Rosetta Tarantino, moglie di Giuseppe Parrò, uno dei tre dispersi in
mare dal 27 luglio scorso, e i loro figli fanno un appello alle autorità
civili e giudiziarie e ai vertici della guardia costiera. Nell’appello,
la famiglia è sostenuta dal suo legale, Maria Costa. «A un mese dalla
scomparsa – dichiara Rosetta Tarantino –
continuare a fare il possibile
per il rispetto di tre uomini, è una questione di umanità: di nuovo
chiediamo che vengano fatte ulteriori ricerche con immersioni dei sub ed
eventuali mezzi marini, soprattutto ora che è stata ritrovata la
barca». «La nostra richiesta – ci spiega – è dettata da due elementi: il
cellulare di mio marito per l’ultima volta ha agganciato una cella a 3
miglia dalla costa, all’altezza dell’antenna degli americani (nella zona
marina del Comune di Sellia Marina) e la barca è stata ritrovata per
caso da un peschereccio all’incirca nella stessa zona, a 3 miglia dalla
costa, nell’area di mare del Comune di Sellia Marina, a circa 150 metri
di profondità».
Il legale della famiglia, Maria Costa, ci spiega: «il 18 agosto
scorso, insieme all’avvocato Saverio Loiero (legale di Stella Parrò,
sorella di Giuseppe), abbiamo presentato un’istanza alla Procura di
Catanzaro e ai vertici della Capitaneria di Porto di Catanzaro Lido,
perché venissero effettuate altre ricerche, con immersione di sub ed
eventuali mezzi marini, a 3 miglia dalla costa all’altezza dell’antenna
degli americani, zona in cui per l’ultima volta il cellulare di Giuseppe
Parrò ha agganciato la cella. Attendiamo un riscontro». Il legale
prosegue: «Il ritrovamento della barca più o meno nella stessa zona dà
fondamento alla richiesta avanzata».
I tre uomini, Giuseppe Parrò, Angelo Tavano e Francesco Rania, erano
usciti in barca intorno alle 4 del mattino del 27 luglio, per .....
mercoledì 27 agosto 2014
martedì 26 agosto 2014
Sellia racconta presenta ...... Il video della XIX edizione della Sagra dell'olio d'olivo nel borgo di Sellia.
Iniziamo da oggi(anzi riprendiamo da oggi) con i video realizzati da Sellia racconta il Comprensorio; Il primo video giustamente è dedicato al mio amato borgo Sellia durante l'appuntamento più importante dell'anno con la sagra dell'olio d'oliva giunta alla sua diciannovesima edizione. Sulla sagra come scrivevo ieri ho già ricevuto un articolo di critica che inseriremo in questi giorni, critiche giuste o meno rivolte soprattutto al non rinnovamento, dopo quasi 20 anni è doveroso rinnovarsi per tenere sempre alto il valore non solo gastronomico della manifestazione. Ma avremo modo come detto di ritornare quanto prima sull'argomento.
Ritornando ai video prossimamente inseriremo quello su Sersale durante l’evento “Sapori e Saperi” per poi......
lunedì 25 agosto 2014
Buon rientro dalle vacanze a tutti da Sellia racconta il Comprensorio che da oggi ritorna operativo mettendo i nostri paesi sempre in primo piano.
Vacanze oramai finite!? Sellia racconta ritorna ufficialmente operativa da oggi con i vari servizi
sul nostro comprensorio dove i vari utenti diventano sempre di più i
protagonisti principali con l’invio di servizi, foto, eventi, ecc … Come
avevamo preannunciato una delle novità (dopo il ritorno dalle vacanze estive)
sarà la realizzazione di video sui vari avvenimenti religiosi, culturali,
enogastronomici che vedono protagonisti i
nostri borghi. Cari amici del blog non dovete far altro che inviarci le
foto, tante foto dei vari eventi al resto ci penserà Sellia racconta il Comprensorio
nel realizzare dei bei video completi di effetti più musica da inserire su
youtube più nei vari social network. Inizieremo domani con l’inserimento del
video sulla sagra di Sellia del 17 agosto giunta alla sua 19° edizione( a
proposito della sagra abbiamo già ricevuto un articolo di forte critica per una
manifestazione molto valida ma che dopo circa 20 anni andrebbe quantomeno
rivista su vari punti) Dopo il video sulla sagra toccherà a Sersale con il
video della 13° edizione dell’evento "Sapori e Saperi," Un’
altro video in programmazione sarà quello sulla tradizionale processione per le
vie di Magisano a ferragosto. Armatevi dunque di macchina fotografica
immortalando i vari eventi che si svolgeranno nei nostri bei borghi inviando il
tutto a selliaracconta@gmail.com Al resto ci penserà Sellia racconta. Mi scuso per i vari servizi che sono
arrivati durante questo periodo di vacanze per il blog che non
sono stati pubblicati. Abbiamo ripreso a
lavorare Sabato con l’inserito di 2 articoli che ci sono stai inviati
ultimamente; da oggi ritorneremo ufficialmente, in maniera sempre più incisiva mettendo in primo piano i nostri paesi con la
determinante presenza coinvolgimento di tutti voi carissimi amici lettori del blog, altrimenti
ogni sforzo risulterebbe infruttuoso, vano. Buon rientro dalle vacanze a tutti ricordandovi di segnalarci ogni cosa
di positivo o negativo succede nei nostri paesi tramite e-mail o sui social.
Sellia racconta pubblicherà sempre tutto da qualsiasi parte arrivi il materiale,
da qualsiasi sia il suo colore politico o di appartenenza. Un ultima cosa
giusto per ....
sabato 23 agosto 2014
Situazione sempre più critica a Simeri Mare dove il degrado regna sovrano. L'amministratore del villaggio Eucaliptus con un comunicato propone un azione con tutti i gestori dei vari villaggi
Oramai da oltre tre anni denuncio
insistentemente sempre le stesse problematiche, possibile che nessuno si
accorga di cosa avviene nelle località marine del comune di Simeri Crichi?
Strade dissestate con buche degne del percorso della Parigi-Dakar, erbacce di
alto fusto che invadono le strade, ed i rifiuti che sommergono l’intero
territorio.
Ma ciò che appare veramente paradossale è,
che nessuno intervenga al fine di porre rimedio per la discarica a cielo aperto
formatasi all’ingresso delle strada principale che porta agli insediamenti
turistici più importanti di località Marincoli
( Valtur, Barcelò, Eucaliptus, ecc), altresì, lascia basiti che a poche decine di metri è situata
la Delegazione di Governo!!! Il tutto si
evince dalla documentazione allegata!!
Orbene, penso sia giunto il momento di
intraprendere un’azione condivisa con tutti gli operatori e gestori dei villaggi, degli esercizi
commerciali, e dell’intera popolazione, non si può certo rimanere inermi
dinanzi una situazione del genere, quando l’Amministrazione Comunale non è
riuscita ad incidere adeguatamente, anzi facendo peggiorare le cose fino a
portarle al collasso.
Ribadisco che, qualora tale situazione
dovesse protrarsi nel tempo potrebbe irreversibilmente arrecare danni
ambientali, ed all’economia con
conseguenti ricadute negative
sull’occupazione di tante persone che lavorano nei villaggi turistici.
Rivolgo un appello anche all’Assessore al
Turismo della Regione Calabria affinchè instauri un tavolo di concertazione con
i Sindaci delle località marine unitamente agli operatori commerciali e
turistici, al fine di portare avanti azioni strategiche e condivise.
La Calabria così facendo sta depauperando il
territorio, svilendo di fatto la sua vocazione turistica , una delle maggiori
fonti di occupazione e benessere per la nostra terra.
Nei prossimi giorni contatterò tutti i .......
Le tre foto fatte in questi giorni immortalano lo stato di abbandono di Simeri MareProsegue il tour di amichevoli delle Vecchie Glorie dell'US Catanzaro nei Borghi della Presila

mercoledì 13 agosto 2014
Buone vacanze 2014 a tutti!! Da Sellia racconta il Comprensorio
Giro di boa per il blog “Sellia racconta il
Comprensorio” che dopo quest’ ultimo
anno di continua crescita si gode un po’ di meritato riposo. Per alcuni giorni
il blog non verrà aggiornato, ci rivediamo dopo ferragosto per riprendere il
percorso di notizie su i nostri vari paesi. Rispetto al mese di luglio del 2013
le visite sono triplicate (vedi grafico di statistiche di google sul blog
durante il mese di luglio 2014) Questo mi porta orgogliosamente nel continuare
con questa mia piccola passione, questo piccolo lavoro gratuito. Al ritorno dalle ferire
ritorneranno puntualmente i vari servizi come le vostre segnalazioni, articoli
di giornali che come al solito saranno raccolti su un unico articolo a cadenza
settimanale. Un grazie alla continua
fiducia da parte dei vari sindaci, consiglieri, associazioni, privati cittadini
per l’invio del materiale. Con una punta di rammarico devo constatare la quasi
assenza di invio di articoli etc.. da Sellia, già proprio da Sellia! Ma questa
è una storia che si ripete spesso “ si è apprezzato, lodato molto di più nei paesi
vicini che nel proprio. Per l’invio di foto sui vari eventi che si svolgeranno dei
nostri stupendi paesi ,una piccola novità da settembre oltre al "foto racconto"
cercheremo di realizzare dei bei video con effetti vari da pubblicare su youtube
grazie al materiale che ci invierete.
Chiunque può inviare del materiale da pubblicare inviando il tutto a: selliaracconta@gmail.com, o come messaggio
privato sulla pagina facebook di selliaracconta. Buone vacanze a tutti voi
amici, lettori di selliaracconta. Ci risentiamo dopo una ....

Iscriviti a:
Post (Atom)