mercoledì 19 novembre 2025

SP 25 Arsanise/Catanzaro sempre più ricettacolo di rifiuti. Il consigliere comunale di Albi "Angotti" propone un interesse dei vari centri presilani con foto trappole mirate.

 


"Mi sento in dovere di segnalare i reati ambientali e sollecitare l’intervento delle istituzioni affinché si possa mettere in sicurezza il tratto stradale della SP 25. É un atto di responsabilità verso la.... 
nostra comunità afferma Angotti, l’abbandono dei rifiuti è un pericolo reale per chi percorre la strada e una ferita aperta per il territorio".

 Le ferme parole del consigliere comunale di Albi Alessandro Angotti che interviene sulla situazione della SP25, richiamando l’attenzione sui reati ambientali, sui rischi per la sicurezza e sulla necessità di una collaborazione istituzionale stabile.

Il consigliere si rivolge direttamente ai residenti:"Invito tutti i cittadini a mantenere pulita la SP25, a rispettare l’ambiente che ci circonda e a segnalare ogni comportamento illecito. Solo attraverso la responsabilità collettiva possiamo proteggere la nostra terra e garantire sicurezza a chi la percorre ogni giorno".

L’augurio: un consorzio dei comuni presilani

Guardando al futuro, Angotti sottolinea: "Il mio augurio più grande è l’istituzione di un consorzio dei comuni della Presila, per collaborare stabilmente, affrontare insieme le criticità e costruire un futuro condiviso. L’unione tra i nostri comuni è l’unico modo per mantenerli vivi, dinamici e capaci di rispondere alle sfide che ci attendono". 

Angotti esprime gratitudine alla Provincia di Catanzaro per il recente intervento di pulizia sulla SP25: «"Ringrazio il Presidente Mario Mormile per essere intervenuto. È essenziale che ogni ente continui a collaborare con responsabilità nell’attesa che venga definito il protocollo d’intesa".


Un ringraziamento speciale va al Prefetto di Catanzaro, impegnato nella definizione di un protocollo di intesa:  "Il Prefetto ha dimostrato grande attenzione e sensibilità. Il protocollo che si sta costruendo permetterà interventi più rapidi e coordinati, un passo atteso da anni". Il consigliere illustra la seconda fase del lavoro:  Installazione di foto-trappole nei punti più soggetti all’abbandono dei rifiuti. Campagne di sensibilizzazione nei comuni della Presila. Coinvolgimento delle scuole, per educare le nuove generazioni ed entrare capillarmente in ogni famiglia. Eventi pubblici nei paesi, con la presenza delle istituzioni, per responsabilizzare la popolazione e mantenere alta l’attenzione sull’ambiente. "La repressione da sola non basta – osserva Angotti –. Serve educazione, dialogo e partecipazione. Dobbiamo lavorare nelle scuole, nelle case e nelle piazze per ottenere un cambiamento reale".

Guardando al futuro, Angotti sottolinea: "Il mio augurio più grande è l’istituzione di un consorzio dei comuni della Presila, per collaborare stabilmente, affrontare insieme le criticità e costruire un futuro condiviso. L’unione tra i nostri comuni è l’unico modo per mantenerli vivi, dinamici e capaci di rispondere alle sfide che ci attendono". "Continuerò a collaborare con tutti gli enti – conclude Angotti – per restituire sicurezza, decoro e dignità alla SP25 e all’intero territorio presilano. È un impegno che porterò avanti con determinazione".

4 commenti:

  1. La colpa principale sono dei camion della spazzatura che a ogni curva cadono 2 sacchi

    RispondiElimina
  2. I vari comuni di Taverna, albi, Zagarise, Magisano, Sellia..
    Dovrebbero fare fronte comune anche nel pulire a turno l'importante arteria

    RispondiElimina
  3. Peccato che attualmente è fuori sede a compiere opere per il suo alter ego altrimenti il grande sindaco con la fascia risolveva tutto in un secondo

    RispondiElimina
  4. Gente di💩che non ha un minimo di vergogna e rispetto verso il territorio

    RispondiElimina

SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico