sabato 12 maggio 2012

Seconda edizione del premio Internazionale di poesia "Sellion"

 Oggi Sabato 12 Maggio nell'incantevole scenario del Borgo Antico di Sellia si terrà a partire dalle ore 16:30 la serata di premiazione della Seconda Edizione del "Premio -Internazionale di Poesia Sellion". Verranno premiate le prime 5 poesie di ciascuna delle tre categorie (lingua italiana, tema religioso, tema dialettale). La serata sarà allietata dalle note della violinista Federica Mazza. Inoltre nella stessa serata sarà inaugurata la

Abramo si è ufficialmente insediato. Ora basta veleni subito al lavoro per rilanciare la città





Il momento dell'insediamento ufficile di Abramo nuovo sindaco di Catanzaro



L'incontro del neo sindaco Abramo con il presidente Cosentino
Si è insediato ieri mattina a Palazzo De Nobili il nuovo sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo. L’atto con il quale il presidente dell’Ufficio centrale elettorale, Domenico Commodaro, ha proclamato Sergio Abramo sindaco di Catanzaro è stato notificato al primo cittadino dal segretario generale del Comune, Sergio Pietramala. Subito dopo, in una gremita sala dei concerti, si è svolto il passaggio di consegne alla presenza del Commissario prefettizio, Giuseppina di Rosa, che ha salutato la cittadinanza ed i dipendenti comunali per la collaborazione prestata negli ultimi mesi e ha espresso l’auspicio affinché, tramite la guida del sindaco, Catanzaro possa avere il futuro che merita una città Capoluogo di regione. “Voglio ringraziare - ha detto il neo primo cittadino - tutti coloro che mi hanno aiutato a raggiungere questo traguardo importante per l’intera coalizione di centrodestra. È un momento difficile per questa città e ho vissuto in modo drammatico questi tre giorni in cui Catanzaro è stata protagonista in negativo su tutti i mass media nazionali. Per questo motivo voglio lanciare un messaggio di distensione all’opposizione perché è necessario lavorare tutti insieme per rimettere in moto la città, come è già successo nella mia scorsa sindacatura quando in Consiglio comunale regnava l’unità al momento del confronto sui problemi importanti. Oggi c’è bisogno di dare una risposta concreta ai cittadini - ha detto ancora Abramo - che stanno perdendo la fiducia nei confronti della politica per riconquistare il ruolo di città Capoluogo volando più in alto e pensando ai grandi progetti. Già da lunedì partirà il piano di interventi per ripulire le strade dai rifiuti e ci

I paesi della provincia: Sorbo San Basile



venerdì 11 maggio 2012

Sellia prende il volo ( IL Comune InForma)

La firma tra il comune e la ditta per l'avvio dei lavori del Volo dell'Angelo
Ho il piacere e la gioia di informare voi tutti che , venerdì 4 maggio presso gli uffici comunali abbiamo compiuto l'ultimo adempimento burocratico necessario all'inizio dei lavori del Volo dell'Angelo. Presso il nostro ufficio tecnico, infatti, il delegato della Ditta Studio Sport di Ivrea (To) che dovrà realizzare l'opera, ha sottoscritto il contratto che lunedì 8 maggio sarà registrato. Da quella data il nostro più importante e ambizioso progetto potrà prendere il via. Infatti tutti i pareri di cui avevamo bisogno (paesagistico, Idrogeologico, degli enti della sicurezza volo ENAV e ENAC) sono stati acquisiti. Ma quanta fatica!!! Certamente la nostra è un opera di cui esistono pochi esempi in Italia, anche per questo gli enti preposti prima di esprimersi hanno dovuto documentarsi e studiare approfonditamente. Ma ora ci siamo. fra una settimana inizieranno i lavori di movimento terra nel sito di partenza per preparare la successiva collocazione della piattaforma da cui partirà la teleferica. Con la ditta abbiamo concordato un cronoprogramma che prevede, salvo imprevisti (tocchiamo ferro!!!) i seguenti tempi: entrfino al 18 maggio saranno eseguiti i lavori di movimento terra e preparazione del terreno nella zona di partenza. Dal 21 maggio inizierà la messa in opera della Teleferica, lavori che verranno ultimati e collaudati entro il 29 giugno 2012. il 30 giugno, se tutto andrà per il verso giusto, si potrà inaugurare la più ambiziosa ed originale opera di richiamo tutistico-sportivo della regione, seconda in Italia ( almeno per ora) per lunghezza ed importanza. Nello stesso tempo è in dirittura d'arrivo l'iter burocratico per il recupero dell'ex-asilo nido, il cui progetto esecutivo è già stato approvato dalla Giunta della Comunità Montana e finanziato dalla Cassa Deposito e Prestiti. Espletata la gara entro l'estate inizieranno i lavori. Dopo più di 40n anni recupereremo una stuttura simbolo del degrado e dell'incuria della nostra comunità Lunedì 7Maggio iniziaranno, invece, i lavori di completamento dell'Ecomuseo e di riqualificazione del muro soprastantea cui seguiranno quelli di riqualificazione in via A. Caruso e del muro che da piazza Madonna della neve arriva alla salita dell' Unra Case.Non solo centro storico, dunque. Intanto procedono i lavori per il consolidamento sotto la Chiesa del Rosario che renderanno più ricura ed accessibile quella parte così suggestiva del paese. Nelle prossime settimane partirà l'allestimento a verde dello spazio ricavato sotto piazzetta

Simeri Crichi un gestore di carburanti viene rapito in casa dell'incasso di 12mila euro da parte di 4 malviventi

Ammonta a circa 12 mila euro il frutto di una rapina che quattro persone con il volto coperto hanno compiuto. La vittima un benzinaio residente a Simeri Mare che gestisce un distributore di benzina a Catanzaro in via        “ Conti Falluc” I quattro malviventi hanno atteso che rientrasse in casa dopo il lavoro, quindi proprio mentre stava per riporre in cassaforte il frutto di una dura giornata lavorativa i malviventi hanno fatto irruzione e sotto minaccia è stato costretto a consegnare il denaro. Era la sera di sabato scorso i quattro malviventi avevano studiato ogni cosa aspettando la loro vittima nei pressi della sua abitazione sapendo benissimo che il gestore del distributore di benzina avrebbe portato l’incasso a casa infatti una volta fatta l’irruzione in casa, i malviventi puntando l’arma hanno costretto il benzinaio ad aprire la cassaforte dove un minuto prima aveva riposto i soldi, non contenti una volta impadronitosi del bottino hanno deciso di fuggire con l’autovettura del malcapitato, il quale una volta ripresosi dallo shock a lanciato l’allarme. Subito sul posto è arrivata una pattuglia della locale stazione dei carabinieri di Sellia Marina, i quali  ricostruito l’accaduto con i vari accertamenti di rito hanno subito iniziato le ricerche; ricerche che già nella mattinata hanno portato nell’individuare l’autovettura grazie anche ad un sistema di GPS che era installato sull’auto, la quale era parcheggiata nei pressi di “viale Isonzo” di Catanzaro, zona molto nota a sud del capoluogo per i suoi numerosi episodi di criminalità, dovuta anche all’insediamento di numerose famiglie di etnia “rom” I Carabinieri che stanno vagliando varie ipotesi sul caso,stanno verificando anche il possibile nesso con un’altra rapina sempre a danni di un distributore di benzina, avvenuta il giorno prima esattamente nel territorio di Sersale in località

Abramo è il nuovo sindaco di Catanzaro con uno scarto di 130 voti oltre il 50% ma la partita sarà finita?

L'Ufficio elettorale centrale, presieduto dal giudice del Tribunale Domenico Commodaro, ha proclamato sindaco il candidato del centrodestra Sergio Abramo. I verbali sono stati già trasmessi al Comune tramite protocollo informatico, per poi essere trasmessi in prefettura. Il presidente Commodaro, al termine dello scrutinio della sezione 85 ha verbalizzato le anomalie riscontrate - due schede in più rispetto al numero dei votanti, tre schede votate ma non vidimate e voti multipli con uno stesso certificato - decidendo, poi, di procedere alla proclamazione visto che il quorum richiesto per l'elezione al primo turno, vale a dire il 50 per cento più uno dei voti validi al candidato sindaco (che corrisponde a 28.673 voti) è stato superato di 130 voti. Abramo, infatti, ha totalizzato 28.803 voti, contro i 24.329 voti del candidato del centrosinistra, Salvatore Scalzo. Abramo potrebbe essere convocato dal segretario comunale, Sergio Petramala, per la firma della nomina già venerdì mattina.
 L'inchiesta sulla presunta compravendita di voti che coinvolge un consigliere eletto nelle fila del centrodestra sembra vicina a una svolta. Questa mattina, negli uffici della Questura di Catanzaro, sono stati convocati alcuni rappresentanti di lista per essere ascoltati, in qualità di persone informate sui fatti, dagli investigatori della Digos. Secondo quanto trapelato, gli inquirenti hanno voluto ascoltare i racconti dei rappresentanti impegnati nei seggi di Siano e Santa Maria. L'inchiesta, coordinata dal pm Gerardo Dominijanni, è stata aperta sulla base di un'informativa della Digos del capoluogo. Gli agenti, infatti, a urne ancora aperte hanno fermato, nei pressi del seggio del quartiere Siano, il candidato della lista