mercoledì 6 marzo 2024

nominato il commissario prefettizio del comune di Sorbo San Basile dopo le dimissioni del sindaco

 


Il prefetto di CatanzaroEnrico Ricci, divenute irrevocabili le dimissioni del sindaco di Sorbo San Basile, Vincenzo Nania, ha sospeso, con provvedimento in data 5 marzo 2024, in attesa del decreto del Presidente della Repubblica, il consiglio comunale di Sorbo San Basile e ha nominato il dott. Francesco Giacobbe, funzionario in servizio presso la Prefettura di Catanzaro, commissario prefettizio del Comune. Le dimissioni del sindaco Nania erano arrivate dopo un’indagine sulle presunte irregolarità nelle diverse procedure di affidamento, accuse che Narnia aveva definito «infamanti e calunniose».

I fatti sulle indagine nel comune Presilano....... 

martedì 5 marzo 2024

Sequestrati in un esercizio commerciale di Sellia Marina oltre 11.000 articoli non sicuri e privi delle indicazioni di provenienza.

 



Oltre 11.000 articoli non sicuri e privi delle indicazioni di provenienza e delle caratteristiche informative minime relative alla loro composizione sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza del Comando provinciale di Catanzaro in un esercizio commerciale di Sellia Marina. I prodotti, tra cui oggetti di bigiotteria e accessori per la telefonia risultati potenzialmente dannosi per la salute dei consumatori, sono stati individuati, nell’ambito dei controlli mirati al contrasto della contraffazione, della tutela del Made in Italy e della sicurezza, in un negozio gestito da un cittadino di origine cinese. I finanzieri, dopo accertato che la maggior parte dei prodotti sequestrati, potenzialmente nocivi, erano destinati anche ai minori, hanno segnalato il responsabile del punto vendita alla Camera di Commercio per........... 

lunedì 4 marzo 2024

Giuseppe 74 anni giace a terra per un malore, poco distante si trova la postazione del 118 ma manca il medico dopo 40 minuti arriva un elisoccorso ma Giuseppe ormai è morto.



 Un 74enne si sente improvvisamente male in mezzo alla strada, poco distante dalla postazione del 118 di Mesoraca, e muore. Il tragico fatto è accaduto l’altro ieri pomeriggio sulla strada provinciale appena fuori dal centro abitato in direzione Foresta di Petilia Policastro. Il “Comitato cittadino ospedale di Mesoraca”, che da anni segue le vicende della sanità locale, così racconta questo caso: «Vengono attivate immediatamente le chiamate alla centrale unica di Cosenza, ma i soccorsi non arrivano. Viene riferito che in quel momento non c’è medico di soccorso e dopo 40 minuti arriva un elisoccorso con medico a bordo, il quale viene prelevato dalle forze dell’ordine e accompagnato sul luogo dove il signor Giuseppe giace a terra. C’è solo un’unica ambulanza in postazione, ma viene attivata anche questa dopo 40 minuti dalla chiamata. “Non c’è medico a bordo su questa ambulanza”, anche se .............. 

sabato 2 marzo 2024

le sfide che attendono nei prossimi anni Catanzaro: Un territorio “lungo 33 km, che parte da 500 metri e arriva fino al livello del mare, divisa in 44 quartieri.

 

 Crescita del territorio della città di Catanzaro; secondo il rapporto di “Mecenate 90” Il documento indica i possibili obiettivi per rimediare alle distorsioni di una crescita disordinata

Ogni tassello, e non sono pochi, dovrà andare al suo posto affinché la sfida per ridare smalto alla città capoluogo di regione possa essere vinta. Quanto emerso dal rapporto realizzato dall’associazione “Mecenate 90” in collaborazione con il centro studi delle Camere di commercio “Guglielmo Tagliacarne” indica le criticità rilevate nel corso delle varie interviste con i vari attori di politica, economia e società e gli obiettivi messi in campo per risolverle, evidenziando la determinazione riscontrata nel portarlio avanti. Uno scenario non semplice. I problemi, del resto, affondano le loro radici negli ultimi 50 anni. «Si rileva quanto sia difficile vivere in una città frammentata, “Catanzaro sta rincorrendo da una vita una sua identità, è divisa in 44 nuclei abitativi”». In effetti, l’ammagliamento dei quartieri è stato indicato già da anni come una necessità, a fronte di un territorio “lungo 33 km, che parte da 500 metri sul livello del mare alle pendici della Sila con il quartiere Sant’Elia e arriva fino al livello del mare, e tutto questo incide sui tempi di percorrenza”. Così diventa strategica la nuova mobilità, nella quale il ruolo principale verrà giocato dalla metropolitana di superficie i cui lavori si sono però protratti ben oltre le scadenze finora stabilite, tanto da portare l’Anac a richiamare la Regione (in quanto stazione appaltante).

venerdì 1 marzo 2024

Incendiarono un capannone alle porte di Catanzaro per frodare l'agenzia e riscuotere il premio assicurativo: arrestati due persone accusate di incendio doloso e fraudolento danneggiamento di beni assicurati.

 Incendiarono un capannone a Caraffa per frodare l'agenzia e riscuotere il premio assicurativo: arrestati. Nella mattinata odierna, i carabinieri di Girifalco, coordinati dalla Procura della Repubblica di Catanzaro, hanno dato esecuzione ad una ordinanza con la quale il Gip presso il Tribunale di Catanzaro ha disposto l’applicazione della custodia in carcere a carico di due persone accusate di incendio doloso e fraudolento danneggiamento di beni assicurati.



I provvedimenti cautelari, emessi su richiesta della locale Procura, scaturiscono da una complessa indagine che ( Come riporta la Gazzetta del Sud ) ha preso avvio nel mese di novembre 2023, a seguito dell’insorgenza di un vasto incendio (peraltro domato dopo diverse ore e grazie all’intervento di numerose squadre di vigili del fuoco) che aveva interessato un capannone in contrada Difesa del comune di Caraffa di Catanzaro, nella zona industriale, e che si era propagato danneggiando anche i locali delle ditte limitrofe. Stando alle indagini, il fuoco sarebbe stato appiccato dolosamente dal titolare del capannone e dal gestore di una agenzia di pompe funebri, con la finalità di conseguire il premio assicurativo derivante dalla stipula di un contratto di assicurazione (peraltro aumentato nel massimale pochi giorni prima dell’incendio), nonché di ...........

giovedì 29 febbraio 2024

Nel Catanzarese; Sequestrati oltre 1500 prodotti non sicuri molti giocattoli e articoli per feste

 Nell’ambito dei controlli volti al contrasto della contraffazione, della tutela del Made in Italy e della sicurezza prodotti posti in essere dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro. 

Sono stati rinvenuti, in un esercizio commerciale di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio gestito da un cittadino di origine cinese, numerosi prodotti - per lo più giocattoli e vari articoli per feste - non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori. Nello specifico, i militari della Compagnia Soverato, dopo aver svolto accurate indagini sul territorio, hanno sequestrato oltre 1.500 articoli privi del marchio “CE”, delle indicazioni di provenienza nonché delle caratteristiche informative minime relative alla composizione. I finanzieri, dopo aver oltretutto appurato che la maggior parte dei prodotti sequestrati, potenzialmente nocivi, erano destinati ai più piccoli, hanno altresì segnalato il ...........