Il dirigente ha anche parlato telefonicamente con il prefetto Reppucci, che gli ha illustrato la problematica e gli ha sollecitato un intervento immediato e risolutivo. La soluzione dell’emergenza potrebbe quindi arrivare nella prossima settimana, e potrebbe portare ad una gestione diretta da parte del Comune, almeno in una prima fase transitoria. Successivamente, il sindaco ha incontrato il nuovo custode giudiziario nominato dalla Procura, Stefano Colosimo.
lunedì 21 novembre 2011
Per far fronte all'emergenza rifiuti il sindaco Traversa farà intervenire la Protezione Civile
Interverrà la Protezione Civile nazionale

per fare fronte al problema
dell’emergenza rifiuti nella città di Catanzaro. Lo rende noto il
sindaco Michele Traversa, che in questi giorni prosegue i suoi
interventi istituzionali per risolvere l’intricata vicenda della
discarica di Alli, al centro della nota vicenda giudiziaria che ha
portato al blocco dell’impianto. In particolare, il sindaco è in stretto
contatto con il prefetto Antonio Reppucci, con il quale si è incontrato
questo pomeriggio a Catanzaro, oltre che con il presidente della Giunta
regionale Giuseppe Scopelliti e il dirigente generale Franco Zoccali.
Il governatore, pure non avendo competenze dirette essendo il settore
della gestione dei rifiuti sottoposto a commissariamento, sta dedicando
grande impegno alla soluzione del problema, e questa mattina ha
sollecitato il capo della Protezione Civile, prefetto Franco Gabrielli,
chiedendo un suo intervento urgente. Dopo le dimissioni del Commissario,
generale Melandri, la competenza sulla gestione dell’emergenza è
infatti tornata in capo alla Protezione civile. Il prefetto Gabrielli
arriverà nella prossima settimana ma, a seguito delle pressioni del
presidente Scopelliti, ha deciso di inviare a Catanzaro il dirigente
dell’Ufficio II del Dipartimento della Protezione Civile, Nicola
Dell’Acqua, che martedì incontrerà il sindaco Traversa, il prefetto
Antonio Reppucci e i rappresentanti della Regione.
Il dirigente ha anche parlato telefonicamente con il prefetto Reppucci, che gli ha illustrato la problematica e gli ha sollecitato un intervento immediato e risolutivo. La soluzione dell’emergenza potrebbe quindi arrivare nella prossima settimana, e potrebbe portare ad una gestione diretta da parte del Comune, almeno in una prima fase transitoria. Successivamente, il sindaco ha incontrato il nuovo custode giudiziario nominato dalla Procura, Stefano Colosimo.
Il dirigente ha anche parlato telefonicamente con il prefetto Reppucci, che gli ha illustrato la problematica e gli ha sollecitato un intervento immediato e risolutivo. La soluzione dell’emergenza potrebbe quindi arrivare nella prossima settimana, e potrebbe portare ad una gestione diretta da parte del Comune, almeno in una prima fase transitoria. Successivamente, il sindaco ha incontrato il nuovo custode giudiziario nominato dalla Procura, Stefano Colosimo.