a Palazzo di Vetro, alla presenza del.......
giovedì 24 dicembre 2015
mercoledì 21 ottobre 2015
XII Slalom di Simeri Crichi Motori già caldi per il circuito del "Maranello calabrese" l'importante gara si svolgerà domenica 25 ottobre
venerdì 11 settembre 2015
Fervono i preparativi del 12° slalom di Simeri Crichi che si svolgera il 25 ottobre avrà come suggestiva cornice il ristrutturato castello medievale.
| Sett. 2015: premiazione trofeo Elia |
martedì 28 luglio 2015
Dal reality di Agon Channel in Inghilterra alla Folgore. Storia del bomber Giuseppe Rotundo il quale con la maglia del Simeri Crichi ha realizzato 25 gol
Da un reality televisivo a Londra a Castelvetrano, a guidare l’attacco della Folgore. E’ la storia di Giuseppe Rotundo, il nuovo centravanti rossonero del prossimo campionato. La scorsa stagione Rotundo, classe 87, originario di Catanzaro, è stato uno dei concorrenti di un format televisivo sul calcio, condotto da Simona Ventura ed andato in onda su Agon Channel. L’obiettivo del talent show era quello di trovare nuovi calciatori per la stagione 2015/2016 per il Leyton Orient, squadra storica inglese militante in League One.
giovedì 28 maggio 2015
Forte successo del torneo "Piccoli amici" Organizzato dalla F.I.G.C.Presenti 42 squadre di bambini dai 5 agli 8 anni tra i quali anche Sersale, Taverna, Zagarise, Simeri Crichi, Albi,Sellia Marina.
Il torneo “Piccoli Amici”, organizzato, come consuetudine, dalCoordinamento Regionale Calabria F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico, iniziato il 19 aprile scorso, è giunto alla conclusione domenica scorsa, 24 maggio.Nel nome della passione per il calcio, del divertimento e della socializzazione, i bambini dai 5 agli 8 anni, categoria Piccoli amici, di 42 squadre, suddivise in nove raggruppamenti (raggruppamento “A”: S.S.D. Kennedy J.F., U.S.D. Badolato, A.S.D. Audax, U.S.D. Borgia 2007, A.S.D. Calcio Lamezia; raggruppamento “B”: A.S.D. Vigilfuoco, A.S.D. Acquacalabria Girifalco, A.S.D. Chiaravalle Calcio, A.S.D. Curinga, A.S.D. Catanzaro Lido 2004; raggruppamento “C”: A.S.D. Atletico Sellia Marina, Cir. S. Roberto Bellarmino, U.S.D. Molè, A.S.D. Pantere Nere, Vigor Lamezia s.r.l.; raggruppamento “D”: Pol. Caraffa, A.S.D. Vigor Catanzaro, A.S.D. Polisportiva San Vito, A.S.D. Roccelletta, A.S.D. Costa del Lione C/5; raggruppamento “E”: A.C.D. Amar. Pontegrande, A.S.D. Football Fair Play, A.S.D. Casciolino Calcio, A.S.D. Prasar, A.S.D. Real Montepaone; raggruppamento “F”: A.S.D. Virtus Soverato, A.S.D. Cortale, A.S.D. San Leonardo Academy, A.S.D. Simeri Crichi, A.S.D.Francesco Verdoliva; raggruppamento “G”: Catanzaro Calcio 2011, F. C. Davoli Academy, A.S.D. Promosport Taverna, A.S.D. Euro Girifalco; raggruppamento “H”: C.R.S. Circ. ricr. Squillace, A.S.D. GS Ass. Naz. Polizia S., A.S. Sersale, Pol. Albi; raggruppamento “I”: U.S. Massimo Pallanza, A.S.D. Piccoli Campioni De Luca, N.S.D. Promosport, S.S.D. Zagarise), domenica dopo domenica, si sono divertiti a giocare sui diversi campi sportivi messi a disposizione di volta in volta a Catanzaro e in provincia. Il torneo ludico-motorio ancora una volta si è confermato un’occasione per dimostrare che il gioco del calcio deve essere innanzitutto un mezzo per interagire con gli altri e per costruire relazioni sociali.
.jpg)






























