Catanzaro, solo l'illusione di un Centro Storico 'vivo'
Alla fine mi ero solo illuso che Catanzaro avesse imparato non solo a
gestire il Centro Storico, il quale si era per un certo periodo
rivitalizzato, ma anche la sua grande importanza. Evidentemente, però
nel Capoluogo di Regione c’è qualcuno che fa una certa difficoltà a
capire o che forse non vuol proprio capire, perché magari da tutto ciò
trae una certa convenienza. I fatti che racconterò risalgono a ieri
Corso Mazzini chiuso -quasi completamente- al traffico, una cosa che
in linea di massima mi vede favorevole, ammesso che però venga offerta
sia la possibilità di parcheggio (per chi volente o nolente deve
giungere a. CZ in macchina) e sia che sul Corso ci sia qualcosa che
giustifichi una sua chiusura al traffico. Invece, nella serata certo
fredda ma pur sempre domenicale del 17 ed in pieno periodo di saldi,
Corso Mazzini sembrava la scenografia di un film Western silenzio
quasi tombale, qualche lieve accenno di vita nella zona delle Chiese o
vicino a quei pochi bar aperti, negozi con le saracinesche abbassate e
neanche la traccia di un qualche evento, magari uno di quelli che
hanno animato il Corso durante il periodo natalizio .
Ma va beh, evidentemente la befana avrà messo nel suo grande sacco
anche la cosiddetta programmazione e i vari progetti per rivitalizzare
il Centro Storico, unica nota positiva i Cinema “ Comunale” e “ Nuovo
SuperCimema” aperti e che almeno danno la possibilità a parecchie
persone, giovani e meno giovani di uscire e di poter passare una
domenica differente incontrando anche qualche altro rappresentante
della razza umana. Si, forse per quanto concerne l’apertura dei negozi
non è tutta colpa del Comune in quanto anche il Governo Monti e il DL
“Salva Italia” il quale prevedeva le cosiddette liberalizzazioni
d'orario hanno aiutato a fare un bel po’ di casino.
Però dall'alto della mia ignoranza mi domando ma chiudere alla
domenica conviene? A mio avviso assolutamente no, non conviene né al
Comune che vede un Centro Storico desertificato, né agli stessi
negozianti in quanto chiudendo alla domenica, per molte famiglie unico
giorno per poter uscire a fare shopping tutti insieme, per forza di
cose spingono molti clienti tra le braccia di quella grande
distribuzione chiamata “Centro Commerciale” e vista come un male dal
quale rifuggire, peccato che però pur non volendo andare in un Centro
Commerciale – un posto che dopo un’ora, forse meno, a me fa venire
l'orticaria- viste le politiche attuate da molti esercenti si è
costretti a frequentare, vuoi per uscire un po’, vuoi per necessità di
comprare qualcosina.
Partendo dalla constatazione che non tutte le Città attuano le stesse
politiche e che in altre, i negozi sono aperti anche la domenica
seppur fino alle 18, mi pongo un’altra domanda, perché qualora non si
possa fare turnazione per mancanza di personale o impossibilità di
assumerne altro, non si pensa ad una turnazione tra i vari negozi o ad
una chiusura settimanale per l'intera giornata o a delle ferie estive
un po’ più lunghe? Naturalmente, parlo dall’alto della mia ignoranza
ma a mio avviso i negozi di un Centro Storico aperti alla domenica
possono solo che essere un bene, precisando due cose: la prima che già
in qualche altra Città ciò avviene e la seconda che ovviamente tutti
hanno diritto al riposo anche i commessi ma per consentire loro ciò
che gli spetta credo di aver già elencato qualche soluzione più o meno
praticabile.
Se proprio non si vuole tenere aperte le attività – mi riferisco
sempre a Catanzaro- per lo meno si porti qualche piccola attrazione su
Corso Mazzini, coinvolgendo anche qualche artista di strada che possa
cosi intrattenere le persone -magari se ci fosse qualche attrazione
stai a vedere che aprirebbero pure i negozi- o almeno si eviti la
chiusura del Corso che sa tanto di “pugno allo stomaco".
N.B.: Ho parlato di Catanzaro, essendo la mia Città, ma ovviamente
anche molte altre piccole-medie realtà hanno gli stessi problemi.
P.s.: Senza fare pubblicità, devo per dovere di correttezza dire che
effettivamente però ieri un negozio sul Corso era aperto peccato fosse
l’unico a meno che......
















