lunedì 16 maggio 2022

Sersale elezioni comunali. Sfida a 2 tra Capellupo e Perri. Ecco l'elenco completo delle 2 liste.

 Sersale   entra nel vivo la campagna elettorale dove a contendere il palazzo comunale ci saranno due liste con candidato a sindaco Francesco Perri (Rinnovando Sersale) e Carmine Capellupo (ViviAmo Sersale).

Dopo la “quasi vittoria” di 5 anni fa, quando uno spoglio al cardiopalma decretò un distacco dalla Lista Progetto Sersale di soli 21 voti, ha come naturale seguito la volontà di riproporre ai sersalesi quel diverso modo di intendere l’amministrazione che abbiamo individuato nel corso di questi anni. Con una serie di incontri tra i principali attivisti e alcuni nuovi innesti, il movimento politico Rinnov@ndo Sersale ha  proposto alla comunità presilana la sua scelta per le prossime elezioni comunali: sarà Francesco Perri a vestire nuovamente il ruolo di maggiore prestigio e responsabilità. Dopo l'Inaugurazione della nuova sede elettorale della lista Rinnovando Sersale il candidato a sindaco Francesco Perri presenterà ufficialmente la lista giorno 21 maggio alle ore 18.00 in Piazza De Seta con il motto La storia continua!

Un passaggio tratto dai social del candidato a sindaco Carmine Capellupo sulla presentazione della La Lista Civica “viviAMO SERSALE” ... è un nuovo soggetto amministrativo, democratico, innovativo e pronto alle nuove sfide che ci attendono e capace di guardare al futuro con determinazione.
Un grazie particolare a chi in questi giorni mi ha dimostrato affetto, sincera stima e incondizionato supporto. Un grazie a Rosario, Franco, Gianluca, Tonino e Matteo che hanno deciso di spendersi anche in questa tornata elettorale al mio fianco. Un grazie anche a Tommaso, Domenico, Tommaso, Carmine, Serafina, Manuela e Rosy che hanno accettato con passione di misurarsi in questa nuova ed entusiasmante avventura.
Consentitemi anche un grazie affettuoso alla mia famiglia ed agli amici con i quali ho condiviso tutto della mia vita, che in maniera assoluta hanno deciso di sostenermi in questo che rappresenta per me il coronamento di un lungo impegno politico e amministrativo.
L’ascolto, il confronto costante, l’impegno per il territorio e la trasparenza saranno i capisaldi del mio agire quotidiano. Voglio continuare ad impegnarmi per il mio paese, il paese che amo.

  A seguire i Candidati consiglieri della lista guidata da Capellupo e quella guidata da Perri

venerdì 13 maggio 2022

Truffa all'INPS per percepire l'indennità di disoccupazione, coinvolte anche persone di Cropani, Sellia Marina e Catanzaro. Le 20 persone coinvolte nell’inchiesta rischiano di finire a processo



 Rischiano di finire a processo le 20 persone coinvolte nell’inchiesta che avrebbe svelato un lucroso giro di false assunzioni di lavoratori per ottenere dall’Inps l’indennità per malattia o di disoccupazione in caso di licenziamento. Un vero e proprio sistema, ha ricostruito ieri il pm Veronica Calcagno durante l’udienza preliminare, che avrebbe operato sotto la regia della cosca Trapasso. Al centro dell’ipotesi accusatoria c’è anche l’imprenditore Antonio Gallo finito agli arresti nell’ambito dell’inchiesta Basso Profilo. Tutti devono rispondere di truffa con l’aggravante di aver agevolato il clan.

  • Il rinvio a giudizio è stato chiesto per

giovedì 12 maggio 2022

Catanzaro Lido; Mega parchi eolici marini dopo il sì di Cingolani il governo vuole sveltire l'iter Ma quali saranno i reali benefici?

 


«La sua risposta conferma il grande impegno del governo e del suo ministero per quel che riguarda l’eolico offshore, mentre la grande manifestazione di interesse delle imprese dimostra che è possibile operare investimenti strategici in questo settore per il Paese e per il Sud». Lo ha detto il deputato di Coraggio Italia Felice Maurizio D’Ettore, tra l’altro coordinatore regionale del partito in Calabria, in sede di replica ad un question time in aula con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, nel quale il deputato ha chiesto quali progetti riguardanti i parchi eolici marini galleggianti il governo intendesse realizzare in Calabria, Sicilia e Sardegna e gli enti locali interessati. «Come del resto da lei detto nelle sue conclusioni- ha aggiunto D’Ettore -  questa tecnologia per la produzione di energia pulita può essere quella che meglio può rispondere a una transizione ecologica. Mi permetto di dirle che è il caso di interloquire sempre di più con le Regioni del Sud ed istituire immediatamente un tavolo sul tema perché come lei ben sa vista la sua risposta, questi investimenti sono importantissimi».

Per D’Ettore «parliamo di progetti sui parchi eolici galleggianti che possono creare fino a 100 mila nuovi posti di lavoro in pochi anni e investimenti per miliardi di euro nella linea della direttiva del Pnrr. Questo porta alla necessità da parte dei privati di avere risposte immediate e del .............

mercoledì 11 maggio 2022

Sersale, concorso fotografico per promuovere la riserva "Valli Cupe" Dal 15 al 30 maggio 2022 Legambiente Calabria lancia il concorso fotografico a premi dal titolo “Primavera a Valli Cupe”

Legambiente Calabria lancia un concorso fotografico per promuovere la riserva Valli Cupe

Legambiente Calabria, quale Ente gestore della Riserva naturale regionale Valli Cupe (nella Presila catanzarese), lancia il concorso fotografico a premi dal titolo “Primavera a Valli Cupe” al fine di aumentare la visibilità e la conoscenza delle bellezze naturalistiche e della deflagrante biodiversità della Riserva. La raccolta di fotografie – è detto in una nota stampa - avverrà dal 15 al 30 maggio 2022. Al termine di tale data, le foto saranno pubblicate sulla pagina facebook della Riserva naturale regionale “Valli cupe” dove gli utenti potranno votare gli scatti migliori (dal 2 al 20 giugno 2022). Vinceranno le 3 migliori fotografie che al termine del concorso avranno ricevuto il maggior numero di “mi piace” I premi avranno come tema il riciclo ed il rispetto dell’ambiente: una borraccia termica “Clima Bottle” in acciaio inossidabile della “24bottles” al primo classificato; un portachiavi in gomma riciclata della “Cingomma” ed al terzo posto una t-shirt con il logo della Riserva Valli Cupe. La t-shirt sarà assegnata anche al primo e al secondo posto.  A tutte le foto in concorso, ed in particolare a quelle vincitrici, sarà data ampia visibilità anche sul sito e ........

martedì 10 maggio 2022

Bandiera Blu 2022 confermate Sellia Marina e Soverato. In Calabria sono 17 i comuni Ecco l'elenco completo

 La Calabria si aggiudica altre due Bandiere Blu. A Caulonia (Reggio Calabria) e Isola di Capo Rizzuto (Crotone) il riconoscimento che viene assegnato alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili, conferito dalla Fondazione per l'educazione ambientale (Fee), ong internazionale con sede in Danimarca. Sono state assegnate le Bandiere Blu 2022. Il riconoscimento è andato a  210 Comuni italiani, 9 in più rispetto ai 201 dello scorso anno: 14 sono i nuovi ingressi, 5 i Comuni non confermati. Complessivamente premiate 427 spiagge e 82 approdi turistici di quelle località le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti. 



A seguire l'elenco completo delle 17 località Calabresi

lunedì 9 maggio 2022

Scuola; In Calabria arrivano 50 milioni per la costruzione di 16 nuovi edifici una anche a Cropani. Ecco l'elenco completo nelle varie province

 


Sono 16 le nuove scuole, innovative e sostenibili, che saranno finanziate in Calabria con 49.483.857 euro derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ad annunciarlo è il parlamentare Alessandro Melicchio, che precisa: “Un fondo ottenuto grazie al grande lavoro del presidente Conte. Al Mezzogiorno, in generale, sono andati il 42,4% dei fondi: una percentuale superiore rispetto al 40% inizialmente prefissato, cresciuta grazie all’incremento di risorse. Così, anche nella nostra regione, con l’indicazione delle aree dove le scuole verranno costruite, si può dare il via al concorso di progettazione per individuare i progetti per uno dei più importanti obiettivi del PNRR nell’ambito dell’istruzione. Le nuove scuole saranno concepite come spazi aperti e inclusivi, costruite in modo sostenibile e verranno edificate a partire dai principi contenuti nel documento Progettare, costruire e abitare la scuola, elaborato da un gruppo di lavoro, composto da grandi architetti, pedagogisti ed esperti della scuola.

Ecco chi usufruirà del finanziamento

“In provincia di Catanzaro verranno realizzate a .....