lunedì 5 agosto 2013
Il litorale ionico da Guardavalle, Montepaone, Simeri Crichi sino a Cropani promosso da Parte di Goletta Verde
sabato 3 agosto 2013
E ... state con Sellia racconta il comprensorio.Buone vacanze a tutti!
che bello vedere centinaia di visita giornaliere sul blog; anche in questi primi giorni di agosto in pieno periodo estivo, il tutto mi inorgoglisce ma nello steso tempo mi porta più responsabilità nel fare nel mio piccolo sempre meglio. Auguri di buone vacanze 2013 a tutti gli amici e visitatori del blog, che queste vacanze siano l’occasione giusta per tonificarci, per ricaricare le batterie ma soprattutto siano di sano,meritato relax. Colgo l’occasione per stilare un breve bilancio di questi circa 7 mesi del 2013 i quali hanno portato al blog tante visite,tanti apprezzamenti per il modestissimo lavoro svolto. Sono cresciuti anche i vari servizi che ci inviate voi lettori del blog; su questo vorrei puntualizzare che per vedere inserito sul blog un proprio servizio, o le varie foto di un evento,la locandina di una manifestazione, ecc .. bisogna inviarla tramite e-mail a selliaracconta@gmail.com oppure tramite messaggio privato su facebook . Non basta condividere sulla pagina di fb di sellia racconta ma bisogna necessariamente inviarla in uno dei due modi detti prima. Mi scuso con i vari amici che non hanno visto inserito il proprio materiale fotografico, locandine ecc… Per vedere inserito il proprio materiale inerente i vari paesi del nostro comprensorio basta farne esplicitamente richiesta per e-mail o su facebook. Il blog durante queste meritate vacanze estive non andrà in ferie ma pur in maniera un po’ ridotta vi terrà compagnia con tante interessanti notizie, curiosità, eventi ricadenti nel nostro territorio. Da settembre alcune novità interesseranno il blog sia nella grafica che nei servizi ma ...
venerdì 2 agosto 2013
La piccola comunità di Vincolise commossa saluta don Antonio il parroco del sorriso
Caro Don Antonio,
Tutto questo è lei Don
Antonio, e quello che ....
giovedì 1 agosto 2013
Il sindaco di Simeri Crichi Marcello Barberio ha partecipato all'incontro di commiato del Prefetto Reppucci Esprimendo un giudizio positivo per il lodevole lavoro svolto
Riceviamo e pubblichiamo
Nota stampa di Marcello Barberio, sindaco del comune di Simeri Crichi
Nella mia vita politica ho avuto l’opportunità di conoscere
diversi prefetti, sin da quando i sindaci assumevano la pienezza delle loro
funzioni solo dopo aver prestato giuramento nelle mani del rappresentante
provinciale dello Stato, con tanto di testimoni qualificati.
A margine della cerimonia, mentre unitamente ai colleghi
Camastra e Colosimo esponevamo sul tavolo il distintivo ufficiale del sindaco,
mi sono trovato a riflettere – non senza qualche venatura di pessimismo – sul
ruolo dei cosiddetti primi cittadini, definiti dal prefetto Reppucci “avamposti
dello Stato” tra la gente, in una terra da amare e oggettivamente difficile,
quasi dura. Troppe volte i sindaci vengono sbattuti nella cronaca per
controversie amministrative che il più delle volte sono assimilabili alle
baruffe chiozzote. Non intendo negare che qualche volta emergono le zone
grigie e le collusioni con i poteri
forti e finanche malavitosi, ma normalmente gli amministratori locali pagano lo scotto del gioco delle parti, che
non di rado sconfina in anacronistici bizantinismi e nel gossip gratuito,
accentuati dalla crisi, che distoglie l’attenzione dal bene pubblico per
trasferirlo sul particolare e sullo scontento generalizzato. Ma, a chi giova
tale gioco al massacro, specie oggi, quando manca il filtro e la spinta
propulsiva dei partiti? L’amministratore locale e l’uomo delle istituzioni sono
costretti a navigare a vista, spesso solo in nome delle proprie idee, che
storicamente riescono a sopravvivere al nichilismo e alla negazione nel tempo
della recessione.
Non è facile restare in campo, se ai cittadini manca la
fiducia nel futuro e uno straccio di risposta per il presente.
Tutto quello che si fa risulta insufficiente. Inadeguati diventano anche
i risultai straordinari ed eccezionali, frutto di lavoro e di abnegazione. Una situazione kafkiana, che solo la follia
dell’orgoglio e dell’amore per la propria piccola patria rende ancora attuale.
Questi pensieri ho registrato nell’incontro di ...
martedì 30 luglio 2013
Sersale; prestigioso riconoscimento a Carmine Lupia da parte di Legambiente per la valorizzazione delle "Valli Cupe"
“Con questa iniziativa vogliamo mandare in onda la bella Calabria - dichiara Nuccio Barillà,
segreteria nazionale Legambiente. L’obiettivo è, da un lato, far
scoprire e conoscere l’altra Calabria che troppo spesso non fa notizia
e, dall’altro, mettere in gioco quelle risorse troppo trascurate da cui
può nascere un nuovo sviluppo. Accanto a problemi e criticità, c’è
quindi una Calabria capace di scelte ambientali sostenibili e di
eccellenza, cittadini e gruppi di giovani che si sono rimboccati le maniche
per far uscire dal degrado porzioni di litorale, imprenditori che hanno
puntato sulla qualità ambientale e sulla green economy,
Ecco in pillole le motivazioni dei premi assegnati da Goletta Verde e Legambiente Calabria
nell’ambito della campagna Mandiamo in Onda la bella Calabria.
Al Settore Pianificazione Territoriale - Programmazione e Urbanistica della Provincia di Reggio Calabria
per il concorso di idee per la "Riqualificazione del
waterfront di Saline Joniche e la realizzazione di un parco naturale e
antropico" che ha avuto ampia risonanza, non solo in Italia, sia per la
procedura adottata che per la qualità dei progetti presentati.
A Carmine Lupia - Imprenditore e fondatore della realtà Turistico-Ambientale dell'Area Valli Cupe
Per la valorizzazione delle piante officinali e le cascate di Sersale (CZ)
A Carolina Girasole - Ex sindaco di Isola Capo Rizzuto (KR)
Per l'impegno per la valorizzazione di Isola Capo Rizzuto e le coraggiose azioni di legalità intraprese.
Al Comune di Roccella Jonica (RC)
Per l'attenzione alla qualità ambientale, confermata dalle
4 Vele di Legambiente (valorizzazione del litorale, piste ciclabili,
porto turistico), per la scommessa sullo
lunedì 29 luglio 2013
Notizie da: Albi,Sersale,Simeri Crichi,Zagarise,Magisano,Taverna,Pentone,Sorbo,Catanzaro,Presila. Il nostro comprensorio sempre in primo piano
Iscriviti a:
Post (Atom)