venerdì 10 ottobre 2025

Sellia dichiara ufficialmente il dissesto. Convocazione urgente del consiglio comunale.

 


Avviso di convocazione del Consiglio Comunale in seduta pubblica urgente di

prima convocazione per il giorno 10 ottobre 2025 ore 19:00

Nel momento in cui viene dichiarato il dissesto del comune, sindaco, giunta e


consiglio restano in carica ma sono coadiuvati da una commissione espressamente designata dal Ministero degli Interni.

La commissione si occuperà del disavanzo pregresso, mentre l’amministrazione gestisce il bilancio “risanato” . Nel caso di mancata approvazione del bilancio di previsione, (prevista per fine maggio)  da parte dell’amministrazione, quando questa è in carica,  si andrà al commissariamento del Comune.

Viene chiesto all’Ente   locale   di   “contribuire”   al   risanamento   attraverso   l’adozione   di provvedimenti   eccezionali.     L’Ente   dissestato     deve   approvare   un   nuovo bilancio,   che   preveda   una   elevazione   delle     entrate   al   livello   massimo consentito dalla legge, vale a dire che tutte le tasse comunali (IMU, addizionale comunale, TARSU) saranno aumentate al massimo di quanto previsto   dalla   legge,     con   l’approvazione   ma saranno fissate anche disposizioni  sul   contrasto all’evasione e sul contenimento di tutte le spese. Il   dissesto   si   verifica   quando,   secondo   l’art.   244   del   Testo   Unico

sull’ordinamento locale un ente non è più in grado di assolvere alle “ordinarie” funzioni ed ai servizi definiti indispensabili, quando nei confronti dell’Ente esistono crediti di terzi ai quali non si riesce a far fronte con il mezzo ordinario del riequilibrio di bilancio né con lo strumento straordinario del debito fuori bilancio.

Si  tenga presente che la situazione debitoria del Comune che non ha preparato un piano di rientro  aumenta giornalmente a causa degli interessi passivi sul debito. I mutui saranno rinegoziati allungando i tempi di pagamento ma aumentando le rate, le finanziarie erogheranno prestiti ad interessi del 14%;

98 commenti:

  1. Il risultato di quindici anni di disamministrazione!!! Complimenti grande fenomeno!!!!

    RispondiElimina
  2. Bravissima sindaco bisogna far conoscere la realtà del comune

    RispondiElimina
  3. Se la situazione è disperata non vedo altra strada che essere responsabile e votare tutti il dissesto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quale situazione disperata quella che è disperata è solo la sindaco dopo meno di 2 anni non ha più interesse di occuparsi del paese

      Elimina
    2. Mi sa che tu vivi nel mondo dei sogni, non a Sellia e di Sellia

      Elimina
    3. Mi sa che tu vivi nel mondo dei sogni e non a Sellia o fai finta di non sapere la verità di come stanno le cose semplicemente perché dai la colpa a chi ha trovato un cassetto vuoto di soldi e pieno di debiti chissà per colpa di chi?

      Elimina
  4. Ecco il risultato di quindici anni di disamministrazione del super fenomeno! Complimenti!

    RispondiElimina
  5. avete capito voi Cricari che grande amministratore vi siete imbarcati! Tempo e succederà anche da voi!!

    RispondiElimina
  6. Avete capito ora perché è scappato?

    RispondiElimina
  7. Ma non è possibile, mi cade il mondo addosso.io che credevo ciecamente in questo personaggio... che delusione

    RispondiElimina
  8. Forse chi scappa è proprio Giordano che ha capito di non essere capace dopo 2 anni a amministrazione di un comune

    RispondiElimina
  9. Vedo sento alcuni consiglieri veri capobranco che si attegiano in modo già da sindaco

    RispondiElimina
  10. A crichi ha trovato un tesoro tanti milioni ma tempo al tempo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si entra oggi in dissesto si esce tra 10 anni lei stessa si è firmata il parere povera sellia dato che detiene l area economica complimenti questo è quanto ci tiene

      Elimina
    2. Almeno lei sarà capace di scrivere e firmare un parere tu che firmi a parte le cambiali di casa tua o le cose che ti scrivono a crichi e leggi al consiglio comunale?

