I consiglieri di minoranza di Simeri Crichi si dichiarano favorevoli alla costruzione della nuova chiesa ma criticano il sindaco per il mancato coinvolgimento
Per leggere bene l'articolo visualizza l'immagine
articolo tratto dal Quotidiano della Calabria
cari amici dell'opposizione decidetevi siete favorevoli o contrari? Prima dite che siete contrari alla nuova chiesa con oratorio nel centro di Crichi che andrebbe ad arricchire la nostra comunità, poi una volta che avete capito l'errore fate marcia indietro insomma decidetevi
RispondiEliminaMolto probabilmente lei non ha letto entrmbi gli articoli, io sono d'accordo con l'opposisizione; non è qustione di essere favorevoli o contrari alla costruzione di una chiesa a crichi, il discorso è in primis economico, dove prendono i soldi se la regione non ha i soldi per pagare i dipendenti? e come se non bastasse non esistono bandi con tale finalità (costruzioni di edifici di culto)? il secondo motivo è prettamente prioritario, come lei evidentemente non sa, ci sono località all'interno del territorio che non hanno una chiesa dove celebrare la santa messa. Io ho vivo a roccani ed ho votato l'amministrazione attuale, ma sono amaramente deluso. Non avrei mai potuto pensare che il sindaco si legasse al prete tanto da illudere gli stessi fedeli e compaesani affermando di voler costruire una chiesa, che non si farà mai. Mi sono meravigliato anche dal comportamento del prete, a mio parere la chiesa non deve fare politica. Ad oggi ci sono sempre più attenzioni per crichi e meno per il resto del paese. Speriamo per il futuro, ma se sarà lo specchio del primo anno, noi che viviamo furoi dal centro siamo destinati a non avere servizi ed attenzioni.
RispondiEliminaIo ho letto il primo articolo dell'opposizione e l'ho trovato penoso. Pur di attaccare si sono inventati che il sindaco non aveva accettato i fondi per il giubileo del 2000, il sindaco Barberio è stato in carica negli anni 80 fino all'inizio del 93 ma quale giubileo? forse ci dovevano pensare i 2 che lo hanno seguito nell'incarico. Poi altre accuse di basso livello come la guerra alla chiesa, che fantaisa. se la regione finanzierà i lavori per una nuova chiesa ben venga. non sono soldi che verranno sottratti alle tasche del comune e noi dovremmo essere lieti di questa possibilità.io sono di Crichi e so che la chiesa è ormai inadeguata ad accogliere i numerosissimi fedeli che vogliono seguire la messa celebrata dal nostro grande parroco Don Luigi, sarei felicissimo se questo progetto potesse vedere la luce. Super Francesco.
RispondiEliminaPer favore evitiamo di tirare don Luigi dalla giacchetta un grande parroco che sta facendo grandi cose per CRICHI con tanti ragazzi che lo seguono veramente una gioia
RispondiEliminaritornando al discorso della chiesa come giustamente diceva prima Francesco l'attuale chiesa è inadeguata per l'attuale esigenze della comunità questo non vuol dire assolutamente farla nel centro togliendo soldi ad altri quartieri dove adirittura in alcuni casi manca una struttura di culto religioso ma ripeto non vuol dire che se si farà la nuova chiesa si toglieranno soldi ad altri non fatevi abbindolare da persone che sino a ieri neppure sapeva che estisteva località Roccani
Concordo, ottima iniziativa che deve inorgoglire tutti i crichesi. Basta polemiche su religione e chiesa. Ancora meno sul nostro amato don Luigi che sta riportando grande fede in ogni famiglia del paese, sempre con tanta umiltà e col sorriso contagioso. Speriamo che venga concesso il finanziamento dai fondi regionali, per ora dobbiamo ringraziare il sindaco e il prete per essersi tanto impegnati nella richiesta.
Eliminaun opposizione in confusione totale che cerca ogni pretesto per criticare anche quando ci cerca di realizzare cose che prima neppure si pensavano
RispondiEliminaL'opposizione ha le idee chiarissime sono altri che in tempi diversi prima asteggiava in ogni modo la Chiesa ora ne fa una bandiera. Come dice bene l'articolo noi non siamo contro ma quando si deve decidere su cose importanti che interessano l'intera comunità si deve sentire il parere di tutti questa si chiama DEMOCRAZIA!!!
RispondiEliminaBasta menzogne e polemiche, nessuno ha mai osteggiato nulla. Poi quando il prete ed il vescovo sono favorevoli, la comunità attende con ansia una nuova struttura, i soldi non vengono sottratti dalle casse del comune, chi potrebbe non volere una Chiesa grande, accogliente e sicura? Non nascondetevi dietro alla parola democrazia, chi ha chiesto il parere dei cittadini prima di costruire la struttura dell'Edison? E per le pale eoliche, la cui realizzazione è stata quasi segretamente approvata cinque anni fa a chi si è chiesta opinione? Quanta ipocrisia, siate più coerenti. Nel primo articolo era evidente un parere sfavorevole alla nuova Chiesa, ora probabilmente il dietrofront è dovuto ad una analisi più attenta rispetto ad una precipitosa valutazione iniziale dei fatti . Noi a Crichi la Chiesa la vogliamo e se mai arriverà, sapremo chi dovremo ringraziare.
RispondiEliminacomplimenti ala giunta barberio veramente molto bravi nel vendere fumo perchè di questo stiamo parlando qua i fatti sono a zero molto facile dire faremo un autostrada crichi - catanzaro chiederemo ora i fondi
RispondiEliminaI lavori si proclamano quando si è sicuri dei finanziamenti
per ora parole mille fatti zero
Ma infatti i finanziamenti li hanno già chiesti alla regione.Andate a parlarne con il nostro grande Don Luigi, altro che chiacchiere. Non è una idea, ma un progetto concreto che la comunità religiosa per intero si augura possa andare in porto in tempi ragionevoli, perchè questa è un'opera necessaria. Io non approvo invece chi cerca ogni pretesto per poter fare polemiche, scendendo a meschinerie, sciocchi pettegolezzi e provando a provocare contrasti tra le diverse frazioni. Noi tutti dovremmo sperare che quest'opera possa trovare compimento e sostenere amministrazione comunale e chiesa per l'ottima cooperazione. Invece c'è chi pare che non aspetti altro per continuare a seminare discordia.
Eliminala via la verità e la vita belle parole! la chiesa non deve fare politica. La verità è sotto gli occhi di tutti da più di un anno e nessuno lo vuole ammettere; non sono e non sò chi è Francesco di cui si parla sopra e tra le altre cose non mi sembra neanche giusto, visto l'anonimato in cui scriviamo, fare nomi; comunque non è mia intenzione seminare discordia ed odio non serve a nessuno ed a nulla; ma semplicemente sono un amante della verità e non dell'ipocrisia.
RispondiEliminapenso che aldila dei schiaramenti quanto vengono proposte come in questo caso belle iniziative dobbiamo esserne tutti contenti certamente non remare contro altrimante si rischia di fare la figura degli imbunnati
RispondiEliminaIn questo paese l'importante è apparire ad ogni costo e ad ogni modo, andare in chiesa per mostra e poi nella vita di tutti giorni fare il contrario di tutto dai principi cattolici. DIO VI VEDE DA LASSU' ANCHE QUANDO IN CHIESA NON CI SIETE PIU'.
RispondiEliminaCaro anonimo vedo che ti piace tanto questa frase ma hai fatto la scoperta dell'acqua calda come si suol dire. Certo che ci vede Dio e purtroppo vede anche te che hai scritto questo commento e forse si è anche pentito di averti dato l'intelligenza dell' uomo xchè non l'hai saputa mettere a frutto.
RispondiEliminatipici commenti da terroncello ignorante.
EliminaState tutti attenti a quello che dite xchè, come dice don Luigi, a mali estremi è il Signore che tappa la bocca. E se lo fa Lui....non c'è scampo.
RispondiEliminaChe paura, me la tappi tu la bocca o qualcun'altro. Mi dispiace io conosco solo la parola di Dio il resto mi è ignaro
EliminaTipici commenti da terroncello ignorante.
RispondiEliminapiù che essere favorevoli o contrari alla costruzione di una nuova chiesa a crichi, la domanda mia personale è la seguente: chi mettera i soldi per fare questa benedetta chiesa? stiamo parlando di 3,7 milioni di euro mica noccioline! la regione calabria? lo stato vaticano? il comune di simeri crichi? a queste domande io non ho trovato risposta. Diciamo che l'unica risposta degna di lettura, è quella che dice che il comune ha chiesto i soldi alla regione; bene, se fosse cosi stiamo parlando di cose inutili e senza senso! perchè la regione calabria non ha soldi e per di più, come se non bastasse, non c'è nessun bando pubblico in regione che ha come oggetto la costruzione di edifici di culto. Dunque, se fosse cosi è stata una falsa e del tutto finita male opera di auto-campagna promozionale ed elettorale. Spero che qualcuno mi dia delle risposte sensate, altrimenti non ha senso continuare a scrivere, mi dispiace che la chiesa del mio paese sia stata ancora una volta oggetto politico dell'attuale classe amministrativa.
RispondiEliminaL'unica risposta che ti dò e che fai più bella figura a stare zitto. Quale oggetto politico, la chiesa fa quello che vuole.
RispondiEliminaMa che dici, la Chiesa non ha il libero arbitrio.
RispondiElimina