Il Consiglio di Stato ha annullato il diniego opposto dal Comune alla richiesta di...........
autorizzazione per la realizzazione di due centrali a biomasse in località Ravaschiera. I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso presentato dalla società proponente, la Vitale Sud, assistita dall’avvocato Massimiliano Carnovale, contro il Comune di Girifalco, difeso dall’avvocato Mario Mascaro, e la Soprintendenza, rappresentata dall’Avvocatura generale dello Stato per la riforma della sentenza di primo grado emessa dal Tar di Catanzaro. Citata in giudizio, la Regione Calabria non si è costituita.Il cuore della decisione del Consiglio di Stato risiede nella violazione della normativa vigente, laddove stabilisce che «nei procedimenti ad istanza di parte il responsabile del procedimento o l’autorità competente, prima della formale adozione di un provvedimento negativo, comunica tempestivamente agli istanti i motivi che ostano all’accoglimento della domanda». «Entro il termine di dieci giorni dal ricevimento della comunicazione - si legge ancora nella sentenza - gli istanti hanno il diritto di presentare per iscritto le loro osservazioni, eventualmente corredate da documenti. La comunicazione di cui al primo periodo interrompe i termini per concludere il procedimento che iniziano nuovamente a decorrere dalla data di presentazione delle osservazioni o, in mancanza, dalla scadenza del termine di cui al secondo periodo. Dell’eventuale mancato accoglimento di tali osservazioni è data ragione nella motivazione del provvedimento finale».
FONTE: gazzettadelsud.it
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico