foto notizia

lunedì 10 settembre 2018

Albi; si rinnovano anche quest'anno i festeggiamenti verso il Santo patrono San Nicola da Tolentino che culminerà stasera con la suggestiva "Ballata" Video racconto

Si perde nella notte dei tempi la suggestiva "Ballata di San Nicola"  che puntualmente ogni anno si svolge la sera del 10 settembre a Albi (CZ) caratteristico borgo presilano  A fine processione davanti alla chiesa di Pietro e Paolo la tradizionale ballata con la statua sulle spalle travolgerà, coinvolgerà, catturerà come un interminabile abbraccio tutte le persone presenti.



A seguire il ricco cartellone dell'edizione 2018
5 Settembre ore 22 Proiezione di foto storiche della processione di San Nicola dal 1957 ad oggi e proiezione del recital sulla vita di San Nicola; 
9 Settembre:
- ore 16 esibizione della Banda Città di Albi; 
- ore 22 concerto cover band Rino Gaetano "Capofortuna Band"
10 settembre: 
- ore 14.30 Processione per le vie del paese;
-ore 21.45 esibizione di Francesca Paone;
- ore 22 estrazione lotteria;
- ore 22.15 concerto Roberta Faccani
- ore 23.55 spettacolo pirotecnico ditta Bevacqua

NB. Nelle suddette serate, il comitato allestirà stand gastronomici


un pò di storia
Nel 1570 nell’area del paesino veniva costruito il convento dei Padri Agostiniani della Congregazione di Zumpano, ai quali si deve la diffusione della conoscenza di San Nicola da Tolentino, la cui figura diverrà nei secoli a seguire molto importante per gli abitanti del borgo.
San Nicola nacque a Sant’Angelo in Pontano nel 1245 e ancora fanciullo entrò  nell’ordine gli Agostiniani della sua città. Dal momento in cui venne ordinato sacerdote nel 1269, fino 1277 dedicò la sua esistenza alla....
predicazione del Vangelo spostandosi di città in città. Nel 1275 si stabilì definitivamente a Tolentino ove morì il 10 settembre 1305. Il Santo, con la sua indole mite ed umile ed una vita da asceta e taumaturgo, riuscì a conquistare il cuore di devoti in ogni parte d’Italia e d’Europa. Con il suo volto di fanciullo, egli venne scelto come Patrono di Albi e ad egli gli albesi giurarono fede e devozione senza riserve. Quando in Calabria temibili catastrofi naturali seminarono lutti e rovine, si attribuì alla protezione del Santo il fatto che Albi non ne venne scalfita o fu danneggiata in minima parte.
È cosa comune, non solo in Calabria, la scelta di un Santo Patrono eletto protettore di un luogo, a cui dimostrare devozione; così come lo è l’usanza di portarlo in processione tra la gente.
Quest’ultima è una consuetudine che affonda le sue radici in tempi remoti e accomuna tutto il mondo cattolico, che a sua volta lo ereditò dagli ebrei (alcuni salmi accennano a un trasporto processionale dell’arca) e anche dai pagani. Presso i greci, ad esempio, in occasione delle famose “Panatee”, tutte le classi della città, in ben ordinato corteo, si recavano nel tempio a offrire un peplo ad Atena.
Nella liturgia cattolica – oggi come ieri – il rito consiste nella formazione di lunghi cortei che precedono o seguono un sacro simbolo: la croce, statue di santi, reliquie, stendardi. Le processioni cristiane sono strettamente collegate ad alcune festività. Se particolare importanza assumono quelle che si svolgono in occasione della Pasqua, non minore enfasi possiedono quelle in onore del Santo Patrono. Esse, solitamente, non assumono tratti particolarmente caratteristici, nel senso che sono tutte più o meno simili, ma in onore di San Nicola da Tolentino, il 10 settembre di ogni anno, viene messa in scena una processione molto molto particolare, ricca di pathos e di allegria.
Il Santo rimane in mezzo alla gente per sei ore, durante le quali visita ogni viuzza del borgo. Le strade sono parate a festa e il paesino è pervaso da un tripudio di emozioni, che vanno al di là del sentimento meramente religioso. Si tratta di amore per la propria comunità di appartenenza e per quei rituali che ormai fanno profondamente parte del vivere di ognuno. È un’emozione forte che non può non travolgere il visitatore che viene da fuori.
Il momento di grande intensità che caratterizza l’intera celebrazione è quello culminante. Al momento del rientro in chiesa, infatti, San Nicola si rifiuta di varcare la soglia del santuario. I portatori inscenano delle finte entrate per poi ritornare di corsa all’esterno e agitano la statua, dando l’impressione che San Nicola balli allegramente tra la gente che lo acclama a suon di musica. È un momento molto intenso durante il quale il Santo sembra quasi calarsi tra il suo popolo, mettendosi a giocare insieme a lui. San Nicola, divertito, sembra farsi beffa, in modo innocente, del sacerdote che attende il suo ritorno in chiesa. Tutto questo fa sì che il Santo esca da quell’immobilismo che sembra caratterizzare le altre processioni.
La “Ballata di San Nicola da Tolentino” è un affascinante rituale che si svolge da secoli non lontano da dove vivo e non ne avevo mai sentito parlare prima di qualche giorno fa. Nessuno tra i miei amici e conoscenti ha notizia di questa straordinaria manifestazione. La Calabria ha bisogno che la sua gente riconosca l’immenso valore dei suoi costumi, che vanno tramandati alle nuove generazioni e la cui conoscenza va diffusa in tutto il mondo, in modo da attrarre sempre più visitatori. Questi ultimi sapranno cogliere la magia della nostra civiltà più di quanto noi facciamo da innumerevoli generazioni. (Immagine tratta dal web)

Angela Rubino

SU SEGNALAZIONE

Nessun commento:

Posta un commento

SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico