L'impatto positivo del Parco  della biodiversità sulla città e sull'intera provincia 
è valso all'ente  intermedio di Palazzo di Vetro il primo posto nel concorso nazionale  Premio "La Città per il Verde". La giuria ha conferito infatti, all'unanimità, il primo  posto per la categoria "Province italiane" a quella di Catanzaro. La  cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo 15 settembre nei saloni  della Fiera di Padova, quando saranno conferiti all'ente di Palazzo di  Vetro la targa di riconoscimento e il logo dell'iniziativa, che potrà  essere utilizzato nelle campagne di comunicazione e sui documenti  ufficiali.  
L'edizione 2011 ha presentato tante novità:  dall'istituzione di due Premi speciali, il primo dedicato ai Parchi  regionali e il secondo ai Consorzi di gestione dei rifiuti; ad una  maggiore attenzione all'aspetto manutentivo collegato alle tipologie di  interventi realizzati. L'iniziativa della casa editrice Il Verde  Editoriale ha visto quest'anno numerosi partecipanti anche tra gli enti  intermedi, e oltre al primo posto alla Provincia di Catanzaro, ha  ricevuto una segnalazione di merito la Provincia di Cremona. 
Dunque, le valutazioni della giuria sono state  determinate dal grande impatto che ha avuto sulla città di Catanzaro,  così come sul resto della provincia, il Parco della Biodiversità, esteso  per circa 60 ettari e attrezzato con aree per lo sport e il tempo  libero, con tre zone destinate ai giochi, un'arena per gli spettacoli,  un centro ippico, il parco internazionale per l'arte contemporanea, il  Museo Storico Militare, l'oasi naturalistica, il centro di recupero  animali selvatici, le aree destinate agli scoiattoli e a specie rare di  volatili, il trenino, le aree ristoro, i percorsi per il footing e altre  particolarità che rendono il parco tra i più attrezzati d'Europa. 
Il presidente Wanda Ferro è soddisfatto per il  traguardo raggiunto, traguardo che intende condividere con il sindaco  Michele Traversa «che del Parco – ha ricordato la Ferro – è stato  l'ideatore ed è oggi presidente onorario». Un'eccellenza che dobbiamo  amare e difendere, – ha aggiunto – mentre altre iniziative nella stessa  direzione le stiamo avviando nella città di Lamezia, dove nei prossimi  anni andremo a realizzare il secondo parco urbano provinciale. Il nostro  impegno a favore dell'ambiente è reale e non è soltanto di facciata,  quindi ricevere un premio così importante ci inorgoglisce e ci invita a  proseguire su questa strada. Il Parco della Biodiversità – ha concluso  la
Ferro – ha senza dubbio migliorato la qualità  della vita dei cittadini catanzaresi e dei tanti visitatori che da ogni  angolo della regione arrivano per trascorrere qualche ora in serenità e  allegria tra il verde e le attrattive che ne arricchiscono le  potenzialità»Articolo tratto dalla " Gazzetta del Sud "