Possono fare richiesta di essere inseriti nell’Albo:
• coppie, coniugate o di fatto con o senza figli;
• persone singole.
Le
famiglie e le persone disponibili all’accoglienza di minori potranno
presentare richiesta, su apposito modello, per l’affidamento:
a) di uno o più minori;
b) per alcune ore della giornata (diurno);
c)
di prima emergenza (ovvero per i casi, eccezionali, in cui è necessario
che il bambino, spesso neonato, sia affidato, con provvedimento urgente
del giudice e per un tempo limitato, a famiglie idonee e disponibili in
attesa delle decisioni definitive).
Ai
soggetti ritenuti idonei ai servizi garantiranno gli interventi
informativi e formativi necessari, anche avvalendosi della
collaborazione delle associazioni del terzo settore e del Tribunale per i
Minorenni.
Chiunque
intenda fare richiesta di inserimento nell’Albo può rivolgersi ai
Servizi Sociali dei Comuni del Distretto, affinché il referente del
servizio possa fornire idonee informazioni e indirizzare ad un
successivo colloquio di approfondimento.
La
domanda di inserimento nell’Albo, compilata utilizzando l’apposito
modello disponibile negli uffici dei Comuni di residenza o scaricabile
dal sito internet www.comunecatanzaro.it e da quelli degli altri Comuni
dei Distretti, dovrà pervenire con raccomandata A/R, o recapitata
personalmente entro il 31 gennaio 2013, al seguente indirizzo: Comune di
Catanzaro, via Fontana Vecchia, 50, 88100 - Catanzaro.
Le
istanze possono essere presentate anche con consegna a mano nei giorni
di lunedì ore 10,00 – 12,00; lunedì e mercoledì ore 15,30 – 17,00.
Le istanze presentate oltre il termine previsto saranno incluse nell’Albo per l’anno 2013.
Per
qualsiasi informazione gli interessati potranno rivolgersi al Settore
Politiche Sociali, dott.ssa Loredana Calascibetta, tel. 0961/881510.
Nessun commento:
Posta un commento
SELLIARACCONTA ®©2009 Tutti i commenti sono moderati in automatico