Raccolta differenziata, chiave di volta per un mondo eco-sostenibile
La Calabria ormai da anni è costantemente in emergenza rifiuti, spesso anche per l'incuria e il poco rispetto dell'ambiente da parte di chi la Calabria stessa la vive.
Il problema dello smaltimento dei rifiuti sta diventando priorità di tutti gli amministratori a livello globale e analizzando il trend della produzione dei rifiuti nella zona UE, c'è poco da star tranquilli considerato che è dato in continua crescita per il prossimo decennio.

Bisognerebbe inoltre ricordarsi che l'ambiente non è una nostra proprietà ma un bene comune ed in quanto tale deve essere protetto da tutti. Da tutti indistintamente, perchè ognuno di noi può fare moltissimo per riuscire in quest'obiettivo.
Quante volte, ci si lamenta del fatto che intorno a noi ci sia sporco o che magari il lago, il fiume, la montagna, il mare, che circondano le nostre case e i nostri Centri siano inquinati? Eppure, non si va mai oltre le solite “lamentele”, quando invece basterebbe fare un “mea culpa” chiedendosi: ed io che protesto come mi comporto? Sto osservando tutte le regole o anche io contribuisco a deturpare il paesaggio?
Certo, molte amministrazioni locali, soprattutto di piccoli comuni calabresi e non, non si possono definire esenti da sbagli ed errori di ogni tipo. In quanto, dovrebbero essere proprio i piccoli comuni ad “inculcare” nelle teste dei cittadini l'importanza della raccolta differenziata e del rispetto dell'ambiente.
Ecco perch
è trovo lodevoli, iniziative come ....... quelle del Comune di Magisano, piccolo borgo situato nella Presila catanzarese, il quale a giorni adotterà il sistema di raccolta differenziata “porta a porta”, pur non entrando nel merito di specifiche tecniche, non posso che apprezzare tale iniziativa, da segnalare assolutamente come pratica di buona amministrazione. Spero che il tutto però non si perda nel vuoto e che possa progredire sempre più magari diventando esempio per altri Comuni. Ricordandoci sempre che tutto dipende dalle nostre azioni e che siamo noi che dobbiamo fare la differenza!
è trovo lodevoli, iniziative come ....... quelle del Comune di Magisano, piccolo borgo situato nella Presila catanzarese, il quale a giorni adotterà il sistema di raccolta differenziata “porta a porta”, pur non entrando nel merito di specifiche tecniche, non posso che apprezzare tale iniziativa, da segnalare assolutamente come pratica di buona amministrazione. Spero che il tutto però non si perda nel vuoto e che possa progredire sempre più magari diventando esempio per altri Comuni. Ricordandoci sempre che tutto dipende dalle nostre azioni e che siamo noi che dobbiamo fare la differenza!
riceviamo e pubblichiamo
Francesco -la politica ai giovani
(Seguici su Fb: https://www.facebook.com/LaPoliticaAiGiovani)
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico