Di Maria Pettinato – Casa Editrice “La rondine”
Domani martedì 11 Marzo alle ore 17.30, nella Sala Consiliare di
L’iniziativa culturale sarà un occasione per parlare del complesso processo che ha portato all'Unità d'Italia, sottoposto ancora oggi a diverse interpretazioni storiche e, spesso, a concessioni all’enfasi ed alla retorica, e dell’altrettanto complesso fenomeno del brigantaggio meridionale, con particolare sguardo a quello calabrese, arricchito dalla trascrizione di documenti dell'epoca relativi ai processi subiti dai briganti e da immagini storiche.
Alla presentazione del …
volume parteciperanno, oltre all’autrice Maria Pettinato ed all’editore Gianluca Lucia, Serafino Schipani, maestro di Scuola Elementare in pensione e la Prof.ssa Vincenza Pettinato, Docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro.
riceviamo e pubblichiamo
La data dell'incontro è martedì 11 Marzo, alle ore 17,30. Nel comunicato che Sellia Racconta ha gentilmente pubblicato ho, infatti, scritto erroneamente "Martedì 12", invece di "Martedì 11". Quest'ultima data è quella corretta.
RispondiEliminaComplimento bel evento per riscoprire almeno speriamo le tante verità sui briganti
RispondiEliminaLUIGI
Perché non fare anche una diretta streaming, oppure caricare qui o da qualche altra parte un video, anche con i momenti salienti, di tale incontro? In modo tale che chi, per un motivo o per un altro, non potrà essere presente avrà comunque l'opportunità di partecipare a questo dibattito che si preannuncia molto interessante.
RispondiEliminaBella idea, speriamo che il sig. sindaco la faccia sua facendo cosi anche noi che viviamo fuori, partecipi dell'evento.
RispondiElimina