Nel Santuario gremito di fedeli la comunità di Simeri Crichi ha offerto l'olio votivo alla Madonna di Porto (Fotoracconto)
Domenica 19 ottobre nel santuariano della
Madonna di Porto di Gimigliano: la comunità di Crichi offre l'olio votivo alla
Madonna di Costantinopoli, per mano del sindaco Marcello Barberio. Presenti:
S.E. Mons. Antonio Cantisani, don Alessandro Nicastro e padre Francesco Critelli
(oltre ai sacerditi Crichesi don Orlando Amelio e don Franco Lorenzo) e il neo
presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno. Commossa e imponente
partecipazione di fedeli, nell'annuale
celebrazione che rievoca l'origine del Santuario di Porto.Prima della celebrazione, i neo presidente della provincia di Catanzaro Enzo
Bruno ha incontrato il rettore della Basilica don Erminio Pinciroli, il
consiglio di amministrazione guidato da don Vincenzo Zoccoli e le varie
realtà impegnate nella conduzione e nelle iniziative della Basilica.
L’olio della lampada votiva che arde davanti alla storica “cona”,
edificata nel 1751 da Pietro Gatto è stato offerta, quest’anno, dalla
comunità parrocchiale di “San Nicola di Bari” di Simeri Crichi, guidata
da don Alessandro Nicastro. Un appuntamento di forte fede che si rinnova ogni anno dove un comune dona in segno di devozione l'olio votivo, la lampada è stata accesa dal sindaco della
cittadina, Marcello Barberio. Proprio Barberio, è stato .....
A seguire l'articolo del "Quotidiano del Sud" in edicola oggi sull'evento di domenica
l’ultimo
presidente a guidare la Provincia di Catanzaro nel mandato affidato
all’amministrazione di centrosinistra, circa venti anni fa, prima della
vittoria di Aggregazione democratica e Cdu, nell’elezioni del 12 ottobre
che hanno portato all’elezione del presidente Enzo Bruno. Presente
anche l’amministrazione comunale di Gimigliano, guidata dal sindaco
Massimo Chiarella.