Presentate alla Corte d’Appello di Catanzaro le candidature calabresi. Ecco quali saranno i candidati per la Calabria per le elezioni politiche del 4 marzo. Complessivamente sono 13 le liste in lizza. La ministra Marianna Madia, il leader della Lega Matteo Salvini, ma anche Isabella Rauti, figlia dell’ex segretario del Msi Pino Rauti, l’ex ministra Maria Carmela Lanzetta e l’avvocato leghista anti unioni civili Giancarlo Cerrelli, fanno parte della pattuglia di candidati schierati in Calabria dai vari partiti in vista delle elezioni del prossimo 4 marzo. Il Pd schiera la ministra Madia al proporzionale alla Camera e l’ex ministra Lanzetta al proporzionale al Senato, oltre ad una pattuglia di uscenti ed al nipote omonimo del leader del Psi Giacomo Mancini, all’uninominale per la Camera a Cosenza. La Rauti correrà da capolista per il proporzionale al Senato per Fratelli d’Italia. Salvini sarà capolista al proporzionale per il Senato, ma la Lega presenta anche l’avvocato già vice presidente nazionale dell’Unione giuristi cattolici italiani, Cerrelli, schierato nel collegio uninominale per la Camera di Crotone nella lista di Forza Italia.
Si vota con la regione divisa in otto collegi uninominali alla Camera dei deputati, che prendono il nome dal Comune più popoloso: Catrovillari, Corigliano Calabro, Cosenza, Catanzaro, Crotone, Gioia Tauro e Reggio Calabria. Due invece i collegi plurinominali: il primo in cui vengono attribuiti 6 seggi aggrega i collegi uninominali di Castrovillari, Corigliano Calabro, Cosenza e Crotone; il secondo in cui vengono attribuiti gli altri 6 seggi aggrega i collegi uninominali di Catanzaro, Vibo Valentia, Gioia Tauro e Reggio di Calabria. Per il Senato vi sono quattro collegi uninominali: il primo comprende il territorio del collegio uninominale di Cosenza e di Castrovillari, il secondo il territorio del collegio uninominale di Corigliano Calabro e dal contiguo collegio uninominale Camera Crotone; il terzo aggrega i collegi uninominali Camera della fascia centrale della regione tra i due litorali Catanzaro e Vibo Valentia, infine il quarto collegio uninominale aggrega i due collegi uninominali Camera di Gioia Tauro e Reggio di Calabria.

Collegio 04 Catanzaro ne fanno parte gli elettori di: Amato, Borgia, Caraffa di Catanzaro, Catanzaro, Conflenti, Cortale, Curinga, Decollatura, Falerna, Feroleto Antico, Girifalco, Gizzeria, Jacurso, Lamezia Terme, Maida, Marcellinara, Martirano, Martirano Lombardo, Miglierina, Motta Santa Lucia, Nocera Terinese, Pianopoli, Platania, San Floro, San Mango d’Aquino, San Pietro a Maida, Simeri Crichi, Soveria Mannelli, Soveria Simeri.
Collegio 05 Crotone ne fanno parte gli elettori di: Albi, Andali, Belcastro, Belvedere di Spinello, Botricello, Caccuri, Carfizzi, Carlopoli, Casabona, Castelsilano, Cerenzia, Cerva, Cicala, Cirò, Cirò Marina, Cotronei, Cropani, Crotone, Crucoli, Cutro, Fossato, Serralta, Isola di Capo Rizzuto, Magisano, Marcedusa, Melissa, Pentone, Pallagorio, Petilia Policastro, Petronà, Rocca di Neto, Roccabernarda, San Mauro Marchesato, San Nicola dell’Alto, San Pietro Apostolo, Santa Severina, Savelli, Scandale, Sellia, Sellia Marina................, Serrastretta, Sersale,