Non c’è pace a Catanzaro. A quasi trenta giorni dalle elezioni comunali,
il capoluogo continua a vivere in una dimensione quasi surreale. Il
caos scoppiato all’interno del Pdl, all’indomani della formazione della
giunta e delle prime nomine di sottogoverno, le indagini sulla presunta
compravendita di voti e, l’ipotesi di un possibile riconteggio che
penalizzerebbe l'Udc e terrebbe fuori Roberto Rizza dall'aula rossa di
palazzo de Nobili, rendono quasi secondaria la notizia della
proclamazione degli eletti, prevista per oggi.

Una sessantina di elettori saranno sentiti in qualità di persone
informate sui fatti dagli agenti della Digos di Catanzaro nell'inchiesta
della Procura su una presunta compravendita di voti in occasione delle
elezioni comunali del maggio scorso. I nomi degli elettori erano scritti
su una lista sequestrata ad uno dei tre indagati nell'inchiesta. Sulla
lista era riportato il nome della famiglia con un numero che, secondo
gli inquirenti, sarebbe la previsione del numero di voti che poteva
essere dato al candidato consigliere. Quell'elenco è stato stato
sequestrato insieme ad un normografo, a del materiale pubblicitario
elettorale e ad una somma di denaro. Le persone indicate sulla lista ora
saranno sentite per accertare se sono state contattate dagli indagati e
se hanno ricevuto proposte di denaro in cambio del voto di preferenza
per qualche candidato. Intanto il sostituto procuratore della
Repubblica, Gerardo Dominijanni, prima di visionare le schede votate
sequestrate, è in attesa del ricorso al Tar della Calabria annunciato
dal centrosinistra sulle presunte anomalie nelle operazioni di voto. La
Procura di Catanzaro, infatti, intende visionare con i magistrati del
Tar le schede in modo da verificare se ci sono state anomalie durante il
voto. Al vaglio della Procura c'è l'ipotesi dell'utilizzo di una
“scheda ballerina” utilizzata nella presunta compravendita dei voti. Gli
inquirenti stanno
valutando anche l'esistenza di un “nucleo” di persone
che avrebbe organizzato nel dettaglio la compravendita dei voti in
favore di alcuni candidati al consiglio comunale.
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico