giovedì 11 novembre 2010

Premessa sul racconto del mese di novembre dal titolo: " MIO PADRE"

Eccoci al racconto del mese di novembre che come avevamo anticipato avrà  il titolo “MIO PADRE” un figlio che racconta la storia del proprio papà nella Sellia del dopoguerra ,le varie difficoltà,i molteplici problemi nel creare, accudire,crescere una famiglia durante un periodo storico molto particolare, dove ancora la miseria si toccava con mano. Un padre costretto, malgrado l’amore verso il proprio paese, di lasciare Sellia alla ricerca di fortuna, di migliori opportunità soprattutto per il   futuro dei figli. Tante furono le famiglie che nell’immediato dopoguerra partirono verso il nord d’Italia o addirittura all’estero, famiglie il più delle volte obbligate a fare questa dolorosa scelta perché non si intravedeva nessuna luce, nessun spiraglio di miglioramento. Queste famiglie hanno contribuito in modo esemplare allo sviluppo, alla ricchezza del nord  partecipando in modo attivo a quel boom economico degli anni 50 che vide l’Italia o almeno una buona parte di essa, crescere la propria economia,il proprio fatturato in modo vertiginoso divenendo una tra le maggiori potenze economiche del mondo. Nel sud questo boom lo stiamo ancora aspettando, non sentendo neppure lontanamente i botti; e pensare che oggi, questo nord ricco, grazie soprattutto alla manovalanza di  noi meridionali, vorrebbe fare una secessione pilotata vedendo noi del sud come un enorme zavorra, quando sappiamo benissimo che il cosiddetto federalismo che  decantano come la panacea di tutti i mali del paese sarebbe la totale fine del meridione facendo divenire il nord sempre più ricco e noi sempre più poveri .. ma questa è un’altra storia che magari approfondiremo in altre occasioni .Ritornando al racconto di questo mese, oggi inseriremo il primo capitolo di questo interessante racconto dove un figlio descrive la storia, il percorso umano di suo padre. Buona lettura.
 Autore: sellia racconta. Si prega di inserire il link a chi ne fa uso (anche in modo parziale) con esplicito riferimento della fonte

martedì 9 novembre 2010

18120 VOLTE GRAZIE.....GRAZIE DI CUORE


Oggi è una data importante per il blog, proprio un anno fa nasceva selliaracconta.Onestamente mai avrei pensato un così forte successo, avrei messo la firma per ritrovarci dopo un anno esatto anche con la metà delle visite ricevute (anzi con la metà della metà ) invece il contatore totale delle visite segna oggi ben  1812018120 volte grazie,grazie per la vostra sete di conoscere, di sapere, di riscoprire la storia,i racconti, la tradizione di Sellia; verso questo antichissimo borgo con una storia millenaria sulle spalle spesso  deturpato,dilapidato,dato per spacciato quando invece con delle giuste programmazioni dettate da un immediato recupero e salvaguardia del centro storico con conseguenza inversione di rotta cercando ogni modo per frenare il  continuo calo demografico con la conseguente  fuga dei giovani che una volta sposati vanno ad abitare fuori preferendo i centri confinanti a Sellia,penso, anzi, ne sono più che sicuro che Sellia possa cambiare, fare un inversione di rotta,possa rivivere una nuova primavera, basta crederci, basta creare i giusti presupposti affinché il tutto possa concretizarsi. Parleremo sino alla noia  anche nel  secondo anno del blog sul  futuro di Sellia cercando in ogni modo di essere propositivi di dare nuove idee, nuovi impulsi, certo la parola definitiva spetta a tutti noi Selliesi, nessuno escluso, cercando in modo definitivo  di smetterla  con queste perniciose divisioni, di  essere  in continua campagna elettorale, il non vedere al di là del proprio torna conto. Dobbiamo finirla! Stiamo diventando ridicoli, chi vince governi bene per 5 anni, chi perde faccia un ottima opposizione costruttiva. Dobbiamo riscoprire la solidarietà, l’unione, l’orgoglio dell’appartenenza che da sempre era il nostro grido,il vanto sull’intero circondario. In questo secondo anno del blog che ci apprestiamo a percorrere insieme terremo sempre i riflettori accesi su Sellia, cercheremo sempre di far conoscere,sensibilizzare nel cercare di costruire un futuro,un buon futuro del nostro borgo. Tanti saranno i racconti,la storia,le curiosità ecc.. che vi faremo conoscere cercando nel nostro piccolo di farvi riconoscere,riscoprire,ma soprattutto farvi  amare sempre di più Sellia. Un lavoro enorme il quale richiede molto tempo, tante ore dedicate alla trascrizione dei post, al continuo aggiornamento del blog. La quale però viene per fortuna ripagata oltre ogni aspettativa con le tantissime visite giornaliere con i tanti commenti nei vari articoli con le tante e-mail  che giornalmente riceviamo. Grazie, grazie...18120 volte grazie  questa e la gratificazione,la vera  forza,la vera spinta per fare sempre di più e bene.
Dunque anche i commenti di auguri che spero ne arriveranno tanti saranno la vera vitamina,l'unica grande gratificazione per il lavoro fin qui svolto....grazie

SELLIARACCONTA.......UN ANNO INSIEME A VOI ( IL VIDEO)

TUTTI I NUMERI DI UN ANNO CON SELLIARACCONTA

Di seguito in maniera dettagliata vi inserisco i numeri di un anno del blog selliaracconta. Sono numeri molto importanti che voglio rimarcare  non solo per spronarmi nel continuare nel lavoro spesso credetemi non è facile (di recupero e trascrizione sulla storia di  Sellia) il quale richiede molto tempo e dedizione giornaliera, ma anche se non soprattutto per ringraziarvi di questo importante risultato che ci proietta nel secondo anno del blog. Forse sarà molto difficile continuare su questi numeri molto elevati di visite giornaliere ma sicuramente faremo di tutto per fare sempre una scappattina su selliaracconta dove troverete sempre nuovi post, rimanendo aperti ai vari contributi,collaborazione da parte di chi vorrà farne parte in modo attivo.
                         
I NUMERI DI UN ANNO CON SELLIARACCONTA
18100    VISITE TOTALI
45820     PAGINE VISITATE
52           LE NAZIONALITA' DIVERSE
1331       VISITE DAGLI STATI UNITI
870         VISITE DALLA GERMANIA
362          I POST (ARTICOLI ) INSERITI
24            IL NUMERO DELLE ETICHETTE
2412        TOTALE DEI COMMENTI SUL BLOG
400          CIRCA LE FOTO INSERITE

09.11.2009 # 09.11.2010..........Un anno,il primo anno insieme a selliaracconta

Eccoci al 9 novembre, un anno fa veniva messo online il primissimo post del blog, un breve articolo dove venivano rimarcati i perché della nascita di questo blog. Dopo un anno esatto possiamo dire con fierezza che i nostri obiettivi sono largamente raggiunti. Partito in sordina con dei numeri massimi di utenti giornalieri che difficilmente superavano le 10 unità, piano piano conquista sempre più il consenso,l’affetto dei tanti Selliesi residenti a Sellia ma anche ad ogni angolo del mondo basti pensare ai  52 paesi stranieri che almeno una volta si sono collegati sul blog con una media giornaliera di 60 visite singole. In questo secondo anno che ci apprestiamo di trascorrere insieme a voi cercheremo sempre in modo garbato di raccontarvi le tante storie in nostro possesso, sono storie che il più delle vote risultano sconosciute o quasi a molti, che rischiavano di andare nel dimenticatoio per sempre, ecco il perché (come abbiamo avuto modo di ribadire in più di una occasione ) nasce selliaracconta. Nel prossimo post vi inseriremo i numeri di un anno del blog selliaracconta sono numeri molto importanti che senza falsa modestia ci inorgogliscono nel continuare  nel cammino intrapreso cercando anche di allargare gli orizzonti anche verso le varie realtà del nostro comprensorio tenendo sempre in primo piano Sellia. Permettetemi anche un ringraziamento particolare in primis al nostro carissimo parroco Don Francesco per averci reso partecipi di tante riflessioni, di tante lodevoli iniziative. A lux forumista nel forum di Sellia che spesso mi invia delle ricette locali,oltre alla bellissima storia del miracolo per intercesione di Sant?Ignazio. A Mimmo il quale  mi aiuta nell’aggiornamento del blog. A Totò amico e consigliere. A Maria e Giovanna per i preziosi suggerimenti e elaborazione di vari post. Un grazie soprattutto a tutti voi  che con le vostre 18120  visite mi gratificate mi fate diventare rosso, non nascondendovi che mi emoziono ogni volta che leggo, vedo il vostro tanto affetto verso il blog.  Vorrei ricordarvi che il blog rimane aperto ai vari contributi, chiunque potrà vedere il proprio articolo inserito anche in anonimato basti che non siano offensivi. Selliaracconta rimane alla ricerca di nuovi collaboratori che vorranno arricchire,contribuire nella crescita del blog anche durante il suo secondo anno che ci apprestiamo a trascorrere insieme a tutti voi che non potrò mai ringraziarvi in modo adeguato.

lunedì 8 novembre 2010

Dizionario dialettale Selliese ( lettera O )

 
Siamo arrivati alla lettera O del nostro dizionario dialettale Selliese, O come: "oggliu" alimento principe di coltivazione nei vari terreni di Sellia,, sino a qualche decennio fa rimaneva la fonte primaria del benessere dell’intera comunità. Da sempre l’olio ha rappresentato un valore fondamentale, una vera ricchezza basti pensare che sino alla fine del 1800 sul nostro  territorio ricadevano ben 15 frantoi ( ne abbiamo parlato in modo esaustivo QUI ). Ancora adesso i pochi produttori rimasti fanno un ottimo olio extra vergine  biologico, ma la nota dolente rimane la  trasformazione e la commercializzazione, nel nostro territorio rimane solo un frantoio poco usato, mentre il buonissimo olio spesso va a finire nelle grosse aziende non rimanendo quindi alcuna traccia del luogo in cui è stato prodotto.
O pron. O, ovvero
OCCHIANURELLA s.f. Qualità di fagiola
OCCHIU sost. Occhio
OCELLU sost. Uccell
OCELLAZZU sost.uccello del malagurio
OFFENNIRA verbo Offendere
OGGHIALURU s.m. Orzaiolo
 OGGHIU -olio
OGGHIALORA recipiente per l'olio
OGGHIALORU  m.venditore d'olio
OJA avv. Oggi
OLIVARA f..albero dell'ulivo
OMINU s.m. Uomo
ORBICARA verbo Seppellire
ORBU s.m. Orbo, cieco
ORCU s.m. Orco
ORDITURU s.m. Attrezzo del telaio
ORTU s.m. Orto
ORZU s.m. Orzo
OSSU s.m. Osso
OTTU s.m. Ottu
OVATTA
OVU s.m. Uovo