martedì 26 novembre 2024

Il 27 e 28 novembre al "BTO" di Firenze il sindaco di Sellia Sara Giordano racconterà di un piccolo smart village della Calabria.



Il 27 e 28 novembre alla Stazione Leopolda la 16esima edizione della....... 

manifestazione dedicata alle nuove frontiere del travel e all’innovazione mette al centro del dibattito la robotica dell’ospitalità e la sostenibilità. 

BTO: a Firenze il futuro del turismo, tra intelligenza artificiale e valore umano

 Smart village. La rivoluzione dei borghi”. I relatori discuteranno su come intervenire per valorizzare il potenziale inespresso delle aree interne, soprattutto in termini di innovazioni tecnologiche e di governance. Tra le esperienze che verranno illustrate: un piccolo smart village della Calabria – Sellia – diventato destinatario di ingenti investimenti in pochi anni come racconterà la sua sindaca, Sara Giordano; una Cooperativa di Comunità in Molise – terrAMea – con approccio human centered, esperienza illustrata da Marco Scarpitti; la provincia olandese di Frisia dove al rafforzamento del senso di appartenenza della comunità si unisce la customer experience digitale, ne parlerà Floriaan Zwart, direttore VVV Waterland van Friesland; fino ad accendere i riflettori sulla Toscana, regione fucina di innovazione e progettualità la cui esperienza verrà raccontata dall’assessore regionale alle Infrastrutture digitali e Innovazione, Stefano Ciuoffo. Insieme a loro Gianni Lacorazza, co-founder e vicepresidente Fondazione Appennino nonché membro del board di BTO. Intelligenza artificiale, cambiamenti climatici, robotica dell’ospitalità: sono solo alcuni dei temi al centro della 16esima edizione di BTO – Be Travel Onlife, la più importante manifestazione dedicata alle nuove frontiere del travel e all’innovazione, un evento da sempre incubatore e precursore dei fenomeni che si andranno a sviluppare nel prossimo futuro, in programma alla Stazione Leopolda di Firenze il 27 e 28 novembre. Tema centrale di questa edizione: “BALANCE: AI Confluence in Travel”, ovvero come raggiungere l’equilibrio tra l’Intelligenza Artificiale e l’insostituibile valore dell’interazione umana. BTO 2024, vedrà confrontarsi i maggiori esperti del settore tra approfondimenti, workshop e speech futuristici, per conoscere le nuove tendenze tecnologiche applicate al travelTra gli ospiti attesi a Firenze anche i rappresentanti di Booking.com, Google TravelAirbnb, The Data Appeal Company insieme al CONI, Mastercard, Almaviva e realtà come Vinitaly e Slow Food, solo per citarne alcune. Ampia la rappresentanza delle catene alberghiere come Four Seasons, Starhotels, Marriott International, Voihotels. Non mancheranno, poi, ricerche esclusive come quelle di PhoCusWright, Wine Meridian, ISMEA e dell’Università Bocconi.

Tra le novità “Humans Train AI” , un’area training dove i visitatori potranno esplorare da vicino gli strumenti e le applicazioni di AI discussi nei panel scientifici del programma e “allenarsi” con gli strumenti di Intelligenza Artificiale Generativa, il metaverso e la realtà aumentata.

44 commenti:

  1. Il grande venditore di fumo ha distrutto un borgo

    RispondiElimina
  2. Un sindaco che ogni giorno lotta con mancanza di soldi anche per le cose più banali

    RispondiElimina
  3. Bravissima sindaco Sellia è con te ❤️

    RispondiElimina
  4. Terra bruciata ha distrutto una comunità un identità un appartenenza

    RispondiElimina
  5. Il dissesto è inevitabile, grazie alle grandi capacità amministrative del missionario...a Crichi siamo già sulla buona strada.abbiamo già fatto fuori in po di milioni di euro per feste e festini e cose completamente inutili compreso la probabile distruzione dell'asilo un'autentica delitto ...mandatelo a casa! Fino a quando siete in tempo!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L’asilo rappresenta il nostro passato il nostro vissuto oggi si dice sia pericolante eppure fino a qualche mese fa veniva utilizzato noi lo compriamo per demolirlo per smaltirlo e che dio ci aiuti

      Elimina
    2. Una vergogna!!! Per nemmeno due o tre posti macchina. Un edificio che necessetiterebbe solamente di un restauro esterno .ma la colpa non è solo sua ma anche di chi gli dà retta a queste manie...

      Elimina
  6. Brava Sara persona umile e modesta...che differenza!!!!

    RispondiElimina
  7. Sara, non ti dimenticare di mettere on r8salto gli oltre cento musei, o campi sportivi l, le scuole aperte, gli osteli della gioventù, il paese albergo, i ristoranti... il teatro greco ..ma perché no , le panchine intelligenti!!

    RispondiElimina
  8. Poche luci ma tanto impegno e lavoro senza pubblicità o tornaconti personali insomma l'opposto dell'essere ignobile che quello che tocca distrugge.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il mondo è bello perché è vario poche luci anzi zero che natale triste comunque giusto per essere precisi il finanziamento è opera della passata amministrazione che almeno metteva in campo un mare di idee ora tutto tace nessuno muove un dito

      Elimina
    2. Hai perfettamente ragione, infatti, le miriade di idee stano portando il comune al dissesto finanziario.bel risultato per in super amministratore...meglio al buio che molto più romantico che con milioni di luci che ancora molto probabilmente devono essere pagati!!!! Capito nostalgici??

      Elimina
    3. Scusa grande scienziato, ma Natale non è il 25 Dicembre o lo hanno anticipato ad agosto?

      Elimina
    4. Di quale finanziamento parli? Del polo sportivo?

      Elimina
    5. Per un mare di idee intendi un mondo di debiti
      E giusto per essere precisi anche a Crichi ciò che dovrebbe fare è opera delle precedenti amministrazioni il metro non cambia

      Elimina
  9. ma scusate parlate di dissesto dissesto ma perché il sindaco non lo dichiara? forse perché non vogliono lasciare la poltrona oppure e un parafulmine per la loro incompetenza?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si vede che sei uno che capisce di amministrazione ...con il dissesto non si scioglie il comune. Quindi nessuno a casa!! Prima di scrivere, impara da qualcuno che ne capisce più di te. O te l'ha detto il missionario?

      Elimina
    2. hanno approvato il bilancio l' intera maggioranza poteva dichiarare il dissesto

      Elimina
    3. non nn si vuole non si risponde perchè hanno approvato il bilancio se ci sono ombre

      Elimina
    4. Il bilancio si approva ogni anno o sbaglio ???

      Elimina
  10. diciamo la verità non sono capaci di presentare neppure un progetto perchè hanno paura e ripeto il smart village e opera della passata amministrazione

    RispondiElimina
  11. Ma quale smart villaggio...ormai è in paese fantasma..vergogna infinita

    RispondiElimina
  12. Ci vuole proprio una bella faccia tosta a difendere ancora un un essere che ha letteralmente distrutto con scelte scellerate un paesino che era l'orgoglio del circondario....ma tutte quelle sceneggiate sulle testate internazionali cosa hanno portato di fatto al nostro paese? Zero!! Solo bave!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma i due medici americani che dovevano trasferirsi a sellia perché vista la pubblicità del paese vivono a sellia o sono scappati

      Elimina
  13. Sellia ha finalmente quello che merita il nulla totale complimenti
    Vedo che tutti sono felici così ottimo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fatti una domanda e datti una risposta!

      Elimina
    2. ormai non proteste neanche lamentarvi, con chi ve la prendete più troppo facile nascondersi sotto la scusa non si hanno fondi

      Elimina
    3. La scusa? Lo sai benissimo come stanno le cose.,

      Elimina
    4. Io si lei non lo sa a quanto sembra ??

      Elimina
  14. Sicuramente meglio il nulla totale e non danni irreparabili...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. danni irreparabili di che tipo assurdo ?

      Elimina
    2. felice che concordi sul nulla totale almeno una su cosa si è d' accordo

      Elimina
    3. Il vero cieco è quello che non vuol vedere e il vero sordo e quello che non vuol sentire .un consiglio ti conviene andartene a crichi visto che sei innamorato...

      Elimina
    4. il nulla totale è molto di più dell' eredità lasciata dal super amministratore

      Elimina
    5. Vai via tu dato che non sai apprezzare il paese ma sei solo capace a ne denigrare sellia

      Elimina
  15. La famosa serata con luca abete per raccogliere fondi alla fine si è fatta? Si parla di pochissime persone quanti soldi sono stati raccolti? Perché i giornali locali profumatamente pagati dal grande onnipotente non ne parlano? perché nessuno a Crichi dice nulla ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ormai pure al missionario hanno messo il lucchetto alla bocca. Si sono tacciati pure loro stessi..

      Elimina
    2. Ma quelli danno solo le notizie che fanno comodo al missionario ...altrimenti non grano

      Elimina
    3. Basta guardare chi c'è nel suo staff e capirai il perché...

      Elimina
  16. odio e basta altro zero

    RispondiElimina
  17. Pare che alla cena solidale fatta a Simeri mare abbiano raccolto molto di più.... la la foto in grande stile del missionario indicava un assegno di circa duemila euro!!!

    RispondiElimina
  18. Tutti i paesi hanno già le luci di natale Sellia zero che meraviglia!

    RispondiElimina

SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico