Anche per il mese di maggio come i mesi scorsi e quelli che
verranno la vita all’interno del borgo di Sellia veniva scandita dalle varie
funzioni religiose o dai vari lavori da svolgere nei campi, una vita semplice
ma piena di significati, di riti, di consuetudini, una vita piena di vita. Il mese di maggio mese dedicato
alla Madonna, le due congreghe erano impegnate ad abbellire
l’altare della Madonna con i tantissimi bei fiori , con le tantissime rose che
durante questo mese esplodevano in tutto il loro splendore. Due
erano le processioni una con la Madonna del Rosario nell’ultima domenica del mese che per
l’occasione veniva “parata” con degli archi di rose; mentre l’ultimo giorno di
maggio per la processione dell’ Immacolata niente rose ma tante margherite che
mettevano di più in risalto il manto azzurro, a fine processione in piazza
venivano bruciati i tanti fioretti che noi bambini durante il mese avevamo
scritto su dei foglietti e poi infilati in un urna sistemata per tutto il mese
ai piedi della Madonna. Già i fioretti forse i bambini di oggi non sanno più
neppure cosa siano, erano dei bei momenti di avvicinamento verso la Madonna
dove con delle promesse che sempre
venivano onorate ci sentivamo dopo tutti
più buoni, più vicini alla Mamma di tutti noi. Già la Mamma in questo mese di
festeggia la festa della mamma la quale è diventata più l’ennesima occasione di consumismo per fare
regali spesso inutili ma dimenticando il vero valore della mamma, una volta
questa festa non esisteva ma esisteva il forte rispetto la forte dedizione
verso la mamma mai una brutta parola, un offesa, un gesto sconsiderato mai nulla che potesse ferirla offenderla e
quelle poche...
marachelle che facevamo erano dettate dall’età dell’innocenza quell’innocenza che ora purtroppo scompare
sempre più in fretta dagli occhi dei noi figli. In questo mese inseriremo un
bel racconto attinente le due congreghe di Sellia i “Rosarianti” e i
“Mmaculatisi” un bel racconto che mette ancora una volta in primo piano il
forte attaccamento dei Selliesi verso la Madonna. Mentre in un altro articolo inseriremo tanti proverbi, modi di dire calabresi attinente al mese di maggio.Autore Sellia Racconta, ricerca storica di Sellia racconta. si prega a chi ne fa uso anche in forma parziale di citare sempre la fonte con l'inserimento di un eventuale link
molto bella la foto sellia da incorniciare
RispondiEliminaun saluto a tutti da Maria
si molto bella la foto di sellia buon primo maggio a tutti
RispondiEliminatanti ricordi per i bei tempi che non ritorneranno più
RispondiEliminaGiuseppe U.S.A
sidi veramenta nartista con il fotomontaggio delle foto
RispondiEliminaripensando ai fioretti che scrivevamo da piccoli mi sono emozianata altri tempi altri ideali peccato che ora non si apprezzi più niente
RispondiEliminaTeresa Mascaro
concordo molto bella la foto piena di rose
RispondiEliminaTeresa