domenica 22 aprile 2012
Don Vincenzo Scerbo giovane prete di Capo Rizzuto (KR) durante la sua omelia difende il padre rinchiuso nel carcere di Siano (CZ) per mafia
sabato 21 aprile 2012
L' Avis di Simeri Crichi continua a macinare record di donatori
La sezione dell’Avis di Simeri Crichi continua nei suoi positivi
record di donatori che aumentono sempre di più grazie ad una buona campagna di sensibilizzazione. Domenica scorsa nei
locali di Simeri Mare sono state raccolte ben quarantadue sacche di sangue di altrettanti donatori,
diciannove i nuovi tra cui tre sono
stati rimandati alla prossima donazione,per lo più giovani i quali sono
fortemente sensibili al gesto della donazione che salva tante vite. Una forte
soddisfazione da parte dei componenti dellAvis che si sentono ripagati dalla forte campagna di
sensibilizzazione verso questo gesto semplice ma molto importante. Per la
popolazione marina di Simeri Crichi non
è la prima volta che partecipa cosi numerosa, infatti nel mese di marzo nei
locali della guardia medica erano state raccolte nell’arco di una mattinata ben
72 sacche di sangue, queste giornate di donazione vengono sempre vissute come
momento di aggregazione sociale,dove con gesto semplice ma nobile alla fine ci
si sente anche più utili verso persone bisognose. Il dott. Filippo Marino
medico prelevatore assieme alle infermiere Avenoso e Amelio ringraziano
l’amministrazione comunale per la cortese disponibilità ma
Il consiglio comunale di Soveria Simeri guidato da Aldo Olivo approva "il piano triennale delle performance"
Veduta di Soveria Simeri |
Approvato nei giorni scorsi da parte della giunta comunale
di Soveria Simeri “il piano triennale delle Performance” un piano che come viene
spiegato dalla delibera dovrebbe fornire
una visione dell’insieme sui vari compiti istituzionali e sulla organizzazione
del comune cosi da rendere più trasparente ogni azione amministrativa sul territorio.
Un piano fortemente voluto del sindaco di Soveria Aldo Olivo che punta a
raggiungere in tempi piuttosto brevi una
crescita della cittadina, che di volta in volta si avranno più chiare le varie
esigenze,priorità,problematiche del comune, dove la macchina amministrativa
avrà una veduta più completa su dove intervenire con precedenza. Nei prossimi
mesi grazie “al piano triennale delle performance “ saranno monitorate tutte le
varie attività dell’ente dai bilanci ai sistemi urbanistici sino alle singole
pratiche svolte dai vari uffici e se si riscontreranno anomalie
venerdì 20 aprile 2012
importante progetto dell' istituto alberghiero di Taverna dal titolo " I diritti delle donne"
Importante progetto sviluppato dal’istituto alberghiero di
Taverna che grazie ai Pof (piano offerta
formativa) si approfondisce la conoscenza sulla cultura di parità e pari
opportunità della donna. Grazie alla
attenta regia della docente Silvana Afeltra si stanno realizzando una serie di
iniziative tra le quali ricerche,cineforum, dibattiti attinenti alle donne in diversi periodi
storici ma sempre in primo piano, protagoniste nel coraggio d’indipendenza nel
rivendicare i propri diritti come il diritto al voto in Italia avvenuto solo
dopo la grande guerra. La referente del progetto prof. Anna Rotundo sottolinea
che la finalità di questo progetto è quello di risvegliare le coscienze
critiche dei ragazzi proponendo diversi modelli femminili accumunati dal forte
spessore personale le quali devono
diventare un modello in positivo alle nuove generazioni. Per fare alcuni esempi
si sono approfondite le biografie di donne che sono state in prima linea contro
la mafia come Rita Atria detta “la Siciliana ribelle” o contro i regimi totalitari come Anna Frank
. Oggi la cultura moderna offre modelli femminili molto negativi che porta ad
una triste continua mercificazione dei corpi, abbassando molto il profilo
culturale dove quello che conta è solo il fattore estetico. Ecco l’importanza
denunciata la titolare di un bar di Sersale per un videopoker non autorizzato.
Iscriviti a:
Post (Atom)