Iniziata da un pò la raccolta differenziata al centro-nord della città, si registrano notevoli disagi in parte dovuti alla scarsa collaborazione dei cittadini in gran parte generati dall’improvvisazione di coloro i quali avrebbero dovuto, a priori, effettuare una mappatura circostanziata della città, coadiuvati magari dagli amministratori di condominio che conoscono meglio le difficoltà logistiche e viarie della nostra città.
Eppure nel corso di un primo incontro, organizzato dall’Amministrazione Comunale e dalla Sieco con gli amministratori condominiali (poco rappresentati ), furono gettate le basi per un’ampia collaborazione gomito a gomito ed il Sindaco prese precisi impegni in merito all’istituzione di una area dedicata sul portale del Comune per un’interazione in tempo reale e la possibilità di realizzare delle “isole ecologiche” laddove gli spazi angusti non avrebbero permesso una giusta allocazione all’esterno dei famosi oramai carrellabili, in considerazione che, anche la ditta Incaricata allo smaltimento dei rifiuti non accede nelle aree private.
Gli abitanti della zona Nord stanno insorgendo, poiché i condomini costretti a posizionare i carrellabili all’esterno sui marciapiedi, di fatto, hanno occupato lo spazio impedendo agli avventori di usufruirne ed obbligandoli a servirsi della sede stradale.
Vogliamo pensare ai portatori di handicap? O ai genitori con i passeggini? Vogliamo pensare anche all’antiestetica colorazione che le vie della città stanno assumendo? Non siamo certo in presenza della …..