      Elimina
  11. Dopo un anno e mezzo di amministrazione Giordano e un 6 mesi di commissariamento la colpa è del passato ma scherziamo dopo tre bilanci approvati questo motivazione vanno bene per gli allocchi le non vuole più sare a occuparsi dei problemi di sellia vuole partire a Roma ha valutato cosa costituisce per il cittadini zero assunzioni tasse applicate nella loro tariffa massima

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ci piove che adesso si tenta di dare la colpa in modo viscido all'attuale ammnistrazione dopo aver tentato di tutto per evitare il dissesto da altri provocato...vergognatevi un po se ci riusciti. I selliesi sono stati imbrogliato per tre lustri ma poi non credete che siano tanti stupidi da non capire che nessuna amministrazione vuole dichiarare il dissesto del bilancio per puro divertimento...

      Elimina
  12. Unico obiettivo della amministrazione: dissesto questo è stato il loro obiettivo dal primo giorno di insediamento le sorti di sellia non interessano ha approvato il bilancio sta rievocando una delibera di riequilibrio per fare il dissesto ma vogliamo ragionare un minimo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Avete ragionato bene per bene 15 anni continuate il vostro super ragionamento nel paese dove state creando le stesse premesse di Sellia....

      Elimina
  13. Quanto si può essere stupidi . Davanti all' evidenza non si scappa. Mica lo decide il sindaco il dissesto .

    RispondiElimina
  14. È un atto dovuto di responsabilità e rispetto verso la comunità. Sappiamo bene chi è il colpevole di tutto questo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti avete concezioni sbagliate del termine rispetto

      Elimina
    2. Io se fossi nei panni dei consiglieri comunali ci penserei bene prima di approvare in giunta un documento simile che destina le sorti di un comune per 5 anni o 10 anni levandogli ogni prospettiva di ripresa quando bastava un riequilibrio di bilancio visto i pensionamenti del personale si poteva benissimo sostenere....invece si preferisce non occuparsi di problema ma l amministratore da remoto d Roma un resa franca e incondizionata

      Elimina
  15. 688 Mila euro....ma come ha fatto???? Ma come pensiamo di ritornare a vivere con un debito del genere!

    RispondiElimina
  16. Riequilibria tu circa un milione di debiti.

    RispondiElimina
  17. Il comune di Sellia è ufficialmente in dissesto. Si parla di un buco che supera i 700 mila euro senza contare contributi non versati. Fitti non pagati lavori non ultimati. Vi ricordate la casa che ospita il museba? Ritorna al suo proprietario dopo che era stata sistemata, così come il parco avventura costruito per oltre metà su un terreno privato dove i proprietari bussano a denari. Diciamo grazie al grande personaggio che in tutti questi anni ha rovinato Sellia portandola allo stato attuale 😡😡😡

    RispondiElimina
  18. E ancora ci passa dal.nostro paese?

    RispondiElimina
  19. Vediamo le frottole che ci racconterà...

    RispondiElimina
  20. Cioè uno 688 mila uno 700 mila uno di 1millione regolatevi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 688 700 mila sono simili. 1 milione con tutte le cose non pagate senza parlare dei contributi o lavori fatti

      Elimina
    2. si 10 milioni noto tutte una mega esagerazione a breve vi renderete conto di quello che i consiglieri e la sindaca hanno combinato

      Elimina
    3. Dovresti infilarti la testa sotto terra. La colpa lo sappiamo tutti di chi è!! Se solo penso come ha ridotto il mio amato paese. Il dissesto non lo decide chi amministra ne tanto meno i consiglieri.

      Elimina
  21. Poveretto da noi non c'era l'autovelox...

    RispondiElimina
  22. Intanto a crichi che rimane senza acqua perché dirottata a Simeri Mare. Alcuni lavori del megalomane sono bloccati. Guardate osa ha combinato a Sellia. Ha ucciso una comunità.

    RispondiElimina
  23. Intanto sulle grandi doti di eccellente ammnistratore a stravinto le elezioni nel nostro paese...come minimo dovrebbe dimettersi!!

    RispondiElimina
  24. Cosa ne pensa di tutto ciò il simmarotu?

    RispondiElimina
  25. Il peggiore sindaco che la storia abbia mai visto. Sa nascondere il marciume sotto il tappeto che prima o poi si deve alzare. Povera Sellia 😢😢

    RispondiElimina
  26. SE HAI UN MINIMO DI ONESTA' INTELLETTUALE...DIMETTITI !!!!!

    RispondiElimina
  27. Una cosa è certa, Sellia per firala terra terra è come una ditta f a l l i t a! Lo vogliamo capire o no? Il dissesto è la peggiore situazione che succedere a un comune e a Sellia è successo. Per anni è stato nascosto si diceva sottobanco e mo è successo: siamo un Comune fallito. Di sicuro non può essere colpa del Commissario o del Sindaco di adesso che ha trovato in Comune non soldi ma debiti. È il peggio deve venire quando il proprietario del Museba vuole il fabbricato o soldi, il parco avventura è già chiuso e i proprietari del terreno vogliono i soldi dell'affitto, dipendenti ridotto quasi a zero ecc.
    Lo vogliamo capire che siamo nella me...da per colpa di chi ha sempre raccontato menzogne?
    E perché i lavori della strada che doveva arrivare a Sant'Angelo è morta? Forse perché i soldi, molti soldi furono spesi illegalmente per altre cose?
    E poteva andare pure peggio! SVEGLIA

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ora le assunzioni non si possono realizzare quindi rimarrà a zero per la chi a crediti con il comune dovranno essere loro a vantarli ma gli verranno pagati al 40 al 60 % il parco avventura potrebbe aprire la parte privata è solo una piccolissima parte le attrazioni si trovano proprio dell area comunale peccato che fanno fuggire ogni possibile investitore ora con il dissesto chi si avvicinerà il finanziamento della strada a sant angelo si chiama cis andate a cercare chi lo sta perdendo

      Elimina
  28. Io dico solo una cosa che per coerenza il sindaco Giordano si doveva dimettere già da tempo denunciando l'impossibilità di andare avanti. Invece no Ora stiamo a vedere la prossima mossa senza dimenticare che continuate a non negare l'eventualità della cava che sarebbe veramente la morte del territorio.

    RispondiElimina
  29. La sindaca già ieri si doveva dimettere cosa sta aspettando???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. nooo che dimissioni sindaco da remoto comodo e inoltre si ha lo stipendio

      Elimina
    2. ma non penso che ora vi attaccate allo stipendio voi della minoranza per non parlare di altro dei debiti lasciati quello di Magisano pure lo prendeva lo stipendio anzi penso che a questa sindaca lo stipendio non interessa per il lavoro che fa già ne dovrebbe avere di abbastanza soldi

      Elimina
  30. Veramente se c'è qualcuno che dovrebbe dimettersi e subito e chi ha vinto le elezioni a crichi sulle grandi capacità amministrative dimostrate a Sellia. Signori, il piatto è servito!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se hanno un minimo di rispetto per se stessi chi si deve dimettere sono assessori e consiglieri di simeri crichi si perché è una vergogna

      Elimina
  31. il sindaco Giordano e i consiglieri rimarranno in carica e faranno tutto quello che c'è da fare in una situazione del genere e che è espressamente previsto dalle leggi vigenti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Rimangono in carica… per fare cosa? Nulla.
      Un Comune che dovrà tagliare tutto ciò che è superfluo: feste, eventi, convegni… persino la banda per il Santo Patrono.
      Già in questi due anni sono stati invisibili, immaginiamo adesso cosa succederà.

      Elimina
    2. Tutto ciò che è superfluo era stato già tagliato perché non avevano mezzo euro.La banda per il Santo patrono da quando c'è questa amministrazione c'è sempre stata chi sei tu e la tua vergogna. Feste non ne hanno tagliato hanno fatto la sagra ed è stata un successone stanno facendo anche troppo per 700.000 euro di buco nel bilancio. Hanno fatto bene a mandare il comune in dissesto o le colpe della devastazione sarebbero ricadute sulla nuova amministrazione invece che su quelli che tutti sappiamo e conosciamo e ancora hanno il coraggio di ragliare come gli asini

      Elimina
    3. Gli asini, spesso, sono proprio quelli che danno degli asini agli altri — perché infangare il prossimo è, da sempre, il segno più evidente di “grande intelligenza”.

      La banda c’è sempre stata, la sagra pure. La differenza è che prima il dissesto non c’era, ora invece sì. E se ci si informa un minimo, si scopre che il regolamento del dissesto prevede chiaramente che tutte le spese non essenziali vengano eliminate: sagre, eventi, servizi che non rientrano nell’urgenza o nella necessità.

      Quanto al “buco di bilancio”: hai letto la relazione del revisore dei conti? Di quali 700 mila euro stiamo parlando, esattamente?

      Elimina
    4. Da che mondo e mondo i selliesi ed in particolare voi che parlate senza cognizione di causa, tanto per aprire a vucca e dire continuamente cazzate, le feste e così pure le bande musicali e pure le sagre sono state da sempre finanziate con il contributo dei cittadini...solo dopo l'avvento del grande fenomeno c'è stata l'intromissione del comune, come sta avvenendo ora a Crichi....il risultato è sotto gli occhi di tutti migliaia di euro di debito conseguente dissesto!!!capito scienziati?

      Elimina
  32. Adesso il pappagallo dirà che sono cose non vere e che si poteva evitare vergogna da non passare più da Sellia carta canta per questo aveva candidato l'altro pappagallo che la sua famiglia lo fece cadere là talmente fatto scuola che lo voleva come sindaco di Sellia per poi comandare lui da crichi perché sapeva il furbacchione! Questa nuova amministrazione con il sindaco Sara Giordano mi dovete spiegare se le cose comunali erano vuote non tanto ah potuto fare però una cosa e certa che con le sue capacità ah lavorato bene ah sgamato il pappagallo brava sindaco lavora sempre per la legalità che ti rappresenta .per il ciarlatano vergogna ah preso per il culo tutti i cittadini.

    RispondiElimina
  33. Oggi Sellia ha aperto una delle pagine più buie della sua storia, scritta da persone prive di passione e determinazione per il proprio paese: giovani con animi da vecchi, uniti da un solo sentimento — l’odio.
    È l’unico paese che ha scelto volontariamente di avviarsi verso il dissesto, senza riflettere sulle conseguenze, con un debito in gran parte strutturale e tecnico, dal mancato pagamento dei tributi da parte dei cittadini.

    Si vuole amministrare senza sacrificio, da remoto soprattutto basta leggere le giunte e intanto si grida “al ladro” da quelle stesse persone che davanti si mostrano ossequiose e dietro tradiscono, spesso ottenendo anche benefici.
    La coscienza dovrebbe pesare... ma, a quanto pare, non per tutti.

    Un riassunto dell’amministrazione Giordano?
    Tre viaggi in Europa finanziati con i fondi del PNRR, senza coinvolgere i cittadini, mentre si lavora per ottenere il dissesto, così da poter trascorrere più tempo a Roma.
    Nel frattempo, si cambiano ragionieri, revisori e segretari, fino a ottenere persino la firma dell’area finanziaria per avere il pieno controllo della situazione.

    Ti hanno fatto fare il lavoro sporco, e verrai ricordata come la persona che ha portato il Comune al dissesto costringendolo a sorti segnate per 5 anni minimo massimo 10 chi lo sa portando le tasse ai massimi tassi consentiti dalla legge
    Come è già accaduto a Sellia — prima ti usano, poi ti tolgono

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma stai zitto che hai per il c...o mezzo mondo!

      Elimina
    2. Vergognati, vergognati, vergognati fino all'infinito! Un tuo vecchio sostenitore....che ma,edile il giorno in cui ti ha dato fiducia....

      Elimina
    3. i debiti con il dissesto li pagherà lo stato, cioè i cittadini che pagheranno ancora una volta in più le tuenmanuevdi grandezza!!

      Elimina
    4. Le tue manie du grandezza

      Elimina
    5. Vergognati. Parli senza sapere di cosa scrivi.
      Ti sbagli di grosso su di me: non sono chi tu che pensi. ti sbagli alla grande
      sei uno dei suoi “vecchi sostenitori”, forse sei anche tra quelli che con una mano hanno preso e con l’altra hanno pugnalato.

      Elimina
    6. Si è vero sono un tuo ex mito ....sappi che prima o dopo i conti tornano e si pagano caramente

      Elimina
    7. Ti ripeto: stai sbagliando. Se è vero quello che sostieni, fai attenzione — potresti essere tu a doverne pagare le conseguenze.

      Elimina
    8. Pagherà chi deve pagare e cerca di dormire tranquillo se ci riesci....

