lunedì 14 settembre 2020

Sparatoria nel Lecchese muore sul colpo 47 enne di Belcastro mentre il fratello che era con lui scappa e si salva Caccia al killer che avrebbe agito per vendetta.

 

47enne di Belcastro muore con tre colpi di pistolla sparati da un killer, il fratello scappa e si salva



È deceduto poco dopo il suo arrivo in ospedale, c, il 47enne originario di Belcastro, nel catanzarese, rimasto dapprima gravemente ferito in una sparatoria avvenuta alle 14 di oggi nella frazione Santa Maria a Olginate, nel Lecchese. Lo sparatore ha esploso tre colpi di pistola contro l’uomo, residente da anni nella zona. Da una prima ricostruzione, è emerso che l'aggressore avrebbe aspettato il 47enne per strada, con il pretesto di un appuntamento. Ma una volta arrivato sul posto, ha esploso diversi colpi di arma da fuoco ed è scappato, sembrerebbe a bordo di una moto. Nella sparatoria è rimasto ferito in modo lieve anche il fratello del 47enne, che ha trovato rifugio in un palazzo e qui ha chiamato i soccorsi, poi arrivati per fornire le prime cure a entrambi. Sarebbe stato proprio lui a ricostruire la vicenda e a fornire elementi alle forze dell'ordine. Al momento gli investigatori sono impegnati nella ricerca dell’aggressore. Sul posto sono arrivate due ambulanze, un’automedica, i Carabinieri di Merate e di Lecco e la Polizia di Stato, che stanno cercando di fare luce sull’episodio, oltre al sindaco di Olginate, Marco Passoni.Dalle prime indiscrezioni sembra che l’aggressione sia maturata a seguito di una lite avvenuta la scorsa notte e culminata con il ferimento di un 25enne, finito in ospedale per un trauma cranico. Si fa strada dunque la pista del regolamento di conti che, da una lite tra ragazzi, potrebbe essersi trasformata in una vera e propria aggressione, in ...

cui ad avere la peggio è stato il 47enne, ferito alla testa.

sabato 12 settembre 2020

Coronavirus si allarga l'epidemia alle porte di Catanzaro dopo il primo caso Il sindaco di Caraffa annuncia che su 4 tamponi altri 2 sono risultati positivi

 "Su quattro tamponi effettuati purtroppo due sono risultati positivi. Si tratta di componenti del nucleo familiare del primo caso di positività". È quanto annuncia il sindaco di Caraffa, Antonio Sciumbata, dopo i test effettuati ieri mattina sulle persone entrare contatto con il soggetto risultato contagiato giovedì sempre in questo territorio.


"Le persone risultate positive erano già state poste in quarantena - aggiunge il sindaco - fin dalla giornata di giovedì. Auguro ai soggetti interessati, da parte mia e dell'intera amministrazione comunale una pronta guarigione", continua Sciumbata che poi rassicura la cittadinanza: "Sono state adottate attraverso la polizia municipale e gli uffici comunali, senza creare ingiustificati allarmismi, tutte le misure a tutela della salute pubblica in stretto e continuo contatto con i competenti servizi del Dipartimento di Medicina preventiva e con le Forze dell'Ordine".

Cropani verifiche lungo la ss 106 per il transito di trasporto eccezionale. Limitazioni notturne a partire da giovedì 17 settembre e fino al 19 settembre 2020

 


Per consentire le verifiche per il transito di un trasporto eccezionale, da parte dell'Impresa Fagioli S.p.A., lungo la strada statale 106 'Jonica', si rendono necessarie delle limitazioni al transito nel territorio comunale di Cropani, in provincia di Catanzaro. Nel dettaglio,- spiega Anas in un annota - per la verifica strutturale da effettuare con le relative prove di carico sui viadotti sottoposti a controllo, a partire da giovedì 17 settembre e fino al 19 settembre 2020 - in esclusivo orario notturno, dalle ore 23:30 alle ore 03:30 del giorno successivo - verrà chiuso il tratto della statale dal......

km 204,000 al km 204,500.

venerdì 11 settembre 2020

I carabinieri di Sersale e di Cropani scoprono un vero minimarket della droga Un via vai di persone che da alcuni giorni interessava un anonima abitazione vicino al mare

 Nel corso di un servizio coordinato di controllo del territorio, mirato al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, i militari delle Stazioni di Cropani e Sersale, coadiuvati da un’unità cinofila dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”



Due nigeriani 30enni sono stati arrestati ieri per detenzione di stupefacenti ai fini dello spaccio. A fermarli sono stati i carabinieri delle Stazioni di Cropani e Sersale, assistiti da un’unità cinofila dello Squadrone Cacciatori Calabria. Un ininterrotto via vai di persone che interessava, da alcuni giorni, un’anonima abitazione della frazione Marina di Cropani ha infatti insospettito i militari che, anche grazie al fiuto del cane “Black”, al termine di una perquisizione domiciliare hanno scoperto più di 150 grammi di marijuana, già in parte divisa in dosi, del materiale per la pesatura ed il confezionamento della droga e 700 euro in banconote di piccolo taglio. Su disposizione del magistrato competente della Procura della Repubblica di Catanzaro, i due stranieri, dopo l’arresto, sono stati portati nella................................

 Casa Circondariale di Siano in attesa del giudizio di convalida.

giovedì 10 settembre 2020

Simeri Crichi il consigliere di maggioranza con delega al territorio di Simeri Mare si dimette causa divergenze sull'operato del sindaco ma rimane invariata la stima personale

 


Domenico Garcea ci tiene a precisare che:

Rimango a disposizione di tutta la cittadinanza anche da semplice Consigliere Comunale, onorando sopratutto il voto dei miei elettori ed operando all'interno del Consiglio Comunale da indipendente rispetto alla Maggioranza ed alla Minoranza valutando volta per volta le opportune pratiche.

Ringrazio tutti quanti hanno avuto parole di elogio nei miei confronti e per

Arrivano 2 belle notizie per Sellia. Il borgo ridiventa codiv free mentre arrivano altri 400 mila euro contro il dissesto idrogeologico

 


Si trattava di un falso positivo allarme rientrato a Sellia boccata di ossigeno per i familiari. Nell'articolo di ieri leggi QUI avevamo proprio parlato di quel 5% di casi in cui si possono verificare degli errori negli esami di laboratorio alla ricerca del covid-19 A darne notizia sui social il dinamico sindaco Davide Zicchinella.

"Non era un vero positivo il caso di Sellia. Può succedere. È previsto un margine di errore nei tamponi. I due di conferma sono risultati negativi. Usciamo da un incubo. Sellia è libera da Covid19. Evviva"

Le belle notizie non camminano da sole e per il borgo di Sellia arrivano nuovi fondi a quelli già stanziati per un totale di 3.600 (tre milioni e seicentomila euro)

"Piovono ancora copiosi Finanziamenti per Sellia. Altri 400 mila euro sul dissesto idrogeologico che si assommano ai 3.600 già reperiti negli ultimi due anni. (2.400 milioni Via del Mulino, 1 milione zona Castello, 200 mila viabilità interpoderale)...e siamo a 4 milioni di finanziamenti...in 2 anni."