Il progetto Infea
(il piano di educazione ambientale promosso dalla Provincia di
Catanzaro e finanziato dalla Regione Calabria Dipartimento per
l'Ambiente), ha fatto tappa nel comune di Zagarise, dove ha avuto luogo l’ultimo di tre seminari, gli altri due si erano svolti il 17 e 18 dicembre a Feroleto Antico e a Staletti, rivolti agli amministratori locali, ai rappresentanti dei comuni e ai rappresentanti delle associazioni.
Salvatore Russo
ha ribadito l’importanza che l’opera di sensibilizzazione e di
informazione assume per il raggiungimento dei cosiddetti comportamenti
eco-sostenibili, ponendo l’accento sulla importanza della raccolta
differenziata. Domenico Argusto - infine - ha sottolineato come
il concetto di sviluppo sostenibile interessi quattro sfere: economica,
istituzionale, sociale e ambientale. “Solo l’armoniosa correlazione di
questi elementi – ha detto – consente di cogliere il pieno significato
di sviluppo sostenibile”.
Alla
conclusione di questo ciclo di seminari nell’ambito del progetto Infea,
soddisfazione ci è stata manifestata anche da
parte dei promotori e
relatori per l’attenzione e la sensibilità dimostrata dal pubblico che
ha seguito i seminari nei tre comuni della provincia di Catanzaro,
costituito non solo da operatori e addetti ai lavori ma anche da
semplici cittadini, giovani e pensionati.
un fiorire di tante belle iniziative che portano zagarise sempre più in alto
RispondiEliminaalla sottoscritta viene in mente una persona che andava sempre più in alto ( Lo storico spot di grappa Bocchino degli anni ottanta nel quale Mike Bongiorno era protagonista sul monte Cervino, con la storica frase: sempre più in alto) del sindaco di Zagarise diciamo sempre più in basso, organizzatore di che cosa? avrà capito quello che sta succedendo a Zagarise , lui pensa di fare cassa e risonanza magnetica , cosa hanno detto i tecnici a proposito dei rifiuti? del depuratore che non funziona, della discarica? li avete portati a visitare il castello.hahahahaha
Eliminaanche l'URL di Grimaldi ha un bel post sul nostro amato sindaco
Eliminatrecento euro e rotti per telefonate istituzionali..mah
CCHI COSE UN SE FHANU PPE' NA MANGIATA
EliminaORMAI TUTTO SE FHA' PPEMMA SINDE VANU MA MANGIANU E CA' E DE' L'A' CU'RI SORDI E L'IMU NUI NE DISSANGUAMU E IGLHI SE SCIALANU
BRAVO AL SINDACO RAIMONDO INSTANCABILE ORGANIZZATORE DI TANTE COSE BELLE!!!!!!!!!
RispondiEliminaè vero che sta organizzando il veglione di capodanno nel famoso castello,hihihihihi
RispondiEliminatutto questo fiorire di iniziative..sembra fatto apposta per dipingere una realta' che non c'e'
RispondiEliminacosa non si fa per apparire e per fare festini!
si si e' vero una festa megagalattica ci saranno pure i parenti di ET nella cornice dello splendido castello
ma....visto che il castello non esiste potrebbero farla nel polifunzionale dopotutto e' o non e' a norma?
o magari si potrebbe fare ara valla na manu lava l'atra e tuttedue lavanu a faccia