venerdì 19 febbraio 2021

Della "Ciclovia della Magna Grecia" che attraverserà anche i comuni di Sersale, Cropani, Simeri Crichi, Sellia Marina, Belcasto è iniziato il progetto di fattibilità

 


L'assessore regionale alle infrastrutture, Domenica Catalfamo (Foto spora) comunica l'avvio del progetto di fattibilità tecnico economico della Ciclovia della Magna Grecia. La progettazione dell’importante infrastruttura segue la stipula del contratto con la società aggiudicatrice del servizio, avvenuta lo scorso 23 dicembre.

IL PROGETTO

"La Ciclovia della Magna Grecia – spiega una nota dell’assessorato –, che interessa le regioni Basilicata, Calabria e Sicilia, è parte integrante di uno scenario più ampio che vede la stessa Ciclovia inserita negli itinerari ciclabili di lunga percorrenza del territorio europeo. Rappresenta la parte terminale dell’itinerario Eurovelo 7, che attraversa l’Europa per circa 7.400 chilometri lungo la direttrice nord-sud, da Capo Nord in Norvegia fino all’isola di Malta nel Mediterraneo, passando per Finlandia, Svezia, Danimarca, Germania, Repubblica Ceca, Austria e Italia".

ciclovia della Magna Grecia; un percorso di più di 1000 km, da fare in bicicletta, che collegherà la costa tirrenica lucana con quella calabrese e la Sicilia, da Messina a Palermo, rimettendosi nel tracciato nazionale della ciclovia, fino ad entrare a far parte del Piano europeo. Per interderci: si potrà partire da Malta ed arrivare fino a Capo Nord in bici, volendo!Importante incontro nei giorni scorsi presso la Sala Consiliare a Sellia Marina, sindaci e delegati comunali di Sersale, Botricello, Cropani, Belcastro e Simeri Crichi (i comuni interessati dal tracciato), hanno incontrato i tecnici del Dipartimento dei Lavori Pubblici della Regione Calabria, Walter Mongelli ed il progettista Enrico Costa, per capirne di più. Anche perché per il sud la regione capofila del progetto è proprio la Calabria.

«Quello della ciclovia della Magna Grecia è un disegno che collegherà tra loro diversi territori costieri ma che potrebbe ampliarsi anche alle zone più interne, contestualizzandone e valorizzandone le bellezze territoriali e fornendo un’attrattiva turistica destagionalizzata» ha detto Mongelli.

IL SISTEMA NAZIONALE

"Nel contesto nazionale – prosegue la nota –, la Ciclovia rientra tra le 10 piste ciclabili del Sistema nazionale delle ciclovie turistiche mentre in ambito regionale, la Ciclovia rientra nell’ambito del Programma di Attuazione “Piste Ciclabili” del Piano Regionale dei Trasporti ed è compresa nella Rete di primo livello. Verrà progettata attraverso l’integrazione dei principali itinerari di lunga percorrenza che interessano il territorio regionale (promossi a livello internazionale e nazionale), con i percorsi di interesse infra-regionale, locale ed urbano".

IL TRACCIATO

"Il tracciato della Ciclovia – è scritto ancora – ha uno sviluppo complessivo di circa 1.130 km e interessa la Basilicata per circa 100 km (di cui 60 km sul versante ionico e 40 km sul versante tirrenico), la Calabria per oltre 800 km (di cui 465 km sul versante ionico e 305 km sul versante tirrenico e 30 km sull’asse trasversale istmo Catanzaro-Lamezia Terme) e la Sicilia per 230 km, per intero sul versante ionico dell’isola. Il tracciato ha come punto di partenza Lagonegro (Potenza) e punto di arrivo Pachino (Siracusa)".

CATALFAMO: "VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI"

L’assessore Catalfamo evidenzia che «in questi ultimi mesi i confronti con i progettisti sono stati mirati a garantire i requisiti previsti dal Sistema nazionale delle ciclovie turistiche (Snct) che riguardano la sicurezza, l’attrattività, la flessibilità modale, i servizi opzionali e l’economicità».

"Per consentire la massima valorizzazione dei territori – aggiunge l’assessore –, l'iter appena avviato prevede anche un'intensa attività di cooperazione e scambio di informazioni con le amministrazioni locali e le associazioni sportive interessate, attraverso una serie di incontri attraverso tra i progettisti incaricati e i soggetti pubblici e privati interessati".

"AUTOSTRADE DELLE BICICLETTE"

"Si tratta di progetto importante – conclude Catalfamo –, che punta a creare nel tratto lucano-calabro-siciliano vere e proprie “autostrade delle biciclette” con una straordinaria valenza ambientale e con importanti riflessi socioeconomici connessi al rilancio turistico ed alle ricadute occupazionali".

IL CALENDARIO DEI SOPRALLUOGHI

"Entro il mese di maggio 2021 – viene specificato – è prevista la consegna definitiva alla Regione Calabria del progetto di fattibilità tecnico ed economica della Ciclovia. Per garantire il rispetto del termine fissato, nei prossimi giorni i progettisti incaricati, i tecnici della .........

mercoledì 17 febbraio 2021

Floriana Village e Green Village di Simeri Mare in vendita da parte di Invitalia che blocca le trattative da oltre 137 milioni di euro.

 Si sono interrotte le negoziazioni con il Gruppo Human Company per la cessione di alcuni assets di Italia Turismo, controllata di Invitalia. Lo rende noto un comunicato della stessa Invitalia precisando che alla base della interruzione delle trattative c'e' il mancato interesse di Invitalia per le proposte ricevute dal potenziale acquirente. Invitalia - prosegue la nota - intende «comunque attuare il proprio piano di razionalizzazione e dismissione degli asset immobiliari di Italia Turismo ricercando altre soluzioni di mercato».



IL 10 luglio 2019 l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A. – Invitalia S.p.A. rese noto di aver sottoscritto una puntuazione (termsheet) con il Gruppo Human Company primario operatore italiano nel settore del turismo, per la dismissione di alcuni assets della società controllata Italia Turismo S.p.A. In particolare, la puntuazione ha ad oggetto i seguenti asset: Floriana Village, Simeri Village, Sibari Green Village, Costa di Simeri, Torre d'Otranto, Alimini Village, Tonnare di Stintino, il Villaggio di Pisticci con l'annesso terreno e il terreno di Arenella.
L'operazione, che si ipotizzava entro la fine del 2019 con la sottoscrizione del relativo
contratto, venne subordinata alla deliberazione favorevole del Consiglio di Amministrazione di Invitalia e alla prescritta autorizzazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico. La procedura pubblica per la dismissione di Italia Turismo era stata avviata nel 2018, a seguito del Piano di riordino e dismissione delle partecipazioni societarie, della riorganizzazione interna di Invitalia e, più in particolare, del “Piano Industriale 2017-2019” approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Nell'ambito della stessa Invitalia ha pubblicato un avviso finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse da parte di soggetti interessati all'acquisto del 100% del capitale ovvero dei singoli asset di proprietà di Italia Turismo.
La puntuazione firmata con Human Company ipotizza la costituzione di una Newco che farà capo ad Italia Turismo ed il conferimento nella stessa degli asset indicati nell'intesa, nonché la cessione a Human Company dell'intera partecipazione nella Newco.
Il prezzo complessivo della cessione venne definiyo in 137,5 milioni.
Venne previsto, infine, un ...............

martedì 16 febbraio 2021

Il comune di Pentone è aperto a tutti. Anche nel 2021 il bilancio sarà fatto con la partecipazione attiva dei cittadini.

" Per il 2021 il nostro impegno sarà quello di vagliare ogni singola proposta cercando, limitatamente alle risorse finanziarie, di dare risposte concrete alle esigenze della comunità" Parole del primo cittadino di Pentone Vincenzo Marino anche quest’anno il centro presilano intende promuovere il bilancio partecipativo, per permettere un coinvolgimento diretto dei cittadini. Nonostante la pandemia in corso, infatti, il comune è riuscito almeno in parte nel promuovere all’interno del bilancio 2020 alcune delle proposte che erano pervenute da singoli cittadini o da associazioni locali.





“  Nonostante la pandemia in corso, infatti, siamo riusciti in parte a promuovere all’interno del bilancio 2020 alcune delle proposte che erano pervenute da singoli cittadini o da associazioni locali. Siamo riusciti in particolar modo attraverso l’esperimento dell’anno scorso a dare a questa iniziativa il giusto spazio e l’importanza meritata. Chi ha fatto pervenire le proprie proposte insieme a chi comunque ha inteso il bilancio partecipativo come la possibilità di sentirsi coinvolto, ci hanno dato modo di ripensare a questo progetto con rinnovato entusiasmo. Tutti in tal senso si devono sentire partecipi e recuperare il senso di appartenenza alla nostra comunità. Anche per il 2021 il nostro impegno sarà quello di vagliare ogni singola proposta cercando, limitatamente alle risorse finanziarie, di dare risposte concrete alle esigenze della comunità. Siamo convinti che .......

lunedì 15 febbraio 2021

La neve che viene dal mare Tantissime foto dei vari centri imbiancati Foto racconto dai social

 La neve che viene dal mare. nelle 2 foto sotto la spiaggia di Sellia Marina 



                                        Centro storico di Sellia






                                                        
  Magisano Cz




















Cropani CZ









Sersale CZ











Grave l'allevatore di Petronà ferito da un vitello necessario l'intervento dell'elisoccorso, trasportato presso l'ospedale di Catanzaro si trova in prognosi riservata

 Un allevatore di Petronà è stato gravemente ferito nella mattinata di oggi, 14 febbraio, da un vitello di grandi proporzioni. L'uomo, per motivi ancora in corso di accertamento, sarebbe stato aggredito dall'animale con una serie di scalciate che lo avrebbero scaraventato al muro, sollevandolo letteralmente da terra.



In un secondo momento l'animale avrebbe tentato in più modi di incornare l'uomo, che nel frattempo era riuscito a chiedere aiuto ed a fare intervenire alcuni familiari. Allertato il 118, si è reso necessario l'intervento dell'elisoccorso per trasferire l'allevatore presso l'ospedale del capoluogo, dove è ora ricoverato in ..... prognosi riservata.

sabato 13 febbraio 2021

IL terribile terremoto del 1783 in Calabria Percorso storico del Prof. Marcello Barberio di prossima pubblicazione.

                                                            Stato Feudale di Simeri e dintorni                                                                                                    

                                     LA CHIESA E IL TERREMOTO DEL 1783                                                    

Portale della chiesa collegiata di Simeri con lapide del 1751

“L’orribile e inaspettata carestia del 1764 aveva ridotto il Regno presso a morir di fame e fatto ripiombare la Calabria in uno stato di anarchia e di inquietudine”, annotava nelle sue “Memorie” Domenico Grimaldi. Tre anni dopo, esattamente il 19 dicembre del 1737, il vescovo di Catanzaro, monsignor Ottavio da Pozzo (1736-1751), giungeva a Simeri per la prevista visita pastorale (1), accolto da una gran folla di fedeli, dalla nobiltà locale e dall’intero Capitolo della Chiesa Collegiata, intitolata alla Beata Maria Vergine Assunta in Cielo o di Santa Maria dell’Itria (2). “L’arciprete attende alla cura delle anime di tutti gli abitanti di questa Terra Superiore. Nella Terra Inferiore sono attive quattro parrocchie, aventi parroci separati e limiti distinti”. Qualche anno più tardi, però, in attuazione del piano diocesano di riordino, le parrocchie della Terra di Simeri venivano ridotte a due: quella della Collegiata nel Vaglio e quella di S. Infantino alla Grecia.

Nel “Regesto Vaticano per la Calabria” di padre Francesco Russo è precisato che alla Grecìa era attivo un ospizio di mendicità e degli ammalati, dedicato a San Giacomo, mentre la più grande delle7 chiese di Simeri, quella di Santa Maria dell’Itria o Odigitria (Colei che indica il cammino) era stata la prima, in Calabria, ad essere elevata a insigne collegiata, con bolla di papa Eugenio IV, nel 1440, ancor prima di quelle di Cropani e di Taverna.

Negli “Atti delle visita in anno Domini 1555” del vescovo di Catanzaro, monsignor Ascanio Gilardino, l’arciprete d. Pietro Arnone conferma che la Chiesa parrocchiale sotto il titolo di Santa Maria Cattolica, era di jus patronatus del feudatario di Simeri. Quindi accompagna il presule nell’ispezione delle altre Chiese: di San Nicola, di S. Angelo, dello Spirito Santo, dell’Annunciazione, di Santa Domenica, di S. Giacomo (con relativa confraternita e hospitale pauperum, diretti da d. Pietro Lucà), di S. Maria di Calisto, di S. Filogonio, dei Santi Cosma e Damiano, di S. Luca, di S. Donato, di Sant’Infantino. 

