Con un versamento medio di 183,89 euro Cosenza è la città calabrese in cui l'Imu sulla prima casa nel 2012 è costata di più mentre il comune in cui si è pagato di meno è stato Sersale con appena 31,52 euro (al decimo posto tra i Comuni più economici d'Italia).
Con un versamento medio di 183,89 euro Cosenza è la città calabrese in cui l'Imu sulla prima casa nel 2012 è costata di più mentre il comune in cui si è pagato di meno è stato Sersale con appena 31,52 euro (al decimo posto tra i Comuni più economici d'Italia).
Per quanto riguarda il gettito complessivo dell'imposta sulla prima casa,
a guidare la classifica calabrese è Reggio, con 5.628.652 euro, seguita da Cosenza (3.124.120 euro) e Catanzaro (2.702.738 euro). Pari a 1.491.901 è stato l'ammontare complessivo dei versamenti a Rende, dove il costo medio dell'Imu sulla prima abitazione è stato di 143,09 euro, mentre 1.189.298 euro è stato pagato in totale a Lamezia Terme (media di 117,65 euro). Chiudono Crotone con un gettito di 843.955 euro e Vibo con 804.284 euro.
brava all'attenta amministrazione che ancora una volta ha guardato gli interessi dei cittadini non mortificandoli con ulteriori aumenti verso una tassa tanto odiata da tutti
RispondiElimina