Sono stati aggiudicati da Anas i cinque lotti dei lavori per la costruzione della nuova strada statale 106 tra Crotone Papanice e.............
Simeri Crichi per un valore di oltre 2,2 miliardi di euro.Si tratta della gara per l’affidamento dell’intervento “S.S. n. 106 “Jonica” Itinerario in variante su nuova sede Catanzaro – Crotone dallo svincolo di Simeri Crichi (CZ) al km 17+020 della SS106 VAR/A allo svincolo di Passovecchio (KR) al km 250+800 della SS106. Il tracciato sarà del tipo B con doppia carreggiata (ognuna con due corsie) separata da uno spartitraffico invalicabile.L’intervento è stato diviso in cinque lotti che verranno realizzati tramite la procedura dell’appalto integrato che prevede nella prima fase la realizzazione del progetto esecutivo e successivamente l’inizio, contemporaneo della costruzione della nuova arteria. Il valore complessivo dell’intervento è di 2.249.755.246,19 euro, mentre la somma a base di gara complessiva è di 1.832.261.865,54.
I cinque lotti
L’appalto del primo lotto, 9 km da Cutro (strada petilino) a Papanice svincolo escluso, del valore di quasi 360 milioni (con base d’asta di 294 milioni) è stato assegnato alla ditta Inc spa che ha offerto un ribasso del 5,691% con un punteggio complessivo (tecnico ed economico) di 75,626.
Il secondo lotto, 7,5 km da Catanzaro allo svincolo di Uria incluso, del valore di 548 milioni di euro (base d’asta 445 milioni), è stato affidato alla Impresa Pizzarotti & C spa che ha offerto un ribasso del 4,768% con un punteggio complessivo di 75,592.
L’appalto per i lavori del terzo lotto, 7,5 km da svincolo Uria a svincolo Cropani incluso, del valore di 479milioni di euro (base d’asta 392 milioni) è stato vinto dall’azienda De Sanctis Costruzioni che ha offerto un ribasso del 6,921% con un punteggio complessivo di 79.085.
Il quarto lotto,10 km da Cropani allo svincolo di Marcedusa del valore di 438 milioni di euro (base d’asta 355 milioni) è stato assegnato alla Cosedil spa che ha presentato un’offerta di ribasso del 4,293% con un punteggio complessivo di 76,159.
Il quinto lotto, 10 km da Marcedusa allo svincolo della strada del Petilino (Cutro) del valore di 423 milioni di euro è stato affidato al Consorzio stabile Medil Società consortile per azioni, grazie ad un’offerta al ribasso di 7,87% ed un punteggio complessivo di 75,105. Una vera e propria rivoluzione infrastrutturale è in corso lungo la costa ionica calabrese. I lavori per l’ammodernamento della SS 106 “Jonica” stanno avanzando con determinazione, trasformando un’arteria storicamente problematica in una moderna superstrada di categoria B, con carreggiate separate e standard di sicurezza europei. Si tratta di un’opera strategica per il rilancio della mobilità e dello sviluppo economico del Mezzogiorno, finanziata con oltre 5 miliardi di euro. Il tratto più avanzato è quello compreso tra Roseto Capo Spulico e Catanzaro, dove sono già partiti i cantieri o si è prossimi all’avvio degli interventi. Un’opera di grande respiro, che coinvolge diversi lotti e che mira a garantire maggiore fluidità al traffico, sicurezza stradale e una drastica riduzione dei tempi di percorrenza. Basti pensare che, al termine dei lavori, sarà possibile raggiungere Crotone da Catanzaro in appena mezz’ora.
Le immagini del tracciato parlano chiaro: i segmenti già in costruzione e quelli pronti per l’appalto disegnano un corridoio efficiente che si snoda lungo la costa ionica, toccando centri strategici come Sibari, Rossano, Mandatoriccio, Torretta, Crotone e confluendo verso Catanzaro, dove si innesta con le trasversali interne.
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico