Il presidente della Provincia di Catanzaro ha espresso un plauso per la
riuscita del concorso “Puliamo il futuro”, organizzato dal settore
Ambiente dell’ente, che ha visto la partecipazione di
oltre 600 studenti di 16 scuole di tutto il territorio provinciale.
“L’iniziativa – ha detto Wanda Ferro - si inserisce nel più ampio
contesto della quarta edizione della ‘Settimana Europea per la
riduzione dei rifiuti 2012’, che punta a sensibilizzare su questo tema
le istituzioni e i cittadini. L’obiettivo è anche quello di coinvolgere i
più giovani in un’azione culturale diretta a migliorare la qualità
dell’ambiente, ad usare in modo consapevole le risorse, e a ridurre la
produzione di rifiuti. Per questa occasione sono stati realizzati
opuscoli e DVD dei lavori realizzati dagli studenti, che costituiscono
il prodotto di confronti e riflessioni sul problema della gestione dei
rifiuti. L’iniziativa ha avuto questa mattina la sua giornata conclusiva
nell’auditorium Casalinuovo, alla quale purtroppo non ho potuto
prendere parte a causa di altri impegni istituzionali. Devo ringraziare
l’assessore provinciale Maurizio Vento e il dirigente del settore,
ilsegretario generale Domenico Primerano, per il grande impegno che
hanno profuso e che ha portato alla straordinaria riuscita del
progetto”.
LE SCUOLE CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO SONO:
SCUOLE ELEMENTARI
1) Direzione Didattica 1° Circolo “Maggiore Raffaele Perri” – Lamezia Terme;
2) Istituto comprensivo “D. Lamannis” – Gimigliano;
3)
Istituto comprensivo “Corrado Alvaro” – Taverna;
4) Istituto comprensivo “Don Milani” – Scuola primaria “S. Teodoro” - Lamezia Terme;
5) Istituto comprensivo “Don Milani”, Martirano scuola primaria – Motta Santa Lucia
SCUOLE MEDIE
6) Istituto comprensivo “Lampasi-Todaro” – Catanzaro (Mater domini)
7) Istituto comprensivo “G. Marconi” – Curinga (sez. Acconia)
8) Scuola Media “Pitagora” – Lamezia Terme
9) Istituto comprensivo “G. Casalinuovo” – Catanzaro (Lido)
10)
Istituto comprensivo “G. Bianco” – Sersale
11) Istituto comprensivo “Don Milani” – Martirano – scuola media Conflenti
SCUOLE SUPERIORI
12) IIS “E. Majorana” – Girifalco
13) Liceo Statale “T. Campanella” – Lamezia Terme
14) IPSSOE Ist. Prof. Alberghiero – Soverato
15) IIS “L. Da Vinci” – Lamezia Terme
16) IIS “E. Ferrari” – Chiaravalle Centrale
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico