Nell’anno dei festeggiamenti dei 150 anni dell’unità d’Italia diventa doveroso parlare dei tanti piccoli eroi che si sono battuti sino alla morte per ottenere un Italia libera,unita. Più specificatamente parleremo in diversi post della famosa Brigata Catanzaro fondata proprio nella città dei tre colli di cui ne prese il nome, formatosi prevalentemente da Calabresi,fu decorata con diverse onorificenze tra le quali anche la medaglia d’oro per aver ricacciato gli Austriaci sul monte Mosciagh (episodio riportato anche dalla domenica del Corriere con i disegni di Achille Beltrame) Una storia da leggere con attenzione che sia di orgoglio di popolo quello meridionale,e in modo particolare di noi Calabresi spesso derisi,ritenuti quasi inferiori da chi si crede vero Italiano. Una storia da narrare ai tanti leghisti i quali poco conoscono la storia, quella storia fatta di tantissimi Calabresi che in nome dell'Italia Unita perirono valorosamente. Oggi questi legisti in nome di un ingiusto federalismo vogliono dividere L'Italia. Il ricco nord è diventato tale grazie al lavoro di tanti meridionali..... ma di questo ne parleremo più approfonditamente in un prossimo articolo.
La Brigata Catanzaro , costituita dal 141° Reggimento di Fanteria e dal 142°. Il 14 gennaio 1915, presso il deposito del 48° Rgt. Fanteria, a Catanzaro Marina nasceva il 141° Reggimento Fanteria Milizia Mobile, mentre il 142° si formò dal deposito del 19° Rgt. Fanteria, a Monteleone di Calabria (attuale Vibo Valentia).
Il 1° marzo 1915, la Brigata prese vita a Catanzaro Marina e da «Catanzaro» ne prese il nome. Ebbe assegnate come mostrine i colori rosso e nero, colori che stanno ad indicare “sangue e morte” e da essi sorse il motto, mai smentito, «Sanguinis mortisque colores gestamus: ubique victores» e cioè «Portiamo i colori del sangue e della morte: ovunque vincitori».
Il 141° Rgt. ebbe una prevalente fisionomia calabrese poiché calabresi erano la maggior parte degli elementi che lo costituivano.[4] Questo reggimento, nato nell’imminenza della guerra, fu impegnato per oltre due anni sul fronte più duro, quello del Carso, con la sola eccezione di due brevi parentesi, ad Oslavia, in un periodo particolarmente critico del primo inverno di guerra, e sull’Altipiano d’Asiago, nel momento culminante della Strafexpedition.[5] La sua vicenda di guerra, che ne vide la bandiera decorata di medaglia d’oro al valor militare già nella primavera del 1917, è segnata dalla drammatica pagina della rivolta di luglio di quell’anno, chiusa la quale i suoi fanti tornarono a battersi con il valore di sempre, al punto di meritare la citazione sul bollettino di guerra.