      Elimina
  34. Giordano ah la coscienza pulita e può camminare a testa alta fa le scarpe a qualcuno che si dovrebbe mettere una maschera certamente ora se prendi un appuntamento lei ti riceve non guarda l'orologio per scappare poi non c'è più il bordello in comune come faceva il supermen lui gli appuntamenti di mercoledì visite pediatriche mercoledì le persone sene andavano un grande bordello

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chi cammina a testa alta rischia di inciampare: le scarpe non le fa nessuno.
      Ha scoperchiato il coperchio… e ora non si sa chi finirà per bruciarsi

      Elimina
  35. Un buco addirittura i soldi vincolati ha utilizzato quando questo ........ era sindaco e adesso mancano i soldi per iniziare lavori gia finanziati come dovranno restituirli dove troveranno questi soldi? Spero che chi deve pagare paga la magistratura ci deve vedere chiaro su questo dissesto un paesino di poche anime devastato da anni di cattiva amministrazione di uno che usava il comune per pubblicizzare la sua candidatura in altri comuni. Povera sellia

    RispondiElimina
  36. Tranquilli, ci penserà sempre lui a mettere i conto a posto...magari trasferendo il 50 per cento degli introiti dell' autovelox ...

    RispondiElimina
  37. Non disperate tutto calcolato Prossimo passaggio diventare comune unico con Crichi. Frazione di Sellia. Che secondo me sarebbe la cosa migliore

    RispondiElimina
  38. Chissà, col tempo, come andranno davvero le cose.
    Chi può dirlo?
    E se tutto fosse stato dettato dall’odio di qualcuno, o magari da un desiderio di vendetta?
    Sarebbe terribile scoprire una cosa del genere.
    Spero davvero che non abbiate giocato con i cittadini.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci sono i motivi di legge per dichiarare un dissesto e sè stato fatto si vede che erano tutti in un certo modo non e che il dissesto lo può decidere il sindaco ma siete tutti impazziti non sapete proprio dove attaccarvi invece di vergognarvi state a scrivere di cose che non sapete

      Elimina
    2. vergognati tu vai avanti te

      Elimina
  39. Ha costretto a dimettere la ragazzina delle palazzine per entrare al consiglio di minoranza insieme a quell' altro pinocchio il cuggino che nemmeno abita a Sellia per spiare e difendere l' indifendibile perché lo sapeva che arrivavano al dissesto lui sa bene cosa ha lasciato al comune però gli e andata male perché il sindaco Giordano gli ha fatto pelo e contropelo ai conti ed è uscito fuori tutta la melma. 700.000 di debiti per Sellia non sono recuperabili hanno fatto bene a portare avanti dissesto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non credo proprio leggete la perizia del revisore di conti chiede accesso agli atti e conoscete la verità ci sono gli accessi civici

      Elimina
  40. Fino agli altri giorni gli asini ragliavano dove era questo dissesto dove era questo dissesto non lo possono fare i debiti non esistono e ora gli asini dove sono come mai non ragliano più i debiti adesso li vedranno chi di dovere ormai

    RispondiElimina
  41. Lo stesso fenomeno che ha messo la pista dell' elicottero al campo sportivo e poi ci ha fatto fare il canile abusivo per anni e anni? E ancora pochi disperati avete il coraggio barbaro di difenderlo non vi vergognate avete la faccia come il c.....o vieni a Sellia ti aspettiamo quando passi per un lancio di verdure

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il sindaco ha fatto una delibera di sfratto a chi detiene i cani era stato dato un spazio limitato dietro e lontano da l area gioco del campa ma sellia gli dai il mano e si prendono il braccio ....come mai non ha dato seguito alla delibera di sfratto ...la fenomenale sindaca forse perché suo sostenitori o di qualcuno della lista che faceva parte dell amministrazione passata e che sempre difendeva la situazione

      Elimina
    2. Il problema dei cani è presente anche nel centro del paese come mai che nessuno si lamenta ora come mai ???

