lunedì 25 gennaio 2021

Simeri Crichi: Bufera sui social per la Cantastorie che inneggia la mafia e elogia Totò Riina.I suoi video sono visti da milioni di persone. Lei si difende “Non sono la cantante della malavita”

  


 I suoi videoclip su youtube contano Milioni di visualizzazioni  Teresa Merante è calabrese doc. Non vuole rilasciare interviste ma ormai è popolare non soltanto nella sua Simeri Crichi ma in tutta la Calabria e oltre. La sua pagina social conta più di 80mila followers e su youtube i suoi videoclip sono molto seguiti. Di cosa parlano? Di mafia, di boss, di polizia che “va sparata”. 


Con un video sui social risponde piccata alla polemica sollevata sul contenuto dei suoi brani: cosi replica la cantastorie di Simeri Crichi, Teresa Merante  “Ho letto giudizi e accuse sulla mia persona. Non accetto assolutamente di essere etichettata come la cantante della malavita in Calabria. Canto in dialetto calabrese da quando ero bambina e le mie interpretazioni in musica sono sempre state canzoni d’amore, di aggregazione e di allegria, sulle bellezze della Calabria e anche sul canto di malavita che fa parte della .................

sabato 23 gennaio 2021

Consegna dei farmaci gratuiti. A Cropani parte il progetto “ A servizio della comunità” rivolto ai cittadini del centro presilano.

  


Consegna di farmaci gratuiti a domicilio rivolto a tutti i cittadini di Cropani che per varie difficoltà dovuti alla pandemia o non autosufficienti, non possono recarsi di persona presso il presidio sanitario  Parte il progetto "a servizio della comunità". Promossa  dall'Associazione Primo maggio e dal Comitato Kropos. Il progetto di inclusione sociale, attivo per tre giorni la settimana. in collaborazione con le farmacie del centro presilano. Dove viene messa in risalto il forte valore del volontariato del rapporto umano che diventa vitale soprattutto in questo particolare periodo dove la lotta contro il covid ha messo in luce le varie problematiche del

venerdì 22 gennaio 2021

18 positivi in una casa protetta del catanzarese, il sindaco avvia campagna screening

 Cresce il numero di persone contagiate della casa protetta di Montauro Superiore. Sono 18 i casi di positività alla Covid-19 tra personale e ospiti, come conferma il sindaco della cittadina, Giancarlo Cerullo.


In una diretta fatta sul canale social dell’amministrazione il primo cittadino ha illustrato la situazione, affermando che allo stato attuale “sono risultati positivi 11 pazienti su 13, 4 infermieri e 3 Operatori sanitari sui 7 in servizio”. La proprietà della struttura sanitaria ha avviato le procedure di sicurezza previste dal protocollo e ha inoltre fatto “arrivare nuovo personale esperto in sostituzione delle persone contagiate per gestire la situazione, che rimane sotto controllo e circoscritta all’interno della struttura”, ha assicurato il sindaco di Montauro. Tuttavia il primo cittadino ha deciso di avviare una campagna di screening con test antigenici per la cittadinanza che partirà nel.....

giovedì 21 gennaio 2021

SP 25 Arsanise/ Catanzaro La prossima settimana verrà pubblicato il bando di gara. Rimane alto il monitoraggio sull'inizio dei lavori da parte del sindaco di Sellia e di Magisano.

 


Insieme all'amico sindaco di Magisano Fiore Tozzo stiamo monitorando costantemente l'iter burocratico necessario all'avvio dei lavori della S.P. 25 Arsanise-Catanzaro. Oggi abbiamo incontrato il RUP (Responsabile Unico Procedimento) Ing. Enzo Coppola. Abbiamo parlato pure con presidente Sergio Abramo per accelerare l'iter burocratico. Abbiamo avuto garanzie che nella prossima settimana verrà pubblicato il bando di gara. In .........

martedì 19 gennaio 2021

Il comune di Pentone dona 100 borracce ai ragazzi della scuola. Un dono importante per capire il rispetto verso l'ambiente.

 

Donate da parte del Comune di Pentone ai ragazzi ed ai bambini delle scuole locali 100 borracce termiche e sempre riutilizzabili per sensibilizzare al loro utilizzo e diminuire così l'uso delle bottigliette di plastica molto dannose e difficili da smaltire. È importante far comprendere ai bambini il valore del rispetto per l'ambiente.
Allo stesso modo, occorre che imparino presto a fare la .....

lunedì 18 gennaio 2021

Albi: cani avvelenati, individuato il presunto responsabile, si tratta di un operaio del posto.

 E’ stato individuato e denunciato all’autorità giudiziaria il presunto autore dell’avvelenamento di due cani meticci nel comune di Albi, nel catanzarese, avvenuto a fine settembre 2020 Le indagini, supportate dalla visione delle videocamere presenti sul territorio e dalle testimonianze di alcuni cittadini, hanno fatto sì che si risalisse al responsabile dell’avvelenamento



A seguito di una segnalazione, i militari del Reparto Carabinieri P.N. “Sila” Stazione di Monaco - coadiuvati dal servizio veterinario dell'Asp. di Catanzaro area "C" - erano intervenuti, all’epoca dei fatti, sul luogo dove erano state rinvenute due carcasse di cani e di alcuni bocconi-esca. Sequestrate le “trappole mortali” e inviate all'istituto zooprofilattico di Catanzaro Lido per gli esami di laboratorio sarebbe emersa la presenza di sostanze tossicologicheIn particolare, sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche due cani antiveleno Thor (un Labrador) e Kira (un Malinois) dei Carabinieri Forestali della Stazione Parco di Cerchiara di Calabria, assieme al loro conduttore, che avrebbero accertato la presenza di molecole di veleno sul terreno nelle immediate vicinanze del ritrovamento. Le indagini, supportate dalla visione delle videocamere presenti sul territorio e dalle testimonianze di alcuni cittadini hanno fatto si che si risalisse al responsabile dell’avvelenamento, un ....