Nella Relatione ad Limina Apostolorum della sua visita del 1786/7, il vescovo di Catanzaro e presidente della Giunta di Cassa Sacra, barone d. Salvatore Spinelli, annota in italiano (e non in latino, come nel resto della relazione), a proposito della Collegiata: “Ritrovandosi intieramente rovinata, non si può affatto officiare. Ella è di Patronato dell’illustre barone di questa Terra di Simeri […] Interinamente si officia dai canonici in una Baracca destinata per uso di Chiesa […] L’intiero Capitolo è composto da tre Dignità e otto semplici Canonici”. Era Convisitatore e Vicario pro-tempore il teologo e abbate della Collegiata di Cropani, d. Giovanni Vincenzo La Monica, coadiuvato dall’arciprete d. Giuseppe Marino, dal cantore e vicario foraneo d. Filippo Governa e dal tesoriere d. Sebastiano Tiriolo. Risultano presenti, inoltre, i religiosi: padre Rosario Costanzo e frate Domenico Palaia dell’ordine dei Predicatori nonché il frate cappuccino Bernardo della Terra di Miglierina. La Relazione   –  pervenutaci incompleta -  fa riferimento alla visita a una “chiesa filiale sotto il titolo dei Sette Dolori di Santa Maria” e precisa che “nihil fuit mandatum [ …] et laudavit omnia”.                                                                                                                                Nell’inverno del 1788 un terribile morbo epidemico (tifo delle acque putride o delle carceri) infuriò nel casale di Crichi, provocando la morte di oltre 40 persone.                                                        L’anno dopo, il parroco della parrocchia di Sant’Infantino, d. Filisterno Vecchi, chiedeva alla Regia Giunta di Cassa Sacra la liquidazione della congrua stabilita da S.M, Dio guardi.

Una ulteriore conferma della natura giuspatronale della principale Chiesa del Vaglio è contenuta in un altro documento dell’Archivio di Stato di CZ, Regia Udienza (3): una lettera dell’avvocato fiscale, Saverio Del Vecchio, alla regia corte, datata Soveria 24 agosto 1775, con la quale si fornivano favorevoli referenze su d. Bruno Grande di Soveria, candidato alla carica di suddiacono. “Riguardo al numero de’ Prejti appurai ancora che sono 16 comprese le tre Dignità […] quattro parrocchie […] a Simeri non vi sono altri che possono ascendere al subdiaconato. […] D. Bruno giovane di 25 anni dotato di un ottimo costume e di molta capacità, tiene un altro fratello laico e due sorelle […]”. (4)  

Nel Catasto Onciario del 1741 (5), lo stato delle anime delle parrocchie risulta così distribuito:       a) Parrocchia della Collegiata, 223 anime affidate alle cure di 6 religiosi e 3 Dignità (l’arciprete d. Antonino Elia, il cantore d. Giuseppe Mercurio, il tesoriere d. Gaetano Vento), b) Parrocchia di S. Infantino, 195 anime (parroco d. Domenico Tropeano), c) Parrocchia dei Santi Cosma e Damiano, 81 anime (parroco d. Pietro Sciumbata), d) Parrocchia di S. Leone 110 anime (parroco d. Giovanni De Errico) (6).                                                                                                                                      La popolazione della Terra di Simeri rimaneva pressoché costante durante tutto il Settecento, nonostante le pestilenze e i frequenti terremoti, come quello del 1744, che compromise fortemente la Collegiata, come risulta dalla lapide marmorea del 1751, che recita: “  Eclesiam Collegialem insignem de iure patronatus illustrium Marchionum terre Simari Sebastiani martiri dicatum ob flagelli terremotus de anno 1744 collapsam in partem…..restauravit eccellentissimus marchio dn Xaverius Barretta e ducibus Simari… anno DNS 1751”

La cappella più importante dell’insigne Collegiata era quella del patrono San Sebastiano, che ...............................