      Elimina
  42. veramente noto che ci sono tantissimi leoni di tastiera!! tutti geometra ingegneri tecnici professori intellettuali ma siete mai andati al comune a chiedere documentazione per vedere se c’è qualcosa di vero a me risulta che ci sono tante cose di cui leggo qui che sono cazzate allo stato puro io prima di parlare mi accerterei poi può darsi che sia tutto vero !!! ma il nostro sindaco non mi sembra che sia molto sincera ultimamente soprattutto con noi cittadini cioè piu che sincera direi coerente!! forse è in confusione !!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tutti anonimi siamo vergogna. A me non mi va di scrivere il nome ma dico che credo a sara perché al comune sono andati adesso e quell altro è stato anni per ragionamento di logica questi debiti non possono essere di adesso sono troppi poi quello che era prima non si comportava bene era vendicativo con tutti con la popolazione solo con i pochi si comportava bene e li faceva i favori al comune io ho creduto ma ora non ci credo

      Elimina
    2. Hai detto benissimo io ho parlato con lui un paio di volte è sempre stato molto cattivo rancoroso vendicativo vero maligno

      Elimina
    3. alla persona che dici che i debiti sono troppi e che è impossibile sa a quanto ammontano ? ha letto mai una relazione del revisore dei conti ? a letto la relazione del dissesto economico? sa che cosa è un dissesto economico e cosa comporta per un paese micro come sellia ? E se fosse tutto un gioco di numeri forzando la mano perchè si ha in comune la voglia di rivendicare

      Elimina
  43. Il poter commentare in anonimo è un grande atto di democrazia perché solo così si possono dire tante cose che sarebbero impossibile dirle mettendoci la faccia soprattutto in un piccolissimo paese come Sellia. Dunque ringrazio questo sito che ci permette di conoscere tante cose

    RispondiElimina
  44. Non vivendo le varie dinamiche ma per sentito dire o per fortuna leggendo i tanti commenti qui. Per noi che siamo da fuori è viviamo il paese 1 volta l'anno. Io già da tempo mi sono fatto una idea. Perché continuare a cercare il sindaco da fuori? Perché il vecchio sindaco ha durato così a lungo senza che nessuno mai ha denunciato un minimo di dissesto? Perché dei tanti lavori fatti malissimo o peggio non fatti proprio nessuno ne ha denunciato. Perché il sindaco continua a stare muta sulla disgraziata eventualità della concessione di una cava per estrarre calce nel territorio di Sellia? Mi auguro che qualcuno abbia la bontà di rispondere grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lei, che viene da fuori e vive a Sellia una volta l’anno, mi faccia pure un elenco dettagliato dei lavori che, a suo avviso, non sono stati realizzati o sono stati eseguiti male.

      Per quanto riguarda la cava, le concessioni non sono certo state approvate dall’amministrazione precedente: probabilmente è proprio per questo che oggi l’attuale amministrazione preferisce restare in silenzio.
      Non si è denunciato nulla prima semplicemente perché non c’era nulla da denunciare.

      Anche il dissesto è stato trattato come un atto voluto, quasi una medaglia da appuntarsi al petto, invece di considerarlo una penalizzazione per il paese. Basta leggere i post pubblici, dove si parla di “nuovo inizio” e di un “presente cristallino”, come se tutto cominciasse magicamente il 31 dicembre 2024. Ma che significa? Prima di quella data non c’era forse la sindaca?

      La verità è che il dissesto non cancella il passato: sono i cittadini a pagarne le conseguenze con una pressione fiscale più alta, i creditori riceveranno solo il 40-60% di quanto spetta loro, e i dipendenti comunali non vedranno scatti, né nuove assunzioni. con cifre che parlano di debito potenziali ...ogni sindaco eredita dal passato problemi, ma anche opportunità e finanziamenti.

      Mi chiedo allora: perché la sindaca non ha rinunciato ai finanziamenti ottenuti in precedenza? Perché ha aspettato di dichiarare il dissesto dopo aver usufruito dei viaggi in Europa e dei lavori che poteva assegnare direttamente, senza gara? E per il resto? Forse perché richiede più impegno, procedure, fatica. non serve non conviene ....sveglia

      Elimina
    2. Una cosa, a mio avviso, davvero sgradevole — e che non si era mai vista prima in nessun Paese — è ciò che accade oggi a durante le cerimonie religiose si assiste a vere e proprie parate politiche. L’intera amministrazione comunale sfila al completo accanto alla sindaca, trasformando un momento di fede e comunità in un’occasione di rappresentanza politica.

      Un tempo si diceva che la politica dovesse unire, non dividere. Oggi, invece, si assiste a un uso dei simboli religiosi come strumento di visibilità, con un confine sempre più sottile tra ruolo istituzionale e protagonismo personale.

