|      
   
   
    
          
 
   
    La creazione di un consorzio fra i Comuni che unifichi il 
ciclo dei rifiuti e, all’occorrenza, gestisca direttamente la discarica 
di Alli. È la proposta lanciata dal sindaco Sergio Abramo che ha 
riscosso numerose e significative adesioni. Di questo Abramo ne ha 
discusso con i sindaci di Sellia Marina, Giuseppe Amelio, Botricello, 
Giovanni Camastra e Cropani, Bruno Colosimo nel corso di un incontro 
svoltosi a palazzo de Nobili. Dalla riunione è emersa l’opportunità di 
convocare, in breve tempo, un tavolo allargato ai sindaci dei 56 Comuni 
che hanno già manifestato l’interesse di far parte del consorzio. Nel 
frattempo, il Primo cittadino, continua a monitorare con costanza la 
situazione della discarica di Alli. Prima dell’incontro in Municipio, 
infatti, Abramo, Amelio e Camastra erano stati ricevuti a palazzo 
Alemanni dal dirigente generale della presidenza della Giunta regionale,
 Franco Zoccali. Motivo della visita, sollecitare la Regione a garantire
 il puntuale pagamento delle somme dovute al Commissario delegato 
all’emergenza ambientale. Si tratta di un passaggio fondamentale 
affinché gli uffici commissariali estinguano le spettanze dovute alla 
Daneco, società che gestisce gli impianti di Alli e Pianopoli. “Solo in 
questo modo - hanno sottolineato i sindaci - potrà essere scongiurato il 
 rallentamento nel trasferimento dei rifiuti dalla discarica situata 
alle porte di Catanzaro a quella di Pianopoli”.un tavolo allargato ai sindaci dei 56 Comuni
 che hanno già manifestato l’interesse di far parte del consorzio. Nel 
frattempo, il Primo cittadino, continua a monitorare con costanza la 
situazione della discarica di Alli. Prima dell’incontro in Municipio, 
infatti, Abramo, Amelio e Camastra erano stati ricevuti a palazzo 
Alemanni dal dirigente generale della presidenza della Giunta regionale,
 Franco Zoccali.  
Motivo della visita, sollecitare la Regione
 a garantire il puntuale pagamento delle somme dovute al Commissario 
delegato all’emergenza ambientale. Si tratta di un passaggio 
fondamentale affinché gli uffici commissariali estinguano le spettanze 
dovute alla Daneco, società che gestisce gli impianti di Alli e 
Pianopoli. “Solo in questo modo - hanno sottolineato i sindaci - potrà 
essere scongiurato il rallentamento nel trasferimento dei rifiuti dalla 
discarica situata alle porte di Catanzaro a quella di Pianopoli”. La 
Regione, dal canto suo, ha assicurato che in giornata avrebbe provveduto
 a firmare i mandati di pagamento in favore del Commissario delegato. 
 | 
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico