"Nel corso della riunione -
ha dichiarato l'Assessore regionale all'Ambiente Pugliano
- ho chiesto al Commissario Speranza di individuare qualche sito, ove
poter stoccare temporaneamente i rifiuti presenti nelle strade per
poterle ripulire. Allo stesso tempo è opportuno forzare i tempi per il
ripristino delle funzionalità degli impianti fermi da giorni, di
Rossano, Crotone e Melicuccà. La Regione si è impegnata, non appena avrà
ricevuto formalmente il passaggio di consegne dall'ufficio del
Commissario, a programmare tavoli istituzionali che coinvolgano le
Provincie e i Comuni calabresi, per pianificare, insieme, interventi
infrastrutturali e servizi, necessari a rimettere in equilibrio ed
ordine il sistema dei rifiuti in Calabria. Partendo dalla realizzazione - ha concluso l'Assessore Pugliano
- di impianti di selezione e di valorizzazione della raccolta
differenziata nei territori carenti, quali quello cosentino e vibonese".
Il Commissario Speranza, infine, ha rassicurato tutti i comuni del
territorio catanzarese e lametino che, entro una settimana, tutti i
problemi relativi al ritardo nei conferimenti, saranno definitivamente
risolti.sabato 5 gennaio 2013
Bruciati ben 50 cassonetti per la raccolta dei rifiuti dall'avvio dell'emergenza a Catanzaro. Mentre per la giunta regionale tra pochi giorni l'emergenza rifiuti sarà superata in tutta la provincia Catanzarese
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
SCOPELLITA STA DISTRUGGENDO LA PROVINCIA DI CATANZARO MENTRE I SOLITI PERSONAGGI LE BATTONO ANCORA LE MANI
RispondiEliminaraccogliamo la spazzatura di tutta la regione grazie ai siti di alli e di pianopoli nessuno vuole nuovi siti nei propri territori noi invece pensiamo a costruirne uno più grande veramente scandaloso
RispondiEliminaPer agevolare le altre province hanno distrutto Catanzaro.Scopelliti è il massimo responsabile.
RispondiElimina