mercoledì 10 novembre 2021

Catanzaro; picchia selvaggiamente la moglie in mezzo la strada, denunciato 39enne. La donna racconta l'inferno continue violenze e soprusi.

 Maltrattamenti in famiglia. È questa l’accusa che ha portato all’arresto un pregiudicato 39enne di Catanzaro che nei giorni scorsi si è visto notificare dai Carabinieri un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Catanzaro.



A fine ottobre i Carabinieri di Catanzaro - Santa Maria, durante un servizio di pattuglia, hanno notato una coppia che stava litigando pesantemente sul ciglio della strada. In quel frangente, l’uomo avrebbe spinto la donna ed avrebbe continuato ad inveire contro di lei mentre la stessa si trovava atterra. La malcapitata è stata prontamente soccorsa dai militari e accompagnata in ospedale, da dove è stata dimessa con una prognosi di 15 giorni. La donna, di 35enne, non è stata lasciata sola dai Carabinieri ed ha trovato così il coraggio di denunciare l’ex convivente, nonché padre di suo figlio. Dai racconti fatti ai carabinieri, sarebbero emersi anni di violenza e maltrattamenti verbali e fisici, che sarebbero stati legati alla gelosia del 39enne che non avrebbe esitato, oltre che a minacciarla di morte e ad umiliarla, anche a picchiarla pure quando era in stato di gravidanza. Rilevante si è rivelata la testimonianza delle persone vicine alla coppia che hanno ...................

martedì 9 novembre 2021

Record il prezzo del pane vola sino a 6,40 al kg. Catanzaro una delle città meno care.

 “Il pane è uno degli alimenti immancabili sulle tavole degli italiani, al punto che il consumo medio procapite nel nostro paese è pari a circa 41 kg all’anno – si legge in una nota diffusa dall’associazione.


La crisi delle materie prime fa volare i prezzi al dettaglio del pane, con rincari che si stanno registrando negli ultimi giorni in tutta la penisola e prezzi che in alcune città schizzano alle stelle. Lo denuncia il Codacons, che segnala come gli incrementi dei listini al dettaglio per pagnotte e prodotti simili costerà alle famiglie italiane complessivamente 690 milioni di euro in più su base annua. Le quotazioni record del grano stanno avendo ripercussioni dirette sui listini al dettaglio, con i prezzi che negli ultimi giorni registrano incrementi medi del +10% sul territorio. Il Codacons rileva come i listini al dettaglio del pane siano letteralmente schizzati alle stelle in alcune città: a Trento infatti il prezzo al kg registra il record di 6,4 euro, mentre a Milano raggiunge i 6 euro. Le città più economiche risultano Perugia (2,8 euro al kg il prezzo massimo) e Catanzaro (3 euro/kg). Analizzando i dati Istat relativi alla spesa media mensile degli italiani per tale alimento, i rincari dei listini produrranno, a parità di consumi, un aggravio di ................

lunedì 8 novembre 2021

Sellia Marina, scoperta piantagione di marijuana, dentro un fabbricato di case abbandonate



 Irruzione dei Carabinieri in un fabbricato di case abbandonate e viene rinvenuta una piantagione di marijuana. E’ quello che i Carabinieri di Sellia Marina hanno trovato nel corso di un servizio coordinato antidroga su tutto il comprensorio nord della provincia catanzarese, sottoponendo a controllo soggetti e abitazioni sospette. L’attività ha consentito di rinvenire una piantagione costituita da sette piante di cannabis, di altezza compresa tra 30 e 70 centimetri, occultate tra le mura di un fatiscente fabbricato in totale stato di abbandono in località Cipollina del Comune di Sellia Marina. Durante i controlli dei Carabinieri sono stati altresì rinvenuti circa 120 gr. marijuana occultata in contenitori di plastica a casa di una coppia di giovani, sempre a Sellia Marina, dove un disoccupato 40enne, già noto alle Forze dell’Ordine è stato deferito in stato di libertà per la violazione dell’art. 73 del D.P.R. 309/90 ovvero detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio. Tali risultati si inseriscono nell’ambito di un’articolata azione di ............. 

sabato 6 novembre 2021

Tiriolo, un 20enne nascondeva la marijuana nella busta del pane nella dispensa del magazzino


 

Tiriolo, un 20enne disoccupato nascondeva la marijuana nella busta del pane nella dispensa del magazzino a lui in uso. Così i carabinieri di Tiriolo, da giorni sulle sue tracce, hanno denunciato in stato di libertà il 20enne disoccupato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I 18 grammi di marijuana erano nella busta di carta, quella che viene di solito utilizzata per conservare il pane, pronta per essere suddivisa in dosi in quanto i carabinieri hanno ritrovato all’interno della busta anche un bilancino di precisione. La droga era nascosta su uno scaffale all’interno del magazzino a lui in uso, dove parcheggia anche il suo motorino. Il tutto è stato ..........

Soveria Simeri, il primo cittadino annuncia un importante finanziamento. Per un importo di oltre 700 mila euro sarà costruita la nuova scuola dell'infanzia

SOVERIA SIMERI- Procedura aperta per lavori di nuova costruzione per delocalizzazione scuola dell'infanzia  
Annuncio sui social da parte del primo cittadino  Mario Amedeo Mormille per l'importante risultato raggiunto grazie alla sinergia tra i vari enti. Finalmente la comunità di Soveria Simeri grazie a un finanziamento di 739.682,43 mila euro avrà una struttura nuova adeguata e a passo con i tempi dove i bambini in totale sicurezza apprenderanno le prime nozioni di apprendimento il tutto in un ambiente a misura di bambino.




a seguire altre foto sulla realizzazione del nuovo edificio scolastico

venerdì 5 novembre 2021

Sorbo San Basile, Nuova pregevole iniziativa dell’Avis Presila presso la sala consiliare nel Comune presentato, il Progetto “Primo Soccorso: sapere, saper fare, saper essere…”.

 Nuova pregevole iniziativa dell’Avis Presila presso la sala consiliare nel Comune di Sorbo San Basile.

l’Associazione, che opera nei comuni di Fossato.S., Sorbo San Basile, Taverna , Albi e Magisano ha presentato, infatti, il Progetto “Primo Soccorso: sapere, saper fare, saper essere…”. Durante l’incontro, molto partecipato, la Presidente Daniela Giglio, insieme a Franco Parrottino nella duplice veste di Consigliere dell’Avis territoriale e Presidente di Avis Provinciale Catanzaro e, grazie all’intervento del Dott. Filippo Marino istruttore di Primo Soccorso, ha presentato ed illustrato l’iniziativa in oggetto. Il Progetto ha come obiettivo quello di proporre e diffondere la cultura del sapere intervenire in caso di necessità formando, attraverso percorsi di approfondimento ed esercitazione, la popolazione. Avis Presila ha acquistato, grazie ai fondi devoluti alla stessa, da parte delle famiglie Parrottino e Samà in memoria della scomparsa Eleonora Parrottino , le attrezzature necessarie ovvero : 12 Manichini BLS portatile Ambu Man School per addestramento alla RCP; un manichino didattico per addestramento alla RCP ideale per corsi BLS, BLSD e Mass Training. C; un simulatore Training uso defibrillatore; un simulatore per l'addestramento alla Manovra di Heimlich antisoffocamento e altre attrezzature specifiche. La Presidente Daniela Giglio ha commentato - corre l’obbligo di ringraziare i familiari della defunta Parrottino Eleonora che hanno devoluto una significativa somma in denaro che ci ha consentito di acquistare le attrezzature necessarie per la costituzione di una classe di esercitazione di primo soccorso, ringrazio il Dott. Marino che ha aderito all’iniziativa e che ne curerà la formazione e Franco Parrottino, ideatore del progetto. Abbiamo, come Consiglio Direttivo di Avis Presila, accolto fermamente l’idea, convinti che la formazione nelle scuole e nella popolazione, su nozioni di primo soccorso, sia necessaria per garantire un rapido e qualificato intervento in caso di emergenza. Nei prossimi giorni elaboreremo un programma delle formazioni incominciando dalle scuole e con i volontari delle associazioni che operano nel territorio - . Molto seguito l’intervento del Dott. Filippo Marino che ha, con molta chiarezza, illustrato quanto sia ............