
situazione per Catanzaro, ricordando anche il recente confronto con il sindaco Sergio Abramo nella prefettura. «Anche Abramo – ha evidenziato Musmanno – ha riconosciuto il nostro impegno, e penso che adesso ci ringrazierà ulteriormente perché abbiamo previsto pure altri interventi per il capoluogo». Con riferimento a quanto fatto nel 2017, l’assessore regionale ha ricordato in primo luogo la messa in sicurezza della condotta dello schema Simeri Passante sul fiume Alli, con cinque cantieri aperti a luglio, 4 dei quali già ultimati: Musmanno ha poi annunciato che dopo il periodo delle festività natalizie, per la precisione da lunedì 8 gennaio – si procederà all’allaccio di un nuovo bypass. Ma novità sono in arrivo anche per le Vasche di Magisano, sito ad altissimo rischio frana e uno dei punti di maggiore criticità del sistema catanzarese per come emerso nell’ultima emergenza esplosa a fine novembre: Sorical – ha reso noto ancora Musmanno – ha infatti consegnato alla Regione la progettazione per la messa in sicurezza e il consolidamento delle Vasche, un intervento da 3,8 milioni (in parte finanziato con i fondi del Commissario anti-dissesto idrogeologico e per oltre 2 milioni dall’Apd “Tagiri”). In più, ci sarà un piano per mettere in sicurezza i due chilometri adiacenti la strada provinciale 25 che costeggia l’Alli ed entro fine gennaio arriverà il progetto del restante tracciato a valle dei pozzi Alli Alto. E infine – ha annunciato Musmanno – la Regione metterà a..............
disposizione 10 milioni aggiuntivi per la ree idrica di Catanzaro, con particolare attenzione a Lido-Giovino: qui la progettazione degli interventi è stata già affidata a Sorical.
su segnalazione
Fonte: catanzaroinforma
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico