A seguire altri articoli su: Taverna, Pentone, Sersale,Sellia Marina, Zagarise.
sabato 18 maggio 2013
Notizie da: Sersale, Zagarise, Magisano, Sorbo San Basile, Fossato, Sellia Marina, Soveria Simeri, Taverna, Pentone. Il nostro comprensorio sempre in primo piano
venerdì 17 maggio 2013
Per la Consulta Giovanile di Sellia si avvicina il suo 4° compleanno che culminerà con una grande festa, mentre è in fase di conclusione il riuscito torneo di pallavolo
STA
PER ARRIVARE DI NUOVO COME OGNI ANNO LA MANIFESTAZIONE PIU ATTESA E
IMPORTANTE DEL NOSTRO ENTE, FESTEGGIAMO IL NOSTRO COMPLEANNO. QUEST'ANNO
SIAMO ALLA IV EDIZIONE, ULTIMA MANIFESTAZIONE DEL MANDATO DI QUESTO
DIRETTIVO .
VENITE A FESTEGGIARE CON NOI COME OGNI ANNO CON TORTA SPUMANTE E TANTA TANTA MUSICA PER GIOVANI E MENO GIOVANI DAL VIVO GRATUITA
SARANNO PRESENTI ANCHE STAND GASTRONOMICI
VENITE A FESTEGGIARE CON NOI COME OGNI ANNO CON TORTA SPUMANTE E TANTA TANTA MUSICA PER GIOVANI E MENO GIOVANI DAL VIVO GRATUITA
SARANNO PRESENTI ANCHE STAND GASTRONOMICI
manca un mese e stiamo crescendo di un altro anno
un altro anno iniseme, un altro anno di lavoro, un altro anno di duri sacrifici
arriva l'evento degli eventi preestivi
4 anniversario consulta giovanile
stand, musica, mostre, balli, torta e spumante e tanto altro
iscrivetevi e partecipate e fate partecipare, INVITATE I VOSTRI AMICI all evento
https://www.facebook.com/events/599297490080619/?fref=ts
un altro anno iniseme, un altro anno di lavoro, un altro anno di duri sacrifici
arriva l'evento degli eventi preestivi
4 anniversario consulta giovanile
stand, musica, mostre, balli, torta e spumante e tanto altro
iscrivetevi e partecipate e fate partecipare, INVITATE I VOSTRI AMICI all evento
https://www.facebook.com/events/599297490080619/?fref=ts
![]() | ||||||
Nella foto alcuni componenti della Consulta di Sellia durante i festeggiamenti del 2012 | . |
IL TORNEO SI STA SVOLGENDO DA FINE APRILE SI CONCLUDERA' A META’ MAGGIO
A seguire alcune foto tratte dal torneo
Simeri arriva una bella notizia per il castello Bizantino che riceve un finanziamento di circa 100 mila euro per il suo restauro
RIFINANZIATI I
LAVORI DEL CASTELLO BIZANTINO DI SIMERI
Con la delibera del
Comitato Interministeriale per la Programmazione
Economica del 3 agosto del 2012 si sanava la pesante
situazione del mancato finanziamento delle opere di riqualificazione dei centri
storici calabresi, per un importo complessivo di circa 100 mln di euro.
Tralasciando la lunga e a volte stucchevole polemica tra le parti politiche, mi
preme sottolineare che lunedì 13 maggio ho potuto sottoscrivere il nuovo APQ (accordo
di programma quadro), ovvero la nuova convenzione con la Regione Calabria, relativa ai
lavori di recupero, riqualificazione e valorizzazione del castello bizantino di
Simeri, per una somma complessiva di circa 900.000 euro. Il quarto
finanziamento in termini assoluti, dell’intero pacchetto regionale.
![]() |
Simeri: Castello Bizantino |
Il progetto viene da molto lontano, sin dagli anni ’90,
anche se la Sovrintendenza
ha dato il via libera solo nel 2010, con la prescrizione della conservazione
dell’integrità materiale dell’importantissimo bene culturale, che fu dimora
signorile di Enrichetta Ruffo, di Anna
Borgia, dei Gonzaga e dei De Nobili. L’opera venne appaltata lo stesso
anno a una ditta calabrese, che
recentemente ha manifestato l’interesse a riassumere i lavori . A giugno sempre
del 2010 il Dipartimento Regionale Urbanistica e Governo del Territorio bloccava, però, ogni procedura, per la mancata approvazione da
parte del CIPE del PAR Calabria Fas 2007/2013. I lavori non si potevano più
eseguire, con grave danno anche per il bilancio comunale. Ad agosto 2012 il
ciascuno) entro il 2015. Insomma, pur in un
momento di “borsa stretta” da parte dello Stato, l’opera potrà essere
realizzata, con ricadute positive sull’economia, sull’occupazione, sul turismo
e sul processo di riappropriazione culturale. Si pensi alla “funzione civetta”
che il bene storico e architettonico potrà svolgere in un contesto ad alta
vocazione turistica, con villaggi costieri, infrastrutture sportive e ricettive
e uno dei pochi campi di golf del
Meridione.
ricordato “rimedio risarcitorio” del CIPE, che ha consentito il recupero della
correttezza amministrativa e la conseguente sottoscrizione della nuova
convenzione di lunedì scorso, a Lamezia, col presidente Scopelliti, gli
assessori all’urbanistica e al bilancio e il direttore generale del
dipartimento architetto Saverio Putortì. La nuova convenzione prevede
l’assegnazione di un acconto del 20% subito e due distinti SAL ( del 40%
Il castello, inoltre, andrà a completare la straordinaria architettura medievale del
borgo antico, dove fanno bella mostra di sé anche la Chiesa Collegiata di jus
patronato, le case
mercoledì 15 maggio 2013
Per i due Vigili urbani di Simeri Crichi indagati per abuso e falso il processo avrà inizio il 4 novembre
Il giudice dell'udienza preliminare di Catanzaro ha rinviato a giudizio per abuso d'ufficio, falso e omissione d'atti d'ufficio, due pubblici ufficiali, Nicola Canino, di 57 anni, nella sua qualità di comandante della Polizia municipale di Simeri Crichi, e Maria Rita Berlingò, 37 anni, agente del medesimo Comando dei vigili urbani. Il processo avrà inizio il 4 novembre davanti al tribunale di Catanzaro, dove gli imputati saranno difesi dall'avvocato Gregorio Viscomi. I due dipendenti pubblici, secondo la tesi del sostituto procuratore Carlo Villani, avrebbero falsato i verbali elevati per violazioni del codice stradale ad alcuni automobilisti, tenendo questi ultimi al riparo da conseguenze come ad esempio la decurtazione dei punti dalla patente nei casi di violazione dei limiti di velocità, rispetto ai quali non sarebbe stato contestato ai destinatari delle multe di non aver prodotto i documenti necessari ad individuare il conducente rimasto ignoto. Gli indagati avrebbero consentito ai contravventori di versare a titolo di pagamento di sanzioni pecuniarie somme di molto inferiori a quelle previste per le violazioni, con conseguente ingiusto vantaggio economico per
martedì 14 maggio 2013
La minoranza di Simeri Crichi sull'emergenza rifiuti (che sta mettendo in ginocchio tutto il territorio) chiede che si faccia chiarezza con un incontro aperto a tutti. Il sindaco Barberio con una nota stampa mette in luce la pessima gestione regionale sui rifiuti
Riceviamo e pubblichiamo
Ultima strategia regionale di smaltimento rifiuti
lunedì 13 maggio 2013
Per il Catanzaro già salvo finisce con un pareggio l'ultima gara di campionato 2012/13
seguono: Pisa-Perugia e Nocerina-Latina. La Supercoppa di Prima Divisione se la giocheranno Avellino e Trapani. Ora, però, la cronaca di Gubbio-Catanzaro. La prima occasione della gara arriva al 6’, e capita sui piedi di Sandreani. Il suo tiro al volo termina di poco a lato. Al 13’ gli ospiti reclamano un calcio di rigore per l’atterramento di Carboni, l’arbitro fa proseguire. Flebile il pressing del Catanzaro, al 22’ ci prova Quadri dalla distanza, nessun problema per Venturi. Al 24’ Pisseri deve deviare in corner un calcio di punizione ben battuto da Radi. Al 35’ ci prova Malaccari, sugli sviluppi di corner, il suo tiro è però impreciso. Al 42’ è invece il portiere di casa a salvare in angolo la propria porta sul bel tiro di Quadri. Prove tecniche di goal. Infatti sugli sviluppi del corner il Catanzaro passa in vantaggio. Corner battuto da Quadri, la difesa di casa va in confusione e Carboni ne approfitta per insaccare la rete dello 0-1. Il primo tempo finisce dunque con gli ospiti in vantaggio, probabilmente il pareggio sarebbe stato più giusto in virtù delle occasioni che hanno avuto i padroni di casa. Inizia la ripresa e dopo appena due minuti i padroni di casa trovano la meritata rete del pareggio. Caccavallo serve Palermo che con un perfetto colpo di testa batte Pisseri. Il primo cambio della partita lo effettua il Catanzaro, al 52’ mister D’Adderio richiama uno spento Ronaldo per far posto a Fiore. La rete del pareggio di Palermi sembra aver spento definitivamente la partita. Al 67’ tutto il “Barbetti” in piedi per applaudire capitan Sandreani, una bandiera per gli umbri. Per Sandreani, la gara di oggi, era l’ultima in carriera. Al 68’ ci prova dalla distanza il neo entrato Fiore, il suo tiro da circa 30 metri si spegne di poco sul fondo. In due minuti, a cavallo del 71’, bisogna annotare due occasioni, una per parte. La più clamorosa capita sui piedi del neo entrato Bazzoffia che, solo davanti al portiere, si fa anticipare all’ultimo istante dal recupero in extremis di Sabatino. Un minuto prima c’aveva provato D’Agostino con un pallonetto, Venturi rischia ma riesce a bloccare la palla in due tempi. Al 74’ anche il Gubbio reclama un calcio di rigore, atterrato Bazzoffia, ma anche in questa situazione per l’arbitro è tutto regolare. All’80’ ci prova Radi, con una botta dai 30 metri circa, palla alta sopra la traversa. Un minuto più tardi Sottil getta in campo Bortolussi, allievo classe 1996, al suo esordio in Prima Divisione. Finisce senza ulteriori emozioni e dopo quattro minuti di recupero, quest’ultima esibizione di Gubbio e Catanzaro. Un pareggio che accontenta le due squadre, che non avevano comunque nulla da chiedere a questa partita. Di seguito il tabellino della gara assieme ai risultati più classifica finale del campionato
Iscriviti a:
Post (Atom)