Un altro parco agrovoltaico accende le tensioni politiche a Botricello. A sollevare il caso sono i gruppi di ...........
opposizione “Uniamo Botricello” e “Prima Botricello”, che denunciano la mancanza di trasparenza e la totale assenza di coinvolgimento della comunità in un progetto che, a loro dire, rischia di compromettere definitivamente il territorio.I lavori sono partiti da pochi giorni in località Marina di Bruni, terza strada, su un’area di 68.470 metri quadrati a ridosso della lottizzazione Altilia, dove si concentrano abitazioni, il palazzetto dello sport, la piscina comunale, un albergo, un ristorante e l’ospedale di comunità. Secondo i gruppi di opposizione, la nuova struttura sottrarrà ulteriore terreno agricolo e provocherà un impatto ambientale negativo sia per l’effetto visivo sul paesaggio, distante meno di 100 metri da un sito Sic, sia per l’inquinamento luminoso, con possibili ripercussioni sul valore degli immobili della zona. Ma a generare più di una perplessità è l’iter con cui l’impianto, di proprietà della ditta Moesia srl, è arrivato alla realizzazione. Gli esponenti di “Uniamo Botricello” e “Prima Botricello” segnalano che l’intero processo sarebbe avvenuto nel silenzio del Comune, senza informare i cittadini né i consiglieri, impedendo di fatto ogni possibilità di confronto. A novembre 2024, la ditta Moesia risultava inserita in una graduatoria del Ministero dell’Ambiente come beneficiaria di un contributo a fondo perduto del 40% per la copertura delle spese dell’impianto, mentre a luglio 2024 aveva presentato alla Regione la richiesta di Valutazione di incidenza ambientale, corredata da un certificato di destinazione urbanistica rilasciato dall’ufficio tecnico comunale. A rafforzare i dubbi dell’opposizione, le parole del sindaco che lo scorso gennaio dichiarava di non essere a conoscenza della realizzazione dell’impianto, «nonostante la notifica del decreto regionale di approvazione della Vinca - sottolineano i gruppi politici - fosse stata inviata anche al Comune il 13 dicembre 2024».
Tratto dalla Gazzetta del Sud
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico