mercoledì 13 marzo 2013
Habemus Papam Francesco (Jorge Mario Bergoglio) Primo Pontefice sudamericano 76 anni Gesuita. Ecco il video delle prime parole del nuovo Papa
Fotoracconto dell'inaugurazione della Via Matris a Simeri Crichi.
Via Matris
"I sette acerbissimi Dolori di Maria Vergine meditati nella forma della Via Crucis"

A seguire altre foto di questa toccante processione più articolo di giornale che descrive in modo preciso l'evento nell'arco dell'intera giornata di domenica 10 marzo 2013 che ha visto la presenza dell'arcivescovo Monsignor Vincenzo Bertolone il prefetto Antonio Reppucci e altre autorità civili, militari e religiosi.
"I sette acerbissimi Dolori di Maria Vergine meditati nella forma della Via Crucis"





A seguire altre foto di questa toccante processione più articolo di giornale che descrive in modo preciso l'evento nell'arco dell'intera giornata di domenica 10 marzo 2013 che ha visto la presenza dell'arcivescovo Monsignor Vincenzo Bertolone il prefetto Antonio Reppucci e altre autorità civili, militari e religiosi.
martedì 12 marzo 2013
lunedì 11 marzo 2013
Da quando è attiva la centrale Edison di Simeri Crichi si è verificato una drastica riduzione della fauna marina
Vista notturna della centrale di Simeri Crichi |
"Allarme pesca nel catanzarese''
Un incontro con l’assessore regionale all’Agricoltura Trematerra, con l’assessore regionale all’ambiente Pugliano e con i vertici dell’Arpacal è stato richiesto da Daniele Gualtieri della Segreteria della Fai Cisl e dall'Adiconsum di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, per discutere dell’allarme lanciato dai pescatori del Catanzarese, i quali segnalano una forte diminuzione della fauna marina. Secondo i pescatori, ciò ha coinciso con l’inizio dell’attività della centrale Edison di Simeri Crichi, e quindi potrebbe essere legato al riversamento di acqua calda in mare. “Naturalmente – spiega Daniele Gualtieri – si tratta solo di una ipotesi, che chiediamo alla Regione e all’Arpacal di verificare, al fine di individuare, qualora fosse confermata, soluzioni tecniche idonee a scongiurare conseguenze negative per la pesca. Non è nostra intenzione creare difficoltà all’azienda Edison, che nel territorio è una realtà importante che offre posti di lavoro, ma siamo certi che se il problema della diminuzione di pesci è legato allo scarico di acqua calda non sarà difficile trovare le giuste contromisure tecniche. La diminuzione della fauna marina, infatti, sta comportando gravi ricadute sul settore della pesca, ma anche sui consumatori che trovano sempre meno presente sul mercato pesce locale di alta qualità. Se all’impegno della Fai Cisl seguirà una graduale soluzione delle problematiche da parte delle istituzioni competenti, il settore della pesca potrà superare le difficoltà presenti, ed essere volano di sviluppo delle economie locali costiere, pur con la consapevolezza che i problemi sono diversi, e questo è solo l’inizio di un percorso intrapreso che deve vedere Organizzazioni Sindacali e lavoratori insieme impegnati quotidianamente per il rilancio di un settore di fondamentale importanza per
domenica 10 marzo 2013
La zia gelosa del re "A za gelusa du rrè" (Prima parte) Racconti Calabresi
Iscriviti a:
Post (Atom)