      Eppure nessuno dice nulla — silenzio assoluto — e poi si criticavano le “megalomanie” di altri… come dovremmo definire questo, allora?

      Elimina
    3. Non ti dai pace...ma cosa si vuole dimostrare dopo aver ridotto sellia a brandelli...tutto quello fatto ? Un fallimento!!!! A cominciare dal "filo", museaba, parco, campo sportivo e tutto il resto compreso gli occhi chiusi sulle porcherie fatte da privati forestieri "tipo il detto fungo" ecc.ecc.

      Elimina
    4. Arrampicarsi dai muri lisci si scivola...fatevene una ragione, ormai i selliei hanno capito tutto per come sono stati presi i giro da una rssere che dovrebbe evitare pure di transitarci per le indecenze che ha combinato in quasi quindici anni di quasi commissariato o per meglio dire quasi podestà!!

      Elimina
    5. Senti chi parla...

      Elimina
    6. Come succede a Crichinche si fanno i filmini direttamente e a spese del comune dove durante le pressioni prendono in primo piano sempre il fenomeno con tanto di scarpa...ma per favore chiudete il becco che farete meno brutte figure...ma da quale pulpito parte la predica...

      Elimina
    7. QUINDI quando sono tutti insieme accanto alla sindaca sfilano, quando non ci sono la maggioranza è in bilico e sta per cadere il comune, mettetevi d'accordo col cervello, se ancora vi funziona. Prima era solo lui il grande fenomeno a sfilare davanti da solo. Adesso la sindaca preferisce stare con la sua amministrazione durante le processioni invece che fare le parate da sola e avete il coraggio di criticare anche questo MA DIco solo una cosa CHE L' INVIDIA È UNA BRUTTA BESTIA E SE NON STATE ATTENTI VI CONSUMERÀ

      Elimina
    8. Come mai nessuno parla dei soldi mancanti dai lavori pubblici? Voi che avete letto bene questa relazione li avete visti scritti? La sindaca li ha detti le somme al consiglio comunale, perché non chiedere chiarimenti su questo anziché sui viaggi che sono stati voluti e organizzati dall' ex podestà e che i consiglieri non volevano neppure fare infatti sono andati in 4 gatti?

      Elimina
  45. IL CORAGGIO DI SARA' FARA' RISOLLEVARE SELLIA SUPERIORE

    E' BENE CHE TUTTI SAPPIANO CHE LA RESPONSABILITA' DI QUESTO DRAMMA E' DI CHI HA AMMINISTRATO, IN MALA FEDE E SENSA BUON SENSO, IL COMUNE DI SELLIA SUPERIORE PER LUNGHISSIMI 15 ANNI.

    IL RESPOSABILE E' COLUI CHE FA POLITCA DELLA POLTRANA DA 32 ANNI

    SE FOSSE UN UOMO DOVREBBE ABBANDONARE LA POLITICA CONSIDERATI I DANNI CHE PROCURA

    RispondiElimina
  46. quei pochi disperati che ancora difendono quello di s Pietro e parlano contro il dissesto come se si poteva evitare visto che sono tutti economisti vedete che ci sono relazioni di consulenti e revisori che dicono che il comune quei debiti non riusciva a pagarli da solo a meno che non glieli prestavate voi 700mila cosi erano a posto cosi invece una parte se la accolla lo stato

    RispondiElimina
  47. bene dunque siamo sicuri che il sindaco Giordano visto il dissesto rinuncia al bel compenso della carica di sindaco che pesano molto sulle casse comunali.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Magari sarebbe il primo gesto buono verso la comunità. Ora dovremmo tutti i residenti no il sindaco pagare tutto ancora più caro dunque la rinuncia del bel compenso penso che sia il minimo visto che spesso lavora .... da remoto e le casse comunali come da lei certificate sono risicate.

      Elimina
    2. Non deve rinunciare a niente, piuttosto il fenomeno dovrebbe restituire tutto il.malloppo guadagnato immeritatamente, per tutti i quindici anni visto i danni irreparabili che ha compiuto!!

      Elimina
    3. Ma cosa devono rincasare che le tasse il fenomeno li aveva messi al.massimo o quasi...ma state zitti che siete in mala fede...

      Elimina
  48. Urge per parecchie persone la presenza continua di un neurologo ...

    RispondiElimina

SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico