
Nei confronti degli indagati si ipotizzano, a vario titolo, i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, uso di atto falso, falsità materiale e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atto pubblico.
LE INDAGINI
Secondo quanto scoperto dagli inquirenti, tra le mura di Palazzo De Nobili sarebbe sorto - da novembre a dicembre 2018 - una sorta di “gioco” che avrebbe deturpato, e non di poco, le casse dell’ente.
Un “meccanismo” che, tramite “presenze fantasma” e “verbali farlocchi” attestanti riunioni delle commissioni consiliari, avrebbe consentito a 29 consiglieri di incassare in soli due mesi - a titolo di gettone di presenza - complessivamente 21.796,01 euro.
Dunque, gli incontri sarebbero stati fissati ma pare che gli amministratori non vi abbiano preso parte o avrebbero partecipato solo a intermittenza rendendo di fatto impossibile lo svolgimento delle riunioni.
Azione questa che coinvolgerebbe in prima persona Mirarchi, Levato, Consolante, Riccio, Pisano e Celi, presidenti delle varie commissioni consiliari, da quello al Turismo a quella ai Lavori pubblici, all’Urbanistica e alle Politiche sociali.
I NOMI DEGLI INDAGATI
I consiglieri comunali di maggioranza e opposizione raggiunti da un avviso di garanzia sono 29 e 5 gli amministratori di società nel mirino della Procura guidata da Nicola Gratteri.
Si tratta dei consiglieri: Andrea Amendola, 46anni, di Catanzaro; Antonio Amendola, 61 anni, di Catanzaro; Antonio Angotti, 50 anni, di Catanzaro; Demetrio Battaglia, 46 anni, di Catanzaro; Gianmichele Bosco, 39 anni, di Catanzaro; Tommaso Brutto, 56 anni, di Catanzaro; Francesca Carlotta Celi, 29 anni, di Catanzaro; Fabio Celia, 45 anni, di Catanzaro; Enrico Consolante, 52 anni, di Catanzaro;
Lorenzo Costa, 60 anni, di Catanzaro; Manuela Costanzo, 46 anni, di Catanzaro; Sergio Costanzo, 53 anni di Catanzaro; Nicola Fiorita, 50 anni di Catanzaro; Roberta Gallo, 37 anni, di Catanzaro; Francesco Gironda, 51 anni, di Catanzaro; Luigi Levato, 44 anni, di Catanzaro; Rosario Lostumbo, 21 anni di Catanzaro; Filippo Mancuso, 57 anni di Catanzaro; Rosario Mancuso, 63 di Catanzaro;
Giovanni Merante, 50 anni, di Catanzaro; Antonio Mirarchi, 57 anni, di Catanzaro; Libero Notarangelo, 53anni, di Catanzaro; Giuseppe Pisano, 42 anni di Catanzaro; Agazio Praticò, 51 anni di Catanzaro; Giulia Procopi, 42 anni, di Catanzaro; Cristina Rotundo, 38 anni di Catanzaro; Fabio Talarico, 32 anni di Catanzaro; Antonio Triffiletti, 41 anni, di Catanzaro; Antonio Ursino, 56 anni, di Catanzaro ed Eugenio Riccio, 52 anni di Catanzaro.
Gli amministratori di imprese